![]() |
|
luca4183, wow... molto "scenico" questo acquario... io toglierei subito forziere, galeone e pietre.... tolgono tutta la naturalezza di un acquario... ma ognuno ha i suoi gusti ;-)
per il resto... che valori hai adesso? inoltre, comincia a diminuire leggermente il flusso dell'aeratore (devi eliminarlo proprio appena non serve più ai pesci), e metti qualche altra pianta, magari a crescita rapida... ;-) p.s. compila la descrizione del profilo nell'acquario, per modificare il profilo clicca sulla scritta "profilo" nella barra azzurra in alto e manda un mp a qualche moderatore per sistemare il pasticcio con l'account ;-) |
sono anchio un mega principiante in acquariofilia, ho letto questo topic e faccio dei mega complimenti a tutte queste persone che ogni giorno ci aiutano a capire tante cose, a differenza di certi negozianti che cercano solo di "acchiappare"(prendere) soldi!
grazie... #25 #25 #25 |
paco85, io invece, ho notato che tantissimi negozianti sono molto onesti, e ti danno consigli veri, non solo per far soldi... il danno è che spesso non sanno neanche di cosa parlano... #23 #23 ;-)
|
|GIAK|, nn smetterò mai di ringraziarti....cmq adesso i valori sono molto belli (credo) il ph sempre a 7.5 e gli NO2 scesi a <0.3....dici che va bene se continua così?
cmq i guppy sono sempre più belli e vivaci e nn stanno quasi più in superficie,devo staccare l'areatore? Cmq come ambientazione acquario a me piacciono con relitti e cose varie e il forziere funge da areatore (credo)perchè qualche bolla ogni tanto.... Ultima cosa,faccio bene ancora a tenere il carbone attivo tra la lana e i canolicchi??? Grazie ancora |
Ultima cosa....quando mi conviene cambiare adesso l'acqua?
|
luca4183, il carbone levalo... non serve... l'aeratore... se stanno tutti bene, lascialo per sicurezza questa notte... domani spegnilo e tieni d'occhio la situazione... se è tutto ok per tutta la giornata toglilo pure...
per il cambio...bisognerebbe conoscere gli no3, come sia devi fare un cambio a settimana del 10/15% del totale, con acqua biocondizionata, decantata e portata alla stessa temperatura di quella in vasca altrimenti stressi i pesci che si possono pure ammalare (ittio o malattia dei puntini bianchi #23 ) ;-) |
eppure da quando ho inserito il carbone sono calati di colpo i nitriti...cmq farò il test dei NO3....per lì'acqua tutto ok...sto weekend farò il cambio...
|
è vero che la temperatura dell'acqua di cambio non deve avere una gradazione troppo diversa dall'acqua della vasca. Gli sbalzi di temperatura come giustamente dici tu vanno assolutamente evitati...
Per luca4183 testa i valori... |
testo i valori per sapere cosa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl