AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   HELP EMERGENZA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143539)

Supercicci 10-10-2008 00:12

Grafic,
Ma non è un problema di dimensione vasca, anche se fossero 50 litri sarebbe uguale, il problema è lo scarico che non ce la fa a smaltire la portata, o c'è qualcosa dentro al tubo (di scarico) che impedisce l'uscita dell'acqua, ti consiglio di controllare bene, perchè la pompa + piccola potrebbe non essere la soluzione, con il tempo ti si formano all'interno schifezze varie che impediscono lo scarico, dato che è così striminzito e potresti alla fine far tracimare l'acqua in + che hai in sump rispetto al livello max della vasca, non è che svuoti la vasca :-))
il rumore è ovvio, è l'aria che non passa e poi con la depressione dell'acqua passa tutta assieme.
Comunque la 1250 è sufficente come ricircolo, ma il problema resta

Supercicci 10-10-2008 00:12

Grafic,
Ma non è un problema di dimensione vasca, anche se fossero 50 litri sarebbe uguale, il problema è lo scarico che non ce la fa a smaltire la portata, o c'è qualcosa dentro al tubo (di scarico) che impedisce l'uscita dell'acqua, ti consiglio di controllare bene, perchè la pompa + piccola potrebbe non essere la soluzione, con il tempo ti si formano all'interno schifezze varie che impediscono lo scarico, dato che è così striminzito e potresti alla fine far tracimare l'acqua in + che hai in sump rispetto al livello max della vasca, non è che svuoti la vasca :-))
il rumore è ovvio, è l'aria che non passa e poi con la depressione dell'acqua passa tutta assieme.
Comunque la 1250 è sufficente come ricircolo, ma il problema resta

Perry 10-10-2008 08:02

Ovviamente per "pompa esagerata per quella vasca" mi riferivo al ricircolo..tanto per precisare ;-)
Anche avendo la raccorderia dimensionata allo scopo, ritengo esagerato un ricambio d'acqua del genere, lo skimmer non farebbe nemmneo in tempo a trattare l'acqua.
Continuo a ritenerlo un problema di dimensionetubi, e secondo me è giusto che cisia, ovvero saranno stati messi per una pompa più adatta alla vasca

Perry 10-10-2008 08:02

Ovviamente per "pompa esagerata per quella vasca" mi riferivo al ricircolo..tanto per precisare ;-)
Anche avendo la raccorderia dimensionata allo scopo, ritengo esagerato un ricambio d'acqua del genere, lo skimmer non farebbe nemmneo in tempo a trattare l'acqua.
Continuo a ritenerlo un problema di dimensionetubi, e secondo me è giusto che cisia, ovvero saranno stati messi per una pompa più adatta alla vasca

billykid591 10-10-2008 09:58

Nello scarico elos c'è lo sfiato dell'aria proprio per impedire le rumorose depressioni è installato nel blocco di pvc in alto

billykid591 10-10-2008 09:58

Nello scarico elos c'è lo sfiato dell'aria proprio per impedire le rumorose depressioni è installato nel blocco di pvc in alto

Grafic 10-10-2008 15:52

il mio scarico ha lo sfiato come l'originale...idem per l'ugello della risalita, c'è quella valvola che eventualmente si puo collegare al conduttivimetro eccetera....
le misure sono adeguate, era la pompa che era troppo potente.
per carità con la 1260 non mi straripava mica la vasca, però il livello si fermava troppo in alto...oggi sono tornato in negozio e ho controllato in una vasca elos originale, stessi tubi, stessa altezza del foro e tutto...
tutto uguale...adesso ho montato una 1250 per la risalita e il livello si stabilizza a qualche millimetro dal bordo del foro, perfetto...
la 1260 la uso per azionare lo schiumatoio elos (originale stavolta :-)) ), prima avevo una compatta 1002 ma non buttava abbastanza acqua...
ps: oggi ho rotto il bicchiere dello schiumatoio #06 #06 mi è scivolato :(
appena il silicone sarà asciutto avrò finito di dannarmi l'anima :-)) :-))
cmq grazie davvero a chi ieri sera mi ha risposto, ero un po in panico #36# #17

Grafic 10-10-2008 15:52

il mio scarico ha lo sfiato come l'originale...idem per l'ugello della risalita, c'è quella valvola che eventualmente si puo collegare al conduttivimetro eccetera....
le misure sono adeguate, era la pompa che era troppo potente.
per carità con la 1260 non mi straripava mica la vasca, però il livello si fermava troppo in alto...oggi sono tornato in negozio e ho controllato in una vasca elos originale, stessi tubi, stessa altezza del foro e tutto...
tutto uguale...adesso ho montato una 1250 per la risalita e il livello si stabilizza a qualche millimetro dal bordo del foro, perfetto...
la 1260 la uso per azionare lo schiumatoio elos (originale stavolta :-)) ), prima avevo una compatta 1002 ma non buttava abbastanza acqua...
ps: oggi ho rotto il bicchiere dello schiumatoio #06 #06 mi è scivolato :(
appena il silicone sarà asciutto avrò finito di dannarmi l'anima :-)) :-))
cmq grazie davvero a chi ieri sera mi ha risposto, ero un po in panico #36# #17

Perry 10-10-2008 15:57

che schiumatoio? L'ns1000?

Perry 10-10-2008 15:57

che schiumatoio? L'ns1000?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08351 seconds with 13 queries