AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Duecento litri -AGG. pag 4 (24 ottobre)- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139289)

mattidezini 13-10-2008 20:24

Quote:

ci vedrei bene una rossa dietro..o un hygrophila ...un hydrocotile che se ne va in giro per i cavoli suoi...e un cespugliotto di microsorum legata a uno dei tanti rami dei tronchi
niente rossa...sto cercando di creare un acquario meno impegnativo possibile... forse potrei mettere l'hydrocotyle..ma non son sicuro...
Per il muschi vorrei evitare ho avuto un esperienza brutta con il muschio...sono stato invaso... :-))

mattidezini 13-10-2008 20:24

Quote:

ci vedrei bene una rossa dietro..o un hygrophila ...un hydrocotile che se ne va in giro per i cavoli suoi...e un cespugliotto di microsorum legata a uno dei tanti rami dei tronchi
niente rossa...sto cercando di creare un acquario meno impegnativo possibile... forse potrei mettere l'hydrocotyle..ma non son sicuro...
Per il muschi vorrei evitare ho avuto un esperienza brutta con il muschio...sono stato invaso... :-))

Maiden 13-10-2008 21:17

molto bella, però io livellerei il fondo in modo da marcare di più quello spazio centrale..
non so come spiegarlo, diciamo che sposterei più sabbia verso l'esterno, in modo che ne esca fuori un viottolo, grazie ad una minore altezza della sabbia in quel punto.. ;-)

Maiden 13-10-2008 21:17

molto bella, però io livellerei il fondo in modo da marcare di più quello spazio centrale..
non so come spiegarlo, diciamo che sposterei più sabbia verso l'esterno, in modo che ne esca fuori un viottolo, grazie ad una minore altezza della sabbia in quel punto.. ;-)

mattidezini 13-10-2008 21:23

Quote:

molto bella, però io livellerei il fondo in modo da marcare di più quello spazio centrale..
non so come spiegarlo, diciamo che sposterei più sabbia verso l'esterno, in modo che ne esca fuori un viottolo, grazie ad una minore altezza della sabbia in quel punto..
Maiden, ho capito cosa intendi ma non penso sia fattibile con la sabbia...penso che dopo un paio di giorni (o al primo cambio d'acqua :-)) ) il livello tornerebbe come era prima...

mattidezini 13-10-2008 21:23

Quote:

molto bella, però io livellerei il fondo in modo da marcare di più quello spazio centrale..
non so come spiegarlo, diciamo che sposterei più sabbia verso l'esterno, in modo che ne esca fuori un viottolo, grazie ad una minore altezza della sabbia in quel punto..
Maiden, ho capito cosa intendi ma non penso sia fattibile con la sabbia...penso che dopo un paio di giorni (o al primo cambio d'acqua :-)) ) il livello tornerebbe come era prima...

Maiden 13-10-2008 21:32

uhm, non so come si comporta la sabbia.. #24
io con la mia ghiaia fine non ho problemi, ovviamente se ho pazienza e faccio i cambi d'acqua con calma... :-))

Maiden 13-10-2008 21:32

uhm, non so come si comporta la sabbia.. #24
io con la mia ghiaia fine non ho problemi, ovviamente se ho pazienza e faccio i cambi d'acqua con calma... :-))

mattidezini 13-10-2008 21:45

Quote:

faccio i cambi d'acqua con calma...
non ci sono mai riuscito... :-D :-D :-D :-D

mattidezini 13-10-2008 21:45

Quote:

faccio i cambi d'acqua con calma...
non ci sono mai riuscito... :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11276 seconds with 13 queries