AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   36 lt e 200 lt,come allestirli? helppppp (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145293)

unadell1% 30-10-2008 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
unadell1%, il fondo in quarzo medio-fine va bene un pò per tutti gli acquari... è inerte, permette una buona radicazione delle piante, fa respirare il fondo, è riutilizzabile più volte ;-)

Usalo tranquillamente per qualsiasi allestimento... per il sudamericano va bene sia color ambra, che grigio, che marrone... è una scelta estetica tua. ;-)

Grazie mille,ma il fondo di base che ho intenzione di mettere (voglio mooolte piante) va bene?o è meglio che mi indirizzi su qualche altra cosa?
x il 36 lt il gravelit + il fertilizzante a lento rilascio,mentre per il 200 lt il lapillo vulcanico + gli stick di fertilizzante a lento rilascio.

P.s nel Tanganika non si sono più formate le alghe
:-)) grazie hai tuoi consigli!!!

unadell1% 30-10-2008 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
unadell1%, il fondo in quarzo medio-fine va bene un pò per tutti gli acquari... è inerte, permette una buona radicazione delle piante, fa respirare il fondo, è riutilizzabile più volte ;-)

Usalo tranquillamente per qualsiasi allestimento... per il sudamericano va bene sia color ambra, che grigio, che marrone... è una scelta estetica tua. ;-)

Grazie mille,ma il fondo di base che ho intenzione di mettere (voglio mooolte piante) va bene?o è meglio che mi indirizzi su qualche altra cosa?
x il 36 lt il gravelit + il fertilizzante a lento rilascio,mentre per il 200 lt il lapillo vulcanico + gli stick di fertilizzante a lento rilascio.

P.s nel Tanganika non si sono più formate le alghe
:-)) grazie hai tuoi consigli!!!

Paolo Piccinelli 30-10-2008 11:34

Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo ;-)

Nel grande bene anche il lapillo ;-)


Quote:

nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! :-))

Paolo Piccinelli 30-10-2008 11:34

Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo ;-)

Nel grande bene anche il lapillo ;-)


Quote:

nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! :-))

unadell1% 30-10-2008 14:26

[quote="Paolo Piccinelli"]Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo ;-)

Nel grande bene anche il lapillo ;-)


Quote:

nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! :-))[/quot]

l'argilla o gravelit melo ritrovo a casa, è una busta da 3 litri dell'ekolife e c'è scritto argilla,volevo usare questa visto che cel'ho.

nel 36 lt,volevo fare anche un pratino di hemmiantus,come illuminazione ci sono,ne ho 2 da 18 wat,però volevo sapere se un fondo cosi melo permetterebbe.se no cambio,e metto il fondo fertile.

altra domanda quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?

dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?

unadell1% 30-10-2008 14:26

[quote="Paolo Piccinelli"]Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo ;-)

Nel grande bene anche il lapillo ;-)


Quote:

nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! :-))[/quot]

l'argilla o gravelit melo ritrovo a casa, è una busta da 3 litri dell'ekolife e c'è scritto argilla,volevo usare questa visto che cel'ho.

nel 36 lt,volevo fare anche un pratino di hemmiantus,come illuminazione ci sono,ne ho 2 da 18 wat,però volevo sapere se un fondo cosi melo permetterebbe.se no cambio,e metto il fondo fertile.

altra domanda quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?

dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?

unadell1% 30-10-2008 14:28

[quote="unadell1%"]
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo ;-)

Nel grande bene anche il lapillo ;-)


Quote:

nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! :-))[/quot]

l'argilla o gravelit melo ritrovo a casa, è una busta da 3 litri dell'ekolife e c'è scritto argilla,volevo usare questa visto che cel'ho. Cmq sono al corrente che cè la possibilita che qualche grano di argilla co lo spostamento delle piante possa salire in superficie.

nel 36 lt,volevo fare anche un pratino di hemmiantus,come illuminazione ci sono,ne ho 2 da 18 wat,però volevo sapere se un fondo cosi melo permetterebbe.se no cambio,e metto il fondo fertile.

altra domanda quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?

dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?


unadell1% 30-10-2008 14:28

[quote="unadell1%"]
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo ;-)

Nel grande bene anche il lapillo ;-)


Quote:

nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! :-))[/quot]

l'argilla o gravelit melo ritrovo a casa, è una busta da 3 litri dell'ekolife e c'è scritto argilla,volevo usare questa visto che cel'ho. Cmq sono al corrente che cè la possibilita che qualche grano di argilla co lo spostamento delle piante possa salire in superficie.

nel 36 lt,volevo fare anche un pratino di hemmiantus,come illuminazione ci sono,ne ho 2 da 18 wat,però volevo sapere se un fondo cosi melo permetterebbe.se no cambio,e metto il fondo fertile.

altra domanda quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?

dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?


Paolo Piccinelli 30-10-2008 16:13

Quote:

quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?
3-4 cm se fai il prato di calli ;-)

Quote:

dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?
la co2 da subito, la fertilizzazione dopo 10-15 giorni ;-)

Paolo Piccinelli 30-10-2008 16:13

Quote:

quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?
3-4 cm se fai il prato di calli ;-)

Quote:

dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?
la co2 da subito, la fertilizzazione dopo 10-15 giorni ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08902 seconds with 13 queries