![]() |
mi e poco chiaro il collegamento dei fili al rele
tu me lo sai spiegare? :-)) |
il relè ha due ingressi, i fili sono due... o sbaglio qualcosa?
|
lucailveru, i 2 morsetti della bobina vanno attaccati alla 220(occhio...) poi devi trovare quale coppia di contatti si chiude quando la bobina non è sotto tensione. lì ci colleghi un filo che avrai preventivamente tirato fuori dall'areatore, sostituendolo al suo interruttore. chiarissimo, no? :-))
|
occhio che lavori con la 220 ;-)
|
sjoplin,
non puoi farmi un disegnino? #12 :-)) |
Quote:
1 - 2 vanno alla 220 (occhio che il relè sia a 220) 3 - 4 vanno al posto dell'interruttore dell'aereatore a batterie quello nella foto è un relè per circuiti stampati. te devi prendere uno di quelli coi morsetti per fissare i fili, diversamente ti occorre il saldatore e non mi sembra il caso. se fai il botto io non ti ho detto nulla, eh? :-)) |
se faccio il botto te lo dico :-D :-D :-D
a parte gli scherzi ci provo e poi ti dici ma qualcosa del genere gia fatto meno pericoloso ce in vendita? |
se lo faccio io va bene
all'1 porto la fase e alla 2 porto neutro e fino qui ci siamo ma alla 3 porto la corrente della pila dell'areatore e alla 4 a un filo dell'areatore e giusto? #12 |
fai prima ad aprire l'areatore, che avrà sicuramente un interruttore. i 2 fili che vanno lì li allunghi e li porti fino al 3 e 4
|
ok grazie ci provo poi faccio sapere :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl