![]() |
spielberg,
Ma lo spurgo dovrebbe stare chiuso, non lo conosco, ma se non c'è un modo per recupero dei gas che si accumulano sotto il tappo, non succede nulla finchè il gas ti passa dall'uscita acqua, al che sarebbe meglio che tu spurgassi il co2 preventivamente. Però mi pare strano che non ci sia un sistema di recupero della co2, bisogna sentire il parere di chi ha il reattore uguale al tuo o che lo abbia visto in funzione |
spielberg,
Ma lo spurgo dovrebbe stare chiuso, non lo conosco, ma se non c'è un modo per recupero dei gas che si accumulano sotto il tappo, non succede nulla finchè il gas ti passa dall'uscita acqua, al che sarebbe meglio che tu spurgassi il co2 preventivamente. Però mi pare strano che non ci sia un sistema di recupero della co2, bisogna sentire il parere di chi ha il reattore uguale al tuo o che lo abbia visto in funzione |
si' hai ragione,lo spurgo dovrebbe rimanere chiuso:
era solo un'idea che mi era venuta in mente; premesso che spurgare l'eccesso di co2 ogni 3-4 giorni non e' un problema(ci vuole un attimo),vediamo se qualcun altro mi da' qualche altro suggerimento, comunque grazie |
si' hai ragione,lo spurgo dovrebbe rimanere chiuso:
era solo un'idea che mi era venuta in mente; premesso che spurgare l'eccesso di co2 ogni 3-4 giorni non e' un problema(ci vuole un attimo),vediamo se qualcun altro mi da' qualche altro suggerimento, comunque grazie |
mi hanno detto che si accumula perchè non c'è il recupero della CO2, quindi non c'è rimedio e ogni tanto bisogna spurgare.
Però mi sembra strano che tu debba sfiatare ogni 3/4 giorni con solo 15 bolle al minuto, con 35/40 bolle io la faccio ogni 15 giorni, quando utilizzavo una regolazione come la tua non avevo alcun accumulo #24 |
mi hanno detto che si accumula perchè non c'è il recupero della CO2, quindi non c'è rimedio e ogni tanto bisogna spurgare.
Però mi sembra strano che tu debba sfiatare ogni 3/4 giorni con solo 15 bolle al minuto, con 35/40 bolle io la faccio ogni 15 giorni, quando utilizzavo una regolazione come la tua non avevo alcun accumulo #24 |
spielberg,
Dipende anche da tipo e granulometria del materiale, che sciogli, forse con il tempo il fenomeno diminuisce, per ora non resta che spurgare ogni tanto |
spielberg,
Dipende anche da tipo e granulometria del materiale, che sciogli, forse con il tempo il fenomeno diminuisce, per ora non resta che spurgare ogni tanto |
ok,ragazzi
il materiale e' quello fornito di serie quando sara' finito faremo un giro di opinioni x vedere magari qualcosa di piu' adatto: nel frattempo sto provando a lasciare un lentissimo gocciolamento anche dallo sfiato dello spurgo (tanto x provare),vi sapro' dire se i valori rimangono buoni ed il fatto del livello |
ok,ragazzi
il materiale e' quello fornito di serie quando sara' finito faremo un giro di opinioni x vedere magari qualcosa di piu' adatto: nel frattempo sto provando a lasciare un lentissimo gocciolamento anche dallo sfiato dello spurgo (tanto x provare),vi sapro' dire se i valori rimangono buoni ed il fatto del livello |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl