![]() |
Quote:
...vuoi diventare un produttore di metano?!? :-D :-D :-D |
Col costo attuale del suddetto, ci faccio almeno una piadina :-D
Scherzi a parte, il substrato è composto da 20 litri di lapillo lavico grossolano (10 sono andati nel filtro ;-) ) , 2 sacchi di master gravel (bella porosa e leggerissima), 1 sacco di master soil (pezzatura piccola), un bidoncino di tetra plant e per finire sabbia di quarzo ambra recuperata dal primo allestimento della 100 litri, con mescolato un po' di floredepot. Con un fondo così dovrebbero crescermi pure le radici di savana :-D Adesso devo cercare del ceratophyllum, microsorum, anubias (grande) e magari una ninphea nana #19 Stasera effettuerò le prime misurazioni di pH e durezza Ah, Paolo, dalle foto magari non si notano ma... Hai visto le rosse? #18 #18 #18 |
Col costo attuale del suddetto, ci faccio almeno una piadina :-D
Scherzi a parte, il substrato è composto da 20 litri di lapillo lavico grossolano (10 sono andati nel filtro ;-) ) , 2 sacchi di master gravel (bella porosa e leggerissima), 1 sacco di master soil (pezzatura piccola), un bidoncino di tetra plant e per finire sabbia di quarzo ambra recuperata dal primo allestimento della 100 litri, con mescolato un po' di floredepot. Con un fondo così dovrebbero crescermi pure le radici di savana :-D Adesso devo cercare del ceratophyllum, microsorum, anubias (grande) e magari una ninphea nana #19 Stasera effettuerò le prime misurazioni di pH e durezza Ah, Paolo, dalle foto magari non si notano ma... Hai visto le rosse? #18 #18 #18 |
Quote:
Dai che con l'HQI diventeranno amaranto!! ;-) |
Quote:
Dai che con l'HQI diventeranno amaranto!! ;-) |
Ci sono alcune alternanthera reineckii (da due vasetti ho ricavato 5-6 piantine) ed un paio di "a me sconosciute" visibili nella foto "particolare 2": hanno il retro delle foglie bordeaux...
Provo a fare una correzione al volo per dare risalto alla piantina ignota: http://www.acquariofilia.biz/allegat...lare_7_211.jpg |
Ci sono alcune alternanthera reineckii (da due vasetti ho ricavato 5-6 piantine) ed un paio di "a me sconosciute" visibili nella foto "particolare 2": hanno il retro delle foglie bordeaux...
Provo a fare una correzione al volo per dare risalto alla piantina ignota: |
Non capisco cos'è... sembrerebbe un'altra varietà di alternanthera oppure una ludwigia glandulosa coltivata emersa #24 #24
|
Non capisco cos'è... sembrerebbe un'altra varietà di alternanthera oppure una ludwigia glandulosa coltivata emersa #24 #24
|
Nu'saccio... #24
Vediamo dopo l'attecchimento come e se si sviluppa: credo di avere solo piante a crescita rapida #17 Ah, sarebbe carino che i mazzetti in basso a destra (foto part.6) si estendessero a creare un piccolo pratino, magari prima che l'inserimento dei cory impedisca lo sviluppo... Mi ha appena telefonato il mio pusher: giovedì hanno nuovi arrivi di piante -11 -11 -11 Se continuo di questo passo, una bombola di CO2 da 4kg non me la leva nessuno #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl