![]() |
vanadio79,
Di sale, per avere una salinità del 35 x mille (spero che tu abbia un rifrattometro ;-) ), devi metterne da 35 a 40 gr. circa x litro.. Io, come altri, ho l'osmoregolatore della tunze, e mi trovo benissimo |
:-)) :-)) :-)) :-))
Rifrattometro ATC in dotazione! il gentilsesso non se lo fa mancare di certo!!! :-D :-D :-D :-D ok allora per il tunze! avevo letto che la pompa dopo un paio d'anni diventa rumorosa e che se non si opacizza il vetro del sensore.... (cito a memoria, pertanto potrei sbagliare). =^^= circa 12 kg di sale.. adesso controllo cos'ho in casa... e nel caso mi rifornisco! Perry, ho visto dalle foto che hai la fotocellula per il multicontroller tunze... ma non ho capito dove l'hai posizionata una volta allestita la vasca.. #24 #24 grazie infinite x l'aiuto!!!! se passate da Ravenna vi offro il cappuccino!!!! ;-) |
adessos non ce l'ho più..cmq era sul lato corto a dx..puoi metterla dove vuoi comunque..
Il vetro del sensore del tunzino, dopo 2 anni e un po', non l'ho mai pulito..non è opacizzato e và da dio..la pompa ogni tanto muore... |
Mi raccomando cerca di non mescolare i sali.
Per l'osmo potresti anche vedere quello dell'acquamedic, è fornito di pompa peristaltica autoadescante e galleggiante, si chiama sp3000. |
... -05 -05 -05
perchè non mescolare i sali??? e io che pensavo che fare un mix fosse l'ideale!!! #13 una domanda: ho acquistato una pompa tunze con rock (in teoria è una 6000 elettronica, ma tutti gli adesivi sono stati rimossi dalla pompa, che è usata)... ci sono dei "rammendi" nei fili elettrici.. e il driver è il 7240.26 invece del 7240.27 (dell'altra tunze che ho e che al contrario è perfetta...); posso stare tranquilla, ad attaccarla al multicontroller e alla corrente? Non ho capito bene come posizionarla in vasca, dato che la rock è mooolto più grande di quanto io immaginassi... la appoggio sul dsb o sulla rocciata??? (ho poi deciso per questo invece che per il berlinese) #24 #24 |
eh brava sonia che si fa l acquario nuovo!! ;-)
|
Ciao Rompì !!!
Mi è capitata la bazza.... (veramente la cercavo da mesi....) :-D :-D :-D :-D |
Quote:
Mah..il filo rammendato sai bene anche te che non è il massimo..purtroppo sono scelte tue. Non conosco le differenze tra i i driver..devo controllare.. La rock è bella perchè imbosca, ma secondo me riduce di un bel po' il flusso, perchè logicamente la pompa, dentro lì, fà più fatica a d aspirare acqua (confermato da un mio amico che le ha..magari se qualcuno ha esperienza in merito dica la sua). La pompa si appende, anche se ha la stream rock..prova ad appoggiarla sul dsb..tenpo 1 secondo e mezzo ed avrai una voragine nel fondo e sabbia che vola in giro..Con la sabbia non è facile trovare una posizione delle pompe tale da non fare buchi |
Hai ragionissima Perry: elettronica!!!!
E' ufficiale: sono dislessica!!! Effettivamente il dsb in giro per la vasca me l'ero immaginato! Bisogna che provo ad appenderla! speriamo che la staffa / magnete regga tutto quel peso!!! Penso sia più pesante del mio gatto!!!!! :-D :-D :-D In compenso ho comprato il rabbocco automatico della tunze.. così mi manca solo la vaschetta dell'acqua osmotica e sono a cavallo! -e25 Per l'imballo della vasca x il trasporto ho rimediato un pò di materiale.... incrociate le dita x me, domani! |
Se hai il magnete della tunze, oltre a reggerla, stai attenta alle dita ;-) sul serio però..
ricorda che il dsb ha bisogno di una maturazione lunghina..spero che tu abbia già iniziato ad informarti.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl