AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Tracollo...e FINE! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139378)

Robbax 09-09-2008 00:00

è capitata una cosa piu o meno analoga a un mio amico...i coralli avevano un effetto "super zeospurg", il tessuto si assottigliava velocemente fino a lacerarsi...non si riusciva a capire cosa fosse,valori nella norma ma skimmer impazzito e coralli che si sfaldavano....alla fine si scoprì che l'umidità aveva fatto arrugginire una tangenziale che pian piano gocciolava in vasca...
Amstaff69, non ho parole per quello che ti è successo....solo un consiglio di cambiare completamente l'acqua..se riparti da zero anche se è nuova non cambia nulla...ma almeno hai la certezza che sia acqua buona....
in bocca al lupo ;-)

Amstaff69 09-09-2008 00:33

Non credo che riuscirò a cambiare tutta l'acqua.
Sono 600 LT! Dove li preparo? Nemmeno nella vasca da bagno...
Quando l'ho fatto, l'ho fatto direttamente in vasca (senza rocce e null'altro evidentemente); farlo ora con le rocce dentro è letteralmente impossibile.
Già prepararne 100/150 sarà un cinema. La mia idea è farne in quella misura.
Certo piacerebbe anche a me cambiarla tutta (ulteriori costi a parte).
Io sono dell'idea che il cambio di condizioni da una vasca all'altra abbia creato una smisurata emissione di muco e dunque tossine con effetto a catena e circolare.
Ogni corallo tentava di difendersi stimolando gli altri a farlo a loro volta.
Tenete conto che avevo colonie anche molto, molto grandi.
Poi è cominciata la perdita di tessuto e dunque altri inquinanti.
Credo che il tutto sia andato così. Certamente sconsiglio a chiunque, anche con acqua perfetta, di fare una immissione di botto così massiccia di invertebrati.
Non penso ad altre cose. Tutta l'attrezzatura è nuova; l'acqua di osmosi testata; le rocce erano perfette e infatti i valori all'immissione erano favolosi, anche se indubbiamente la vasca non era stabile e matura. E infatti non andava fatto!
Certamente credetemi è veramente dura come situazione.
Ora voglio solo recuperare le mie rocce per bene e possibilmente mantenere una rocciata che mi è venuta molto soddisfacente.
Spero che tutto sto casino non mi abbia "ucciso" anche le rocce.

oceanooo 09-09-2008 00:38

Amstaff69.. mi dispiace molto... ho seguito il topic dall inizio.. non ho messo becco perchè ovviamente non ne sono in grado... deve essere na botta incredibile... ma vedrai che si può ripartire....
volevo dirti una cosa .... perhe non svuoti tutto???
lasci le rocce sull umido andate e piano piano ririempi....
quando vengono spedite le rocce sò per certo che non c'è acqua... quindi se possono stare in un box di polisterolo.. e non morire ... perchè dovrebbero farlo nella tua vasca??
almeno cosi...azzeri la situazione sia come acqua che mentalmente... perchè non so te ma io avrei sempre la remora psicologica che anche problemi che magari non centrano nulla siano in qulche modo alla vecchia situazione collegata...
#28 -28

ecarfora 09-09-2008 07:56

Amstaff69, se ti servono 3 taniche da 25 litri chiedi -20

ALGRANATI 09-09-2008 08:15

Amstaff69, secondo me il problema non l'avevi nella vasca nuova ma in quella vecchia che poi è proseguito nella nuova.

Amstaff69 09-09-2008 08:16

Ecarfora, grazie; ma taniche da 20 ne ho diverse. Il problema è che ci vorrebbero decine di taniche e di pompe. Ho un tanicone da 50; oggi magari ne compro uno o due ancora (poi mi butteranno fuori di casa...).
Stamattina il bicchiere dello schiumatoio era pieno...d'acqua (per come schiumava non sapevo più come tararlo, dunque era molto "alto"). Ha però cominciato a schiumare di nuovo bene, ma non schiuma nulla: limpida come il sole... #23
L'acqua ha cominciato a schiarirsi; su una parte delle rocce e del fondo un leggero stratino basso basso di marroncino (non sono ciano).
Se lo schiumatoio non schiumava cosa c'era in sta acqua? poteva essere ammoniaca? Mah...
L'acqua è ancora un pò torbida, ma non schiuma via nulla...
Stasera prima di qualunque cosa, controllerò comunque i valori.
Fare un mese di buio dopo 10 giorni di luce e di carica batterica esterna (Life A ed E + i Bio) non rischia di farmi morire tutta la flora batterica che si era creata (sempre che non sia morta comunque)? Allo stato attualel'idea, come detto sopra è quella.
Come mia abitudine vorrei tuttavia capire cosa può essere successo, può aiutare tutti no?

Amstaff69 09-09-2008 08:19

ALGRANATI, ci siamo incrociati.
Nel vecchio uno dei problemi era certamente la mancanza del reattore (non avevo spazio). Tieni conto che integravo 3 cucchiai di coral builder al giorno + 4/5 di turbo calcium per avere comunque valori bassi!
Questo ha riempito la vasca di cloruri (giusto?).
Può essere stato scatenato qualcosa nella nuova col trasporto degli animali (fatto comunque sen'acqua)? A liivello chimico non capisco una mazza....sto buttando lì delle idee...

FIAT600 09-09-2008 09:29

Amstaff69, hai tutta la mia solidarietà. :-)

Amstaff69 09-09-2008 12:15

Grazie a tutti della solidarietà.
Chi non ama queste cose, non lo capisce (non vi dico le discussioni con la mia ragazza...).
Certo...se oltre alla solidarietà, mi regalerete qualche bella talea quando riparto... :-)) :-))

ALGRANATI 09-09-2008 22:59

Amstaff69,
Quote:

se oltre alla solidarietà, mi regalerete qualche bella talea quando riparto...

quante ne vuoi.

io sono convinto che il problema è partito dalla vasca vecchia e te lo sei portato nella nuova con gli animali che hanno rilasciato l'impossibile.

non chiedermi cosa Xò -28d# -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07850 seconds with 13 queries