AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   MODIFICA COPERCHIO TETRA ACQUA ART (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142988)

maryer86 05-11-2008 14:01

Quote:

Originariamente inviata da alek4u
ma non potrei lasciare il reattore FUORI dall'acquario, assieme a dove lascio tutti i vari trasformatori?!?

certamente se non ti interessa rovinare l'estetica
A lavoro ultimato vogliamo qualche fotina però :-))

Quote:

Originariamente inviata da alek4u
Ora devo solo decidere se PL o 2 neon.. ma opto ancora per i 2 neon, almeno posso prendere K diversi..

Consigli?! PL o neon?

decisamente neon. Hanno una resa luminosa maggiore
comunque, giusto a titolo informativo, anche le pl hanno la gradazione kelvin ;-)

maryer86 05-11-2008 14:01

Quote:

Originariamente inviata da alek4u
ma non potrei lasciare il reattore FUORI dall'acquario, assieme a dove lascio tutti i vari trasformatori?!?

certamente se non ti interessa rovinare l'estetica
A lavoro ultimato vogliamo qualche fotina però :-))

Quote:

Originariamente inviata da alek4u
Ora devo solo decidere se PL o 2 neon.. ma opto ancora per i 2 neon, almeno posso prendere K diversi..

Consigli?! PL o neon?

decisamente neon. Hanno una resa luminosa maggiore
comunque, giusto a titolo informativo, anche le pl hanno la gradazione kelvin ;-)

maryer86 05-11-2008 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Wildman
Il ballast non lo trovi a tenuta stagna, ti assicuro che nemmeno quello che c'è adesso è stagno, è solo alloggiato in un compartimento stagno, che non è la stessa cosa.

il reattore montato sugli acquari della Tetra è un reattore elettronico difficilissimo da trovare
idem per i ricambi
e tutto l'ambaradan elettronico è in una scatolina di plastica (probabilmente quella è stagna) il tutto nell'apposito scompartimento all'interno del coperchio.
Una cosa è certa e cioè che i reattori sono sensibili all'umidità quindi bisogna ingegnarsi nella loro disposizione affinchè non ne venga compromesso il funzionamento #36#

maryer86 05-11-2008 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Wildman
Il ballast non lo trovi a tenuta stagna, ti assicuro che nemmeno quello che c'è adesso è stagno, è solo alloggiato in un compartimento stagno, che non è la stessa cosa.

il reattore montato sugli acquari della Tetra è un reattore elettronico difficilissimo da trovare
idem per i ricambi
e tutto l'ambaradan elettronico è in una scatolina di plastica (probabilmente quella è stagna) il tutto nell'apposito scompartimento all'interno del coperchio.
Una cosa è certa e cioè che i reattori sono sensibili all'umidità quindi bisogna ingegnarsi nella loro disposizione affinchè non ne venga compromesso il funzionamento #36#

mako007 05-11-2008 19:47

Wildman mi stai aprendo uno spiraglio di luce...in un coperchio piuttosto buio...ma mi devi spiegare bene cos'è la PL?
E poi se devo cambiare il ballast già in essere nel coperchio...o cos'altro fare.
Devo sostituire anche la plaffoniera? Oppure la PL entra nell'alloggiamento del T8 da 15 watt?
Grazie della pazienza

mako007 05-11-2008 19:47

Wildman mi stai aprendo uno spiraglio di luce...in un coperchio piuttosto buio...ma mi devi spiegare bene cos'è la PL?
E poi se devo cambiare il ballast già in essere nel coperchio...o cos'altro fare.
Devo sostituire anche la plaffoniera? Oppure la PL entra nell'alloggiamento del T8 da 15 watt?
Grazie della pazienza

Wildman 05-11-2008 20:16

Allora, la PL dovrebbe entrare nell'alloggiamento, come lunghezza sono sicuro, come larghezza il portalampada misura 5cm, quindi ok.

Per il reattore eletronico ce ne sono di varie forme e varie misure, non so se come dice maryer86, quello originale sia più piccolo del normale, ma in linea di massima quello nuovo deve entrare al posto del vecchio.

O lo misuri o te lo porti dietro quando vai a comprare il nuovo.

I collegamenti sono facili, 4 fili escono dal portalampada e vanno a 4 morsetti sul reattore.
Preparati a spendere circa 10 euro per la lampada e 20/25 per il ballast.

Ciao

P.S. la PL è semplicemente un neon T5 piegato, nulla di particolare.

Wildman 05-11-2008 20:16

Allora, la PL dovrebbe entrare nell'alloggiamento, come lunghezza sono sicuro, come larghezza il portalampada misura 5cm, quindi ok.

Per il reattore eletronico ce ne sono di varie forme e varie misure, non so se come dice maryer86, quello originale sia più piccolo del normale, ma in linea di massima quello nuovo deve entrare al posto del vecchio.

O lo misuri o te lo porti dietro quando vai a comprare il nuovo.

I collegamenti sono facili, 4 fili escono dal portalampada e vanno a 4 morsetti sul reattore.
Preparati a spendere circa 10 euro per la lampada e 20/25 per il ballast.

Ciao

P.S. la PL è semplicemente un neon T5 piegato, nulla di particolare.

alek4u 06-11-2008 00:09

@ mako007: io stò cercando materiale in tutte e due le strade..

sia inserendo due neon e modificando il coperchio

sia con le PL

Se riesci a trovare PL utili al nostro caso fai un fischio.. io ne ho trovate solamente a 36W che dovrebbero essere troppo lunghe.. e a 24W che invece dovrebbero andar bene, ma non ho trovato i K giusti..

alek4u 06-11-2008 00:09

@ mako007: io stò cercando materiale in tutte e due le strade..

sia inserendo due neon e modificando il coperchio

sia con le PL

Se riesci a trovare PL utili al nostro caso fai un fischio.. io ne ho trovate solamente a 36W che dovrebbero essere troppo lunghe.. e a 24W che invece dovrebbero andar bene, ma non ho trovato i K giusti..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12118 seconds with 13 queries