AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ho deciso di iniziare.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145815)

Padrino 04-11-2008 11:48

Ragazzi nessuno sa darmi una risposta, genitlmente....

Sapete dove posso trovare informazioni su cosa devo inserire nella Sump, nel senso...vanno inseriti carboni, resine, filtri (biologici, meccanici), schiumatoio, poi ci sarà la zona dove inserire l'acqua di osmosi per il rabbocco...ma come vanno inseriti tutti questi elementi??

Grazie

Padrino 04-11-2008 11:48

Ragazzi nessuno sa darmi una risposta, genitlmente....

Sapete dove posso trovare informazioni su cosa devo inserire nella Sump, nel senso...vanno inseriti carboni, resine, filtri (biologici, meccanici), schiumatoio, poi ci sarà la zona dove inserire l'acqua di osmosi per il rabbocco...ma come vanno inseriti tutti questi elementi??

Grazie

Padrino 06-11-2008 10:46

Nessuno può darmi una mano please???

Padrino 06-11-2008 10:46

Nessuno può darmi una mano please???

SJoplin 06-11-2008 13:17

le resine le metti se ne hai bisogno, e quando i valori si sono abbassati le togli.
con uno skimmer decente dietro e delle rocce spurgate, io il tentativo di partire senza lo farei. se ti serviranno in seguito è segno che sbagli qualcosa nella gestione, o hai troppi pesci.
in teoria ogni resina vorrebbe un filtro dedicato con flussi diversi (rowaphos flusso veloce, nophos flusso lento), ma nella pratica te la cavi bene pure senza.
nella tua vasca poi c'è un cestello dedicato per resine e/o carboni, per cui vai tranquillo e cerca di non averne bisogno

SJoplin 06-11-2008 13:17

le resine le metti se ne hai bisogno, e quando i valori si sono abbassati le togli.
con uno skimmer decente dietro e delle rocce spurgate, io il tentativo di partire senza lo farei. se ti serviranno in seguito è segno che sbagli qualcosa nella gestione, o hai troppi pesci.
in teoria ogni resina vorrebbe un filtro dedicato con flussi diversi (rowaphos flusso veloce, nophos flusso lento), ma nella pratica te la cavi bene pure senza.
nella tua vasca poi c'è un cestello dedicato per resine e/o carboni, per cui vai tranquillo e cerca di non averne bisogno

Padrino 06-11-2008 15:08

grazie mille per le info, leggendo l'articolo di Lele pensavo vhe in partenza fossero obbligatorie, poi finiti cicli, se i valori sono buoni, smettevi di usarle...proverò a partire senza allora...ma quindi o metto le resine o i carboni???
Che differenza c'è fra i due???
I carboni li devo usare per far partire la vasca?

Grazie ancora

Padrino 06-11-2008 15:08

grazie mille per le info, leggendo l'articolo di Lele pensavo vhe in partenza fossero obbligatorie, poi finiti cicli, se i valori sono buoni, smettevi di usarle...proverò a partire senza allora...ma quindi o metto le resine o i carboni???
Che differenza c'è fra i due???
I carboni li devo usare per far partire la vasca?

Grazie ancora

leletosi 06-11-2008 15:35

il carbone è un adsorbente per coloranti e molecole di difficile rimozione da parte dello skimmer, le resine rimuovono po4 e silicati in primis

nella guida sono sì obbligatorie partendo con vasche senza skimmer, soprattutto senza skimmer degno di tal nome. il tuo forse lo è o forse no....tutto dipende da quanto sono sporche le tue rocce.

infine ricordo per la 43 volta che nel libro di rovero "l'abc dell'acquario di barriera" sono consigliate le resine per abbassare la carica di po4 iniziale. e anche qui sul forum, grandissimi punti di riferimento con ottime vasche le hanno usate seguendo alla lettera la massima "se ci sono perchè non usarle" ?

a voi la scelta.....però poi, una volta NON messe.....non è lecito lamentarsi se a distanza di 6-8 mesi c'è ancora una distesa d'erba sulle rocce. invece sarebbe lecito chiedersi se l'uso proprio dello skimmer faccia seguire il decorso tipico della maturazione che prevede alghe verdi e marroni e la loro scomparsa a maturazione avvenuta.....è questo il punto.

indi....se uno non ha lo skimmer....la vedo durissima senza resine.

ciao

leletosi 06-11-2008 15:35

il carbone è un adsorbente per coloranti e molecole di difficile rimozione da parte dello skimmer, le resine rimuovono po4 e silicati in primis

nella guida sono sì obbligatorie partendo con vasche senza skimmer, soprattutto senza skimmer degno di tal nome. il tuo forse lo è o forse no....tutto dipende da quanto sono sporche le tue rocce.

infine ricordo per la 43 volta che nel libro di rovero "l'abc dell'acquario di barriera" sono consigliate le resine per abbassare la carica di po4 iniziale. e anche qui sul forum, grandissimi punti di riferimento con ottime vasche le hanno usate seguendo alla lettera la massima "se ci sono perchè non usarle" ?

a voi la scelta.....però poi, una volta NON messe.....non è lecito lamentarsi se a distanza di 6-8 mesi c'è ancora una distesa d'erba sulle rocce. invece sarebbe lecito chiedersi se l'uso proprio dello skimmer faccia seguire il decorso tipico della maturazione che prevede alghe verdi e marroni e la loro scomparsa a maturazione avvenuta.....è questo il punto.

indi....se uno non ha lo skimmer....la vedo durissima senza resine.

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09283 seconds with 13 queries