![]() |
bellissimo questo cubo! l'ho preso anche io e unica pecca e che potevano farlo alto 30 cm perchè cosi' se lo si guarda da lontano sembra un po' altino...
in bocca al lupo con l'allestimento!!! ciao!!!!! |
Ciao alemac,
Secondo me non è male come altezza, togliendo il fondo puoi sfruttare tutto il cubo da 30 di lato :-) Tu hai già iniziato ad allestirlo? Ciao |
Allora come promesso ho rivisto qlkosina...ecco quello che ne è venuto fuori.
Diciamo che il layout, con l'accrescimento delle piante, potrebbe essere quello definitivo, nei prossimi giorni vedrò come evolve la situazione e in caso di bisogno potrei rimetterci mano. Ovviamente ogni vostro commento/suggerimento è molto gradito :-) http://img218.imageshack.us/img218/8...0317qa1.th.jpg http://img218.imageshack.us/images/thpix.gif http://img297.imageshack.us/img297/9...0321vf6.th.jpg http://img297.imageshack.us/images/thpix.gif Come vedete ho cambiato disposizione e numero delle pietre, ho mantenuto solamente quella di destra. Inoltre è arrivata l'eleocharis e ho spostato sul fondo la palletta di cladophora, vista la richiesta di luce che ha messa in quel punto non dovrebbe avere problemi. Che ne dite??? |
ho un appunto...il legno còsì da troppo l'idea di essere appoggiato...dovresti mascherare con un sasso e piante la base secondo me...
|
#24 non mi convince molto...Sarà che adesso vedo solo iwagumi? #19 :-D
|
iFus ho paura che usando qlke altro sasso appesantirei troppo la vasca dal punto di vista visivo, come piante non saprei che usare visto che la zona è leggermente in ombra...secondo te la futura crescita dell'eleocharis non basterà a nascondere la base??
gfshalla cosa in particolare non ti convince? La rotala, il legno e la palla di cladophora immagino visto che non c'entrano nulla con l'iwagumi. Che poi tra parentesi non mi sono ispirato a nessuna tipologia precisa di acquario, deve essere solo una vaschetta di convivenza di pesciotti e gamberetti e possibilmente riproduzione :-D |
Intanto ecco i test aggiornati:
PH: 7-7.5 GH: 6 KH: 4 NO2: 0.8mg/l circa Se continua così tra qualche giorno sarà pronto :-) |
Come illuminazione per ora sto a 6 ore al giorno, aumento di 15 min ogni giorno?
SGRAT SGRAT...fin'ora non ho visto alghe. In dotazione con la vasca c'è il fertilizzante, secondo voi conviene iniziare a somministarlo, aspetto o è completamente inutile -28d# , più che altro per far crescere l'eleocharis :-)) |
aspetta la maturazione...se inizia adesso incrementi il rishio di sviluppo delle alghe...poi dipende con cosa fertilizzi anche... #36#
|
E' una piccola boccetta con del fertilizzante giornaliero, nn dice granchè oltre al fatto che è sicuro per gamberetti, granchi ed invertebrati xkè non contiene fosfati e nitrati.
Dosaggio normale: 1 goccia per 10lt d'acqua 1 volta al giorno. Dosaggio iniziale: 6 gocce per 10lt per creare un certo livello di sostanze nutritive Dosaggio settimanale: grazie alle sostanze nutritive protette dai chelati il fertilizzante può essere somministrato come scorta, 7 gocce per 10lt d'acqua una volta a settimana. 1 goccia di fertilizzante dennerle per 10lt d'acqua aumenta il contenuto di ferro di circa 0.005mg/l. Poi tra parentesi nel substrato ci sono già 2lt di terriccio dennerle coperti da 4lt di ghiaietto fine nero sempre dennerle... faceva tutto parte del pacchetto. Oltre al fertilizzante cè un biocondizionatore e delle gocce con nutrimenti e sostanze fatte apposta x invertebrati e gamberi. Per la fertilizzazione a sto punto aspetto ancora qlke giorno...e continuo ad aumentare la luce a step di 15min/giorno. Giusto? :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl