![]() |
Quote:
Quote:
non esiste una regola ferrea ma devi adattarlo alle tue esigenze..devi cercare il giusto compromesso..se hai a disposizione anche i kit puoi verificare fino a quando le letture senza calibrazione sono per le tue neccesità affidabili.. per la mia poca esperienza di letteratura in 'acquariologia' per la riproduzione di alcuni pescetti il pH è un valore fondamentale e serve iper preciso..per altri pesci il valore di pH è meno 'rilevante' cioè i pesci sono piu tolleranti.. |
Quote:
Quote:
non esiste una regola ferrea ma devi adattarlo alle tue esigenze..devi cercare il giusto compromesso..se hai a disposizione anche i kit puoi verificare fino a quando le letture senza calibrazione sono per le tue neccesità affidabili.. per la mia poca esperienza di letteratura in 'acquariologia' per la riproduzione di alcuni pescetti il pH è un valore fondamentale e serve iper preciso..per altri pesci il valore di pH è meno 'rilevante' cioè i pesci sono piu tolleranti.. |
Le mie esigenze non sono legate alla precisione "millimetrica" per la riproduzione di particolari pesci, se il phmetro segna 6.7 e non 6.8 mi cambia poco. Il problema è che coi test a reagente non puoi avere i valori decimali, e a volte è difficile guardando sulla scala cromatica il valore giusto. Secondo me vanno bene per avere un'idea del ph, ma onestamente personalmente faccio fatica a capire se è 5 o 6 o quasi 7
|
Le mie esigenze non sono legate alla precisione "millimetrica" per la riproduzione di particolari pesci, se il phmetro segna 6.7 e non 6.8 mi cambia poco. Il problema è che coi test a reagente non puoi avere i valori decimali, e a volte è difficile guardando sulla scala cromatica il valore giusto. Secondo me vanno bene per avere un'idea del ph, ma onestamente personalmente faccio fatica a capire se è 5 o 6 o quasi 7
|
per i decimali dal mio negoziante credo fossero i TETRA che avevano scala da 5.5 a 7.5 con decimali..ma per i colori ti do piena ragion faccio un po' di fatica anche io..
oggi ho controllto i manuali d' uso delle nostre sonde..danno durata di 5-6 anni(con precisione 0,01 e taratura a 0,001...)e se c'e qualche problema alcuni consigliano un lavaggio con ammoniaca e poi 24h nella soluzione di taratura a pH 7,altri lavaggio con acqua calda(non bollente) e poi 24h nella stessa soluzione.. |
per i decimali dal mio negoziante credo fossero i TETRA che avevano scala da 5.5 a 7.5 con decimali..ma per i colori ti do piena ragion faccio un po' di fatica anche io..
oggi ho controllto i manuali d' uso delle nostre sonde..danno durata di 5-6 anni(con precisione 0,01 e taratura a 0,001...)e se c'e qualche problema alcuni consigliano un lavaggio con ammoniaca e poi 24h nella soluzione di taratura a pH 7,altri lavaggio con acqua calda(non bollente) e poi 24h nella stessa soluzione.. |
Io uso i test della sera, mi trovo bene e sono validi, però rimane il problema dei colori. Ovviamente è una cosa soggettiva, troppo soggettiva per i miei gusti. Per questo pensavo di prendere un phmetro digitale. Però non sapevo che bisogna tararli ogni volta che li usi. Farò un po' di conti per vedere l'effettivo vantaggio in base anche hai costi di gestione. Intanto grazie
|
Io uso i test della sera, mi trovo bene e sono validi, però rimane il problema dei colori. Ovviamente è una cosa soggettiva, troppo soggettiva per i miei gusti. Per questo pensavo di prendere un phmetro digitale. Però non sapevo che bisogna tararli ogni volta che li usi. Farò un po' di conti per vedere l'effettivo vantaggio in base anche hai costi di gestione. Intanto grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl