![]() |
Quote:
eppure dallo schema elettrico sembra sia corretto il montaggio.... mumble, mumble,....... adesso provo tanto non mi costa nulla..... #18 |
Quote:
eppure dallo schema elettrico sembra sia corretto il montaggio.... mumble, mumble,....... adesso provo tanto non mi costa nulla..... #18 |
Aggiornamento:
Ho invertito come mi avete detto ed in effetti qualche miglioria c'è stata. Spiego meglio. Dato che rimanevano sempre i led blu accesi, ho tolto il relè ed ho fatto ponte fra il centrale lo scambio n1 facendo accendere i led blu e poi ho collegato il centrale e lo scambio n2 facendo spegnere i led blu ed accendendo il led verde. Eureka ci siamo quasi.... Adesso chi è che non funziona? il relè oppure la fotoresistenza? Come lo scopro con l'aiuto del tester? Mi date un ulteriore aiuto? Grazie e buonanotte a tutti. |
Aggiornamento:
Ho invertito come mi avete detto ed in effetti qualche miglioria c'è stata. Spiego meglio. Dato che rimanevano sempre i led blu accesi, ho tolto il relè ed ho fatto ponte fra il centrale lo scambio n1 facendo accendere i led blu e poi ho collegato il centrale e lo scambio n2 facendo spegnere i led blu ed accendendo il led verde. Eureka ci siamo quasi.... Adesso chi è che non funziona? il relè oppure la fotoresistenza? Come lo scopro con l'aiuto del tester? Mi date un ulteriore aiuto? Grazie e buonanotte a tutti. |
fermorestando che io metterei un trimmer al posto della resistenza,
il problema potrebbe anche essere il collegamento del relè... ma se mandi la foto della mille fori dal lato componenti invece che dal lato piste è un pò complicato capirlo! :-D Se il relè ha i pin numerati, provalo, staccalo e alimenta il 16 e l'1 (dovrebbe essere la bobina) con 12 volt e senti se cambia il contatto. ripeti la prova e vedi se commuta nuovamente. |
fermorestando che io metterei un trimmer al posto della resistenza,
il problema potrebbe anche essere il collegamento del relè... ma se mandi la foto della mille fori dal lato componenti invece che dal lato piste è un pò complicato capirlo! :-D Se il relè ha i pin numerati, provalo, staccalo e alimenta il 16 e l'1 (dovrebbe essere la bobina) con 12 volt e senti se cambia il contatto. ripeti la prova e vedi se commuta nuovamente. |
Il relé è un oggetto piuttosto robusto ed è difficile, a meno di vicissitudini pregresse, che sia andato in crisi in quel circuito. Della fotoresistenza si verificano facilmente continuità e funzionalità con un tester.
Come transistor hai messo esattamente quello previsto a schema? Se no, sei sicuro che sia un NPN? Comunque dovessi realizzare io il circuito penso che metterei un transistor dimensionato con più larghezza, tipo un caro buon vecchio 2N1711 o simile (se ne hai nel cassetto, usalo). Proverei comunque a sostituirlo perchè è l'elemento più delicato della catena e con le prove che hai fatto......... ;-) PS: mi sa che AP abbia qualche problema col cambio di orario :-)) |
Il relé è un oggetto piuttosto robusto ed è difficile, a meno di vicissitudini pregresse, che sia andato in crisi in quel circuito. Della fotoresistenza si verificano facilmente continuità e funzionalità con un tester.
Come transistor hai messo esattamente quello previsto a schema? Se no, sei sicuro che sia un NPN? Comunque dovessi realizzare io il circuito penso che metterei un transistor dimensionato con più larghezza, tipo un caro buon vecchio 2N1711 o simile (se ne hai nel cassetto, usalo). Proverei comunque a sostituirlo perchè è l'elemento più delicato della catena e con le prove che hai fatto......... ;-) PS: mi sa che AP abbia qualche problema col cambio di orario :-)) |
Buongiorno a tutti,
vediamo un po, ah si ecco, il relè (gioia e gaudio) funziona perchè testato cme suggerito gli scambi si sentono tranquillamente. La fotoresistenza anche funziona perchè sotto tester si eccita quando prende la fonte di luce. Passiamo quindi agli altri componenti: R1 = 5,1Khom (verde-marrone-rosso) R2 = 1Khom (marrone-nero-rosso) R3 = 560 hom (verde-blu-marrone) Q1 = BC547 B D1 = diodo 1N4148 (come verifico che è lui visto che è minuscolo e non si legge una cippa?) Relè = ok già postato i valori C1 e C2 = sono da 47uF 25V (anzichè 20V ) Come verifico l'integrità del diodo e del transistor? Allego anche la basetta dal lato piste così almeno il servizio è completo :):) Grazie mille per il vostro prezioso aiuto |
Buongiorno a tutti,
vediamo un po, ah si ecco, il relè (gioia e gaudio) funziona perchè testato cme suggerito gli scambi si sentono tranquillamente. La fotoresistenza anche funziona perchè sotto tester si eccita quando prende la fonte di luce. Passiamo quindi agli altri componenti: R1 = 5,1Khom (verde-marrone-rosso) R2 = 1Khom (marrone-nero-rosso) R3 = 560 hom (verde-blu-marrone) Q1 = BC547 B D1 = diodo 1N4148 (come verifico che è lui visto che è minuscolo e non si legge una cippa?) Relè = ok già postato i valori C1 e C2 = sono da 47uF 25V (anzichè 20V ) Come verifico l'integrità del diodo e del transistor? Allego anche la basetta dal lato piste così almeno il servizio è completo :):) Grazie mille per il vostro prezioso aiuto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl