![]() |
Quote:
I guppy sforneranno tanti avannotti, ma in realtà in vasca ne sopravvivono pochissimi, perchè hanno il brutto vizio di predarli, quindi secondo me, la popolazione la terrai sotto controllo facilmente. I platy sono meno prolifici. Hai fatto bene a non comprare piante sull'onda dell'entusiasmo, devi andare al negozio sapendo già quali piante saranno adatte alle condizioni della tua vasca ;-) |
Quote:
I guppy sforneranno tanti avannotti, ma in realtà in vasca ne sopravvivono pochissimi, perchè hanno il brutto vizio di predarli, quindi secondo me, la popolazione la terrai sotto controllo facilmente. I platy sono meno prolifici. Hai fatto bene a non comprare piante sull'onda dell'entusiasmo, devi andare al negozio sapendo già quali piante saranno adatte alle condizioni della tua vasca ;-) |
Che bella notizia..allora i pesci che mi piacciono li posso mettere!! In realtà avevo già pensato alle caridine, sono simpatiche e ad impatto zero!!
Adesso un altro aiutino con le piante: quante ne metteresti/e in un 40 litri? In giro trovo solo anubias che mi piacciono molto. Ma fare tutta la vasca con quelle....soprattutto perchè non possono essere interrate! Mille grazie di nuovo agli aiuti che mi giungono! :-)) |
Che bella notizia..allora i pesci che mi piacciono li posso mettere!! In realtà avevo già pensato alle caridine, sono simpatiche e ad impatto zero!!
Adesso un altro aiutino con le piante: quante ne metteresti/e in un 40 litri? In giro trovo solo anubias che mi piacciono molto. Ma fare tutta la vasca con quelle....soprattutto perchè non possono essere interrate! Mille grazie di nuovo agli aiuti che mi giungono! :-)) |
Quote:
- un bel legno sottile e ramificato in un angolo (se hai il filtro interno così magari lo nascondi un pò) su cui legare qualche anubias (che poi non ci sono solo le anubias nane, ma anche altre varietà molto belle e qualcuna anche piuttosto grande), - sul fondo un paio (o anche 3) di varietà di cryptocoryne (ci sono quelle verdissime e quelle di colore bruno, così non fai una cosa uniforme, ma spezzi un pò). A differenza delle anubias le crypto crescono un pò più velocemente e soprattutto stolonano, quindi se non le pianti a cespuglio ma le distribuisci, in poche settimane avrai dei bei cespuglietti (se guardi la foto del mio acquario vedi l'effetto che fanno). Ce ne sono di basse e di altezza media, quindi puoi metterne qualcuna non in primo piano. Cerca comunque di non prendere le varietà a crescita più lenta, ma quelle a crescita più veloce. - Poi aggiungerei qualche galleggiante a crescita veloce (egeria densa, che trovi anche da Ikea, oppure ceratophillum demersum), così avrai delle piantine che ti aiuteranno a tenere sottocontrollo i nitrati, perchè essendo a crescita veloce ne consumano tanti. - Infine, ci metterei qualche stelo di vallisneria dietro (non la varietà gigante, però, dato che hai un 40l.). - Anche la sagittaria potrebbe andare bene. Tieni conto che se metti troppe varietà diverse di piante l'effetto sarà un pò disordinato, mentre se metti molte piante di poche specie avrai un colpod'occhio più rilassante. Non ti ho consigliato il muschio di java, ma se ti piace (e piacerebbe molto anche alle caridine) devi legarlo su un supporto che puoi facilmente togliere per pulirlo, altrimenti ti si sporca dopo poco tempo. Se ti piace (a me non piace) puoi anche mettere una pianta di microsorum al posto delle anubias legata al legno, ma è a crescita lenta. Piuttosto un'altra epifita di poche pretese è il Bolbitis, solo che non si trova facilmente nei negozi, è molto bella e cespugliosa, personalmente la preferisco al microsorum. E per le piante "facili" credo di avertele dette tutte :-)) Dimenticavo una cosa: se metti crypto metti per loro qualche pasticca di fertilizzante sotto le radici :-) |
Quote:
- un bel legno sottile e ramificato in un angolo (se hai il filtro interno così magari lo nascondi un pò) su cui legare qualche anubias (che poi non ci sono solo le anubias nane, ma anche altre varietà molto belle e qualcuna anche piuttosto grande), - sul fondo un paio (o anche 3) di varietà di cryptocoryne (ci sono quelle verdissime e quelle di colore bruno, così non fai una cosa uniforme, ma spezzi un pò). A differenza delle anubias le crypto crescono un pò più velocemente e soprattutto stolonano, quindi se non le pianti a cespuglio ma le distribuisci, in poche settimane avrai dei bei cespuglietti (se guardi la foto del mio acquario vedi l'effetto che fanno). Ce ne sono di basse e di altezza media, quindi puoi metterne qualcuna non in primo piano. Cerca comunque di non prendere le varietà a crescita più lenta, ma quelle a crescita più veloce. - Poi aggiungerei qualche galleggiante a crescita veloce (egeria densa, che trovi anche da Ikea, oppure ceratophillum demersum), così avrai delle piantine che ti aiuteranno a tenere sottocontrollo i nitrati, perchè essendo a crescita veloce ne consumano tanti. - Infine, ci metterei qualche stelo di vallisneria dietro (non la varietà gigante, però, dato che hai un 40l.). - Anche la sagittaria potrebbe andare bene. Tieni conto che se metti troppe varietà diverse di piante l'effetto sarà un pò disordinato, mentre se metti molte piante di poche specie avrai un colpod'occhio più rilassante. Non ti ho consigliato il muschio di java, ma se ti piace (e piacerebbe molto anche alle caridine) devi legarlo su un supporto che puoi facilmente togliere per pulirlo, altrimenti ti si sporca dopo poco tempo. Se ti piace (a me non piace) puoi anche mettere una pianta di microsorum al posto delle anubias legata al legno, ma è a crescita lenta. Piuttosto un'altra epifita di poche pretese è il Bolbitis, solo che non si trova facilmente nei negozi, è molto bella e cespugliosa, personalmente la preferisco al microsorum. E per le piante "facili" credo di avertele dette tutte :-)) Dimenticavo una cosa: se metti crypto metti per loro qualche pasticca di fertilizzante sotto le radici :-) |
Ciao Miranda (Visto che mi rispondi solo tu!!)...devo dirti la novità. Alla fine al negozio ci hanno cambiato l'acquario, il wave era apero e ci avrebbe creato problemi con le micie. Quindi l'ho sostituito con un.....tadaaaannnn...Ferplast 60 lt. Sono contentissima perchè ci staranno più pescetti...ma adesso devo ricominciare tutto daccapo!!!
Ieri sera comunque ho messo il fondo (che però dovrò aumentare mi sa), un bel legno fossile bollito tre volte, il biocondizionatore e una pastiglietta di attivatore batterico (che era in dotazione. E finalmente l'ho acceso. Ora devo trovare ste benedette piantine...che faccio chiudo questo post e ne apro u altro??? Aiutoooooo.... -28d# |
Ciao Miranda (Visto che mi rispondi solo tu!!)...devo dirti la novità. Alla fine al negozio ci hanno cambiato l'acquario, il wave era apero e ci avrebbe creato problemi con le micie. Quindi l'ho sostituito con un.....tadaaaannnn...Ferplast 60 lt. Sono contentissima perchè ci staranno più pescetti...ma adesso devo ricominciare tutto daccapo!!!
Ieri sera comunque ho messo il fondo (che però dovrò aumentare mi sa), un bel legno fossile bollito tre volte, il biocondizionatore e una pastiglietta di attivatore batterico (che era in dotazione. E finalmente l'ho acceso. Ora devo trovare ste benedette piantine...che faccio chiudo questo post e ne apro u altro??? Aiutoooooo.... -28d# |
LaSere, con Miranda sei in ottime mani :-)) continua pure qui con le domande sulle piante e/o altri dubbi ;-)
intanto (se non l'hai ancora vista) ti segnalo questa tabella per la scelta delle piante in base alla luce a disposizione http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
LaSere, con Miranda sei in ottime mani :-)) continua pure qui con le domande sulle piante e/o altri dubbi ;-)
intanto (se non l'hai ancora vista) ti segnalo questa tabella per la scelta delle piante in base alla luce a disposizione http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl