AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte XV) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140965)

SPIDERMAND 25-09-2008 22:10

Quote:

Originariamente inviata da glm2006ITALY
a che altezza ai posizionato il "regolatore" ?
il tubo è asciutto e non "grasso" ?

Su circa 150 cm di tubo a 40/50cm dalla bottiglia
cosa intendi per "grasso"? Se intendi sporco e scivoloso, no! E' bello pulito.

glm2006ITALY 25-09-2008 22:18

Quote:

Originariamente inviata da SPIDERMAND
Quote:

Originariamente inviata da glm2006ITALY
a che altezza ai posizionato il "regolatore" ?
il tubo è asciutto e non "grasso" ?

Su circa 150 cm di tubo a 40/50cm dalla bottiglia
cosa intendi per "grasso"? Se intendi sporco e scivoloso, no! E' bello pulito.

prova a matterlo a 10 cm dall'uscita come faccio io....

M@x88 25-09-2008 22:27

ragazzi per la mia bottiglia ho triplicato le dosi, come mi avete consigliato, e quindi ho usato:
#210ml di acqua
-4 fogli di colla di pesce
- 3 bicchieri (di plastica) di zucchero.

Sono andato bene? Non vorrei gasare troppo il mio acquario :-))

pisolo68 26-09-2008 08:01

Quote:

Originariamente inviata da M@x88
ragazzi per la mia bottiglia ho triplicato le dosi, come mi avete consigliato, e quindi ho usato:
#210ml di acqua
-4 fogli di colla di pesce
- 3 bicchieri (di plastica) di zucchero.

Sono andato bene? Non vorrei gasare troppo il mio acquario :-))

si certo tutto sommato ..........ma nn capisco perché nn pesare lo zucchero invece di metterlo a bicchieri ?

M@x88 26-09-2008 12:05

semplicemente perchè mi si è rotta la bilancia #23 :-D :-D !
Volevo chiedervi un'altra cosa, secondo voi qual'è un buon rapporto di bolle al minuto per il mio 55lt netti? Al momento sono a circa 20#22, e in giornata devo effettuare i test per vedere se sono riuscito ad abbassare il ph oppure no! Dite che 20bolle al minuto sono poche? A quante arrivo?

cassinet 26-09-2008 12:36

Quote:

Originariamente inviata da M@x88
Volevo chiedervi un'altra cosa, secondo voi qual'è un buon rapporto di bolle al minuto per il mio 55lt netti? Al momento sono a circa 20#22, e in giornata devo effettuare i test per vedere se sono riuscito ad abbassare il ph oppure no! Dite che 20bolle al minuto sono poche? A quante arrivo?

sai già che purtroppo risponderti è quasi impossibile ! :-)
dipende tra troppi fattori... tra i quali, mi vengono in mente, alcuni "meccanici" cioè quanto è performante il tuo sistema di diffusione della CO2 , altri "chimici" propri della tua vasca tra cui spicca il KH.
Visto la mia piccola esperienza, 20/22 bolle bastano nel mio 100L con KH 6,5 - 7 diffusore a porosa di legno, potrebbero essere un pò troppe...
Però la risposta ce l'avrai tu appena misurerai il PH e il KH ;-)

M@x88 26-09-2008 14:29

cassinet, bene grazie per l'intervento. Misurerò al piu presto ph e kh. Aspetto comunque gli eventuali pareri e consigli di altri ;-)

roo 26-09-2008 15:59

Ciao ragazzi ho da chiedervi un piccolo aiuto. Ho preparato la co2 come descritto con dosi e tutto, però adesso è quasi un giorno che è in funzione ma la pressione della co2 è bassissima, dalla porosa ne esce una quantità minima, ho sbagliato qualcosa? Cosa devo fare? Mi scuso se la domanda è ripetitva ma non ho il tempo di leggere tutte queste pagine... aspetto vostre risposte... ciao e grazie

cassinet 26-09-2008 17:53

solitamente la pressione bassissima è dovuta a "perdite" in qualche punto dell' "impianto"...
Se riesci metti tutto ( bottiglia e deflussore ) in un secchio d'acqua per controllare che sia tutto ok.... altrimenti puoi anche insaponare un poco i punti "critici" per controllare che non compaiano bolliccine sintomo di perdite ( ma il metodo del secchio è il più semplice ).

sector 26-09-2008 18:08

Scusate ragazzi, io uso la CO2 gel da 3 settimane (con bottiglia da 1/2 L) ed ho letto che qualcuno consiglia - per avere una migliore diffusione - di inserire il tubicino direttamente nelle aperture del filtro per essere sicuri del ricircolo.
Domanda: ma i batteri nitrificanti all'interno del filtro non ne risentono?
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,51277 seconds with 13 queries