![]() |
Quote:
|
Quote:
Sono 30 giorni, passano in fretta, non è un anno ma un mese.. Inoltre in 30 giorni le piante crescono e il layout migliora e si possono fare modifiche senza traumatizzare i pesci ravanando con le mani in vasca. |
Quote:
P.S. per curiosità quanto costerebbe mettere un filtro esterno per il mio acquario?(230 litri) |
teo88, ma il negoziante ti fa pagare per il tempo che ti tiene i pesci?? #24
cmq per un acquario così grande secondo me 10 giorni sono insufficienti... quanti pesci dovresti inserire??che pesci sono che ti mangiano le piante?? #24 |
Quote:
non credo siano consigli errati ma più che altro conclusioni ho avviato tutti e 3 gli acquari in questo modo, nitriti a 0 dopo una settimana +o- inserito gradualmente i pesci, nitriti sempre a 0 mai un morto mai un malato ;) se i batteri si insediano nel filtro il problema non si pone più il "mese" è dovuto più che altro al fatto che i batteri non è che appaiano dal nulla... non crederete mica che ci siano batteri nell'acqua del rubinetto? :-) ci vuole tempo semplicemente perchè devono formarsi in un ambiente praticamente sterile, inserendo colonie batteriche vive si velocizza ovviamente il processo di colonizzazione del filtro e del substrato perchè invece che aspettare che i batteri si formino da soli li immettiamo noi in gran quantità e loro non devono fare altro che riprodursi (cosa alquanto rapida) l'unica precauzione da prendere è controllare sempre i nitriti con l'apposito test, non inserire i pesi finchè non sono a 0!!!! ;) |
morfeus02, se a te c'è stato il picco eri a posto, anche se 3 su 3 in una settimana, o hai un metodo speciale che non riveli o hai conoscenze in alto... :-)) :-D
cmq, ogni acquario è diverso, ma in generale in questo topic mi era sembrato sbagliato (credo lo stesso per la buona e paziente milly) consigliare sulla base di esperienze che in realtà non rispecchiano la maggior parte dei casi (è noto che a quasi tutti il picco non avviene nella prima settimana) e non mi era piaciuto il parlare di prodotti normali come se fossero quasi miracolosi... :-) morfeus02 non mi riferisco direttamente a te, ma, ripeto, parlo in generale, per evitare che neofiti si facciano delle idee sbagliate.. tutto qui... ;-) |
cmq rimango dell'opinione che gli attivatori, più che velocizzare, servono a instaurare una corretta schiera di batteri proveniente da diversi ceppi che, probabilmente, non si avrebbero utilizzando metodi naturali...
personalmente, su due allestimenti ho usato entrambe le volte attivatori, ma l'acquario era pronto solo dopo oltre 4 settimane... :-) |
si ovvio infatti sono il primo a consigliare a quelli che non se ne intendono di aspettare il mese :-)
ci manca solo che (come ne ho visti molti) inseriscano i pesci a casaccio appena comprato l'acquario :-)) xo se mi chiedono se esiste un metodo per accorciare i tempi gli rispondo sinceramente che esiste e gli riporto i tempi che ho sperimentato :) tutto qui ^_^ |
Quote:
comunque curiosità mia...quanto costa un filtro esterno? |
Quote:
io ti consiglio un pratiko 400 che costa su ebay attorno ai 120euro http://cgi.ebay.it/ASKOLL-PRATIKO-400-NEW-VERSION-FILTRO-ESTERNO-ACQUARIO_W0QQitemZ190244217358QQcmdZViewItem?hash= item190244217358&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2 |65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl