AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   realizzazione plantacquario consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145228)

Marco Conti 24-10-2008 14:38

va a gusti personali, e sinceramente non credo che ci siano differenze (come dicono) fra malaya, amazzonia e africana.
Nei miei allestimenti vecchi avevo usato la malaya che secondo me ha un colore neutro ed è molto bello. Se ti piace il fondo scuro vai di Amazzonia. Dicono che l'Amazzonia II sia più fertilizzata (dicono!). C'è un articolo a proposito sul sito ADA, dagli un occhio.

Per la seache, se vuoi un fondo scuro, adesso ha inserito due prodotti, che sono la dark e la black. Se vai sul sito seachem ci sono le descrizioni.

Marco Conti 24-10-2008 14:38

va a gusti personali, e sinceramente non credo che ci siano differenze (come dicono) fra malaya, amazzonia e africana.
Nei miei allestimenti vecchi avevo usato la malaya che secondo me ha un colore neutro ed è molto bello. Se ti piace il fondo scuro vai di Amazzonia. Dicono che l'Amazzonia II sia più fertilizzata (dicono!). C'è un articolo a proposito sul sito ADA, dagli un occhio.

Per la seache, se vuoi un fondo scuro, adesso ha inserito due prodotti, che sono la dark e la black. Se vai sul sito seachem ci sono le descrizioni.

mirketto 24-10-2008 14:41

ok infatti la malaya è molto piu bella e naturale,scelgo ada ragazzi e speriamo bene.cmq scusate la vasca la riempio soltanto con acqua di rubinetto ed effettuo cambi finche nn si stabilizza il gh e kh?
successivamente taglierò con ro?
dico bene?
avete gentilmente delle guide da seguire precise :-)) in rete si trovano questi prodotti a prezzi piyu bassi?
grazie

mirketto 24-10-2008 14:41

ok infatti la malaya è molto piu bella e naturale,scelgo ada ragazzi e speriamo bene.cmq scusate la vasca la riempio soltanto con acqua di rubinetto ed effettuo cambi finche nn si stabilizza il gh e kh?
successivamente taglierò con ro?
dico bene?
avete gentilmente delle guide da seguire precise :-)) in rete si trovano questi prodotti a prezzi piyu bassi?
grazie

Marco Conti 24-10-2008 14:42

esperienza personale, l'ADA essendo una terra allofana, abbassa di molto il kH (dunque il pH). Quando si stabilizza rimane tutto costante.

Colla Flourite io ho avuto problemi di gH. La innalza di parecchio. Ovviamente quando anche questa si stabilizza, non altera più.

Nel periodo iniziale devi tenere monitorati i valori per agire sui cambi in termini di concentrazione salina (kH e gH). Poi quando si è stabilizzato il tutto vai tranquillo col solito tran tran.

Marco Conti 24-10-2008 14:42

esperienza personale, l'ADA essendo una terra allofana, abbassa di molto il kH (dunque il pH). Quando si stabilizza rimane tutto costante.

Colla Flourite io ho avuto problemi di gH. La innalza di parecchio. Ovviamente quando anche questa si stabilizza, non altera più.

Nel periodo iniziale devi tenere monitorati i valori per agire sui cambi in termini di concentrazione salina (kH e gH). Poi quando si è stabilizzato il tutto vai tranquillo col solito tran tran.

Marco Conti 24-10-2008 14:49

Ci sono anche altre terre, se vuoi che sono allofane come l'ada e costano meno (akadama, tetra, equo ecc...).
Vedi akadama mischiata col gravelit ecc... parecchi articoli a riguardo.

Non vorrei confonderti le idee ulteriormente, comunque se navighi trovi un sacco di info.

Marco Conti 24-10-2008 14:49

Ci sono anche altre terre, se vuoi che sono allofane come l'ada e costano meno (akadama, tetra, equo ecc...).
Vedi akadama mischiata col gravelit ecc... parecchi articoli a riguardo.

Non vorrei confonderti le idee ulteriormente, comunque se navighi trovi un sacco di info.

mirketto 24-10-2008 14:53

no l'kadama nn mi piace molto,preferisco ada cmq per stabilizzare i valori con ada
riempio tutto con rubinetto ,poi i cambi li faccio solo con osmosi,mi spiegate meglio questo passaggio? :-))

mirketto 24-10-2008 14:53

no l'kadama nn mi piace molto,preferisco ada cmq per stabilizzare i valori con ada
riempio tutto con rubinetto ,poi i cambi li faccio solo con osmosi,mi spiegate meglio questo passaggio? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10018 seconds with 13 queries