AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   vari problemi nella stessa vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144090)

lele40 16-10-2008 21:36

potrebbe essere dovuta da una corrsione branchiale che pero' potrebbe arrestarsi se curata.i medicnaLI CONSILGIATI DA POLI SONO PER anche per questo.

lele40 16-10-2008 21:36

potrebbe essere dovuta da una corrsione branchiale che pero' potrebbe arrestarsi se curata.i medicnaLI CONSILGIATI DA POLI SONO PER anche per questo.

mikuntu 16-10-2008 21:40

lele 32, capisco.. ma la corrosione branchiale a cosa è dovuta? Voglio capire la causa così da non permettere il ripetersi di qesta situazione!

mikuntu 16-10-2008 21:40

lele 32, capisco.. ma la corrosione branchiale a cosa è dovuta? Voglio capire la causa così da non permettere il ripetersi di qesta situazione!

lele40 17-10-2008 19:10

Quote:

corrosione branchiale
batteri leggi n sc hede dimalattie se hai volgia al pragrafo dedicato. ;-)

lele40 17-10-2008 19:10

Quote:

corrosione branchiale
batteri leggi n sc hede dimalattie se hai volgia al pragrafo dedicato. ;-)

mikuntu 17-10-2008 19:28

lele 32, hai ragione, non avevo notato quella scheda tra le malattie.

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
E' importante precisare che una corrosione delle branchie avviene su pesci che vivono in acque ove nn sono presenti condizione igenico sanitarie e dove sostanze organiche disciolte ne fanno da padrone

Non capisco eppure la vasca non presenta problemi di inquinamento. E' il contrario del sovraffollamento, piantumata adeguadamente, il filtro è avviato ormai da circa 8 mesi.

Nella gestione OTRAC non si eliminano le foglie macrescenti, è vero, ma l'ambiente oligo tropico acido permette la metabolizzazione di tali elementi in "zuccheri" che dovrebbero innescare il fondo denitratore...

Dov'è l'errore allora?
Quote:

Originariamente inviata da lele 32
In presenza di questa sintomatologia occorre correre ai ripari rimediando alle precarie condizioni igeniche e,isolando i colpiti in vasche di quarantena,trattarli con acrifalvina (bactowert o mycowert) sale da cucina(15 gr di sale per 1 litro di acqua ,bagno di 10 min ,estensibile fino a 45 min a seconda del riscontro o meno di sofferenza).

Se non dovesse risolversi il tutto nei 5 giorni ( a cominciiare da oggi ) conviene isolarla e trattarla con il Furanol? ( antibatterico anche quello ma da quel che so più potente del Bactowert )




Comunque sto iniziando in questo momento la cura: devo usare la dose normale o quella per sintomi gravi? ( è esattamente il doppio non vorrei sbagliare )
____________

mikuntu 17-10-2008 19:28

lele 32, hai ragione, non avevo notato quella scheda tra le malattie.

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
E' importante precisare che una corrosione delle branchie avviene su pesci che vivono in acque ove nn sono presenti condizione igenico sanitarie e dove sostanze organiche disciolte ne fanno da padrone

Non capisco eppure la vasca non presenta problemi di inquinamento. E' il contrario del sovraffollamento, piantumata adeguadamente, il filtro è avviato ormai da circa 8 mesi.

Nella gestione OTRAC non si eliminano le foglie macrescenti, è vero, ma l'ambiente oligo tropico acido permette la metabolizzazione di tali elementi in "zuccheri" che dovrebbero innescare il fondo denitratore...

Dov'è l'errore allora?
Quote:

Originariamente inviata da lele 32
In presenza di questa sintomatologia occorre correre ai ripari rimediando alle precarie condizioni igeniche e,isolando i colpiti in vasche di quarantena,trattarli con acrifalvina (bactowert o mycowert) sale da cucina(15 gr di sale per 1 litro di acqua ,bagno di 10 min ,estensibile fino a 45 min a seconda del riscontro o meno di sofferenza).

Se non dovesse risolversi il tutto nei 5 giorni ( a cominciiare da oggi ) conviene isolarla e trattarla con il Furanol? ( antibatterico anche quello ma da quel che so più potente del Bactowert )




Comunque sto iniziando in questo momento la cura: devo usare la dose normale o quella per sintomi gravi? ( è esattamente il doppio non vorrei sbagliare )
____________

lele40 17-10-2008 19:38

inizia gradatamente il trattamento.c' etempo per aumentare le dosi .

lele40 17-10-2008 19:38

inizia gradatamente il trattamento.c' etempo per aumentare le dosi .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08677 seconds with 13 queries