AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   red sea coral pro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140229)

GIMMI 29-09-2008 20:05

è cosi Ivano, il 7 kg, controllato in negozio, sigillo bianco, il 22 kg mi è arrivato come descritto busta trasparente, nastro rosso riutilizzabile, istruzioni Red Sea, il sale al tatto non sembra da cucina ed il peso del collo era 23,5 kg (posta). sembrerebbe tutto regolare.....ma scusate: il sale scade???? non mi ero mai fatto questa domanda!!!! e non ho neanche trovato la data di scadenza sul secchio!!!
ciao

maxcc 29-09-2008 22:24

Quote:

Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
è cosi Ivano, il 7 kg, controllato in negozio, sigillo bianco, il 22 kg mi è arrivato come descritto busta trasparente, nastro rosso riutilizzabile, istruzioni Red Sea, il sale al tatto non sembra da cucina ed il peso del collo era 23,5 kg (posta). sembrerebbe tutto regolare.....ma scusate: il sale scade???? non mi ero mai fatto questa domanda!!!! e non ho neanche trovato la data di scadenza sul secchio!!!
ciao

non credo ci sia scadenza almeno a breve,basta tenerlo in luogo asciutto e fresco ;-)

GIMMI 30-09-2008 12:33

Scusate una domanda....
ho riempito la vasca con acqua RO e sale...ovviamente red sea!! sono in difficoltà con la misura della salinità, ho disponibile un densimetro in vetro con temperatura e una'altro densimetro a lancetta:

vorrei riprodurre un angolo di reef del Mar Rosso e vorrei misurare 10.23 è coretto? il densimetro in vetro deve "galleggiare" sulla righetta verde?
mi date info in merito p.f.
non mi dite rifrattometro, non ho una lira...o euro che dir si voglia e devo "cavarmela" con quello che ho.

ciao e grazie
grazie

arriva jack 30-09-2008 12:53

MASSIMO CASALI, usa quello a lancetta, ma prima taralo con acqua di osmosi. Io non starei più basso di 1026.

GIMMI 30-09-2008 13:22

1026 cosi tanto???? scusate ho dimenticato di dire che la temperatura è a 26° centigradi....

ciaooo

GIMMI 30-09-2008 13:23

quello a lancetta come lo taro con l'acqua di osmosi? a quanto deve stare?

grazie

cliomaxi 30-09-2008 14:29

MASSIMO CASALI,
mi sa che hai dei Messaggi Privati :-))

arriva jack 30-09-2008 14:31

Quote:

Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
quello a lancetta come lo taro con l'acqua di osmosi? a quanto deve stare?

grazie

a 0

VIC 30-09-2008 16:24

MASSIMO CASALI, se hai possibilità di farti misurare da qualcuno che ha un refrattometro ottico, controlla che sia la densità a 1.026 o 35 per mille e poi controlli con il densimetro a lancetta così sai esattamente come tararlo, in quanto i densimetri a lancetta fanno pietà.

IVANO 30-09-2008 19:33

MASSIMO CASALI, appena puoi però prenditi un rifrattometro serio, la salinità è molto importante, da non sottovalutare, anche perchè con quello ha lancetta hai la densità ma non la salinità, che deve stare tra i 34 e 35 per mille normalmente, poi la lancetta è molto sensibile alla temperatura dell'acqua (densita\temp), il rifrattomentro ha la compansazione automatica della T


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08711 seconds with 13 queries