![]() |
Quote:
sulla fusione col DSB ho i seguenti dubbi: 1) è un'implementazione del berlinese, non del metodo naturale. non ricordo che qualcuno l'abbia fatta in un nano al naturale. forse quel pazzo di alapergola, ma a parte che non è un esempio da seguire :-)) quel ragazzo ha un -63 grande come il colosseo e non fa testo (vedemo se a stuzzicarlo salta fuori #24) 2) mi preoccupa il discorso maturazione tous-ensemble... in un rapporto 1:1 e senza uno skimmer degno di essere chiamato tale che assorba un minimo il colpo 3) mi preoccupa la sabbia viva, che in 4 e 4 otto diventa morta. chi te lo regge un colpo del genere? 4) mi preoccupa la popolazione della tua vasca, che non è prettamente di molli poi se ci penso un po' ne saltano fuori delle altre. per il momento mi fermo qua |
Sandro #19 #19 #19 #19
Forse ho trovato da vendere il tracimatore, e quindi non so se faró mai questa pazzia. Ma tu allora, come procederesti? - Piú piccolo? - Diverse tempistiche? - Diverse modalitá? - Lasceresti perdere? Ciao Luca |
Luca...
ci sono sempre i foretti cinesi #18 prima o poi dovrai pure cimentarti nell'arte del buco :-D :-D :-D io lo farei un po' più piccolo e senza DSB. però gioca molto a sfavore il fatto che io non sappia nulla, di quel tipo di filtrazione. non ho ancora capito se andrebbe lasciato maturare a parte e in quell'ipotesi cosa potrebbe accadere nel momento in cui collegheresti le due vasche (che sarebbero sempre due "mondi" differenti e di pari volume) |
Solo che cosí non perdo molto delle caratteristiche?
Se ci voglio creare una zona con microfauna etc, senza un bel po' di sabbia mi sa che ottengo poco, o no? Ciao Luca |
Quote:
|
Allora, dato per scontato che lo faró, visto che non mi faccio fermare da nessuno (e anche perché ultimamente se non sperimento qualcosa di nuovo io finisce che non lo fa nessuno :-D :-D :-D), almeno tu, Sandro, mi dai una mano a trovare un compromesso?
Partendo da presupposto che: - Ho un cubo da 30 che non fa nulla se non prendere polvere - Ho una nanokoralia praticamente nuova che aspetta - Non ho trovato i kit di fauna bentonica - Voglio il DSB (questo é capriccio di fondo) cosa facciamo: - maturazione a parte o collegata all´acquario? - come compongo il DSB? - ci metto della sabbia da una vasca partita per avere la fauna bentonica? - tempistiche di maturazione? Dai, su ragazzi, dite la vostra, altrimenti vi metto davanti al fatto compiuto. Ma poi me ne prendo tutto il merito :-D :-D :-D :-D :-D Ciao Luca |
Luca, io di DSB unzò nulla, a parte che ha dei tempi biblici di maturazione.
Dovessi farlo io, oltre ad andare a cercare il post di alapergola, ci metterei un bello starter kit di animaletti per DSB e mi metterei l'anima in pace fino alla prossima primavera ;-) |
Ma dove lo trovo lo starter kit? Ho guardato in giro, ma mica l´ho visto......
Tu ne hai visti in giro? Ciao Luca |
mi sembrava che l'avesse thereefer, tempo fa.
era roba della marinelife ciao ;-) |
thecorsoguy, Io la maturazione la farei a vasca indipendente dato che vuoi fare un dsb.....
Per ovviare allo starter kit penso che tu possa mettere anche un po' di sabbia già avviata...o no? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl