AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Progetto per Plafoniera a LED per Nanoreef [SOPPRESSO] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139155)

kurtzisa 13-09-2008 16:16

non ho mai parlato di design, altrimenti mi sarei fatto fare la plafo da Giugiaro, non ho mai detto che sia bella, anzi sempre sostenuto che per adesso fa schifo, cosa devo fare? spendere tempo mio e di altre persone (che costa il tempo, costa dannatamente!!!!! chiedetelo alle vostre mogli/fidanzate) per fare un'esperimento? naaah...

per te il mio profilo è come quello di un'altro, per me non è così, quando ho fatto la mia plafoniera NON esistevano lenti per led rebel... ed ecco che ho utilizzato qualcosa che raccogliesse la luce che andava dispersa e la rendeva utilizzabile... te utilizza pure una U di alluminio anodizzato, e le lenti che costano poco in plasticone giallo...

Restart, si sta parlando di allumino anodizzato come si è sempre fatto, bisogna per forza scendere nei dettagli progettuali per ogni cosa? Ci sono persone che fanno questo di lavoro, non è il mio lavoro quindi permettimi di saperne quel tanto che basta per affermare le mie convinzioni.

gericho, cerco di farti arrivare per ragionamento a quello che ho sostenuto sul discorso ceee-seolu: Ci sono 2 grandi aziende che producono microprocessori nell' ambito pc, Intel e Amd, le quali creano i loro chipset, ci sono qualche decina di produttori di schede madri, ora che via non crea più chipset questi produttori si rivolgono ad intel, amd, nvidia per i loro chipset... Abbiamo la Asus dove una scheda madre costa 100, abbiamo Asrock dove una scheda madre con le stesse caratteristiche (stesso chipset stesso tutto) costa 50... secondo il tuo ragionamento Asrock è un produttrice primaria e non un'assemblatore, visto i costi ridotti... o sbaglio?


Led selezionati significa quello che hai affermato, ogni singolo led viene acceso ed uno spettrometro ne controlla il flusso ed il colore, mica c'è li l'omino che li accede a mano vero? quelli sono i selezionati... per te può pure andare bene un led rosellina ed uno verdino sulla tua plafo, a me NO...

Citazione:
per avere solo un'incremento del 130%

E ti sembra poco? , è come illuminare un ambiente con quasi 3 lampadine da 50w al posto di una.... chiamalo poco....


non sono riuscito a quotarlo bene, scusate... Si mi sembra poco, pochissimo, do 4 volte la potenza necessaria e ne ricavo solo la metà? voglio dare 4 volte la potenza necessaria ed avere incrementi del 400%... a sto punto tieniti l'hqi che spendi di meno no?

Ci sono talmente tante problematiche, tante cose che nemmeno immaginate sui led (prendete una lampada guzzini da esterno, e divertitevi :D), ripeto, tecnologia nuova e tanta gente che parla solo per vendere...


Smorzare i toni, si potrebbe andare come cosa... Una cosa è certa, non divento ricco se un paio di persone comprano 10 led da me...

cmq c'è l'ho più luungo io! TIE'

Restart 13-09-2008 16:19

Vedresti una vasca vuota,sono in Cina da un bel po #06
Il mio non voleva assolutamente essere un messaggio polemico o arrogante, e mi scuso se è apparso tale,ma anzi era assolutamente in tono scerzoso ed indirizzato a dare una mano a Kurtzisa che sto sostenendo alla grande nel suo progetto.
Maurizio

kurtzisa 13-09-2008 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Restart
Vedresti una vasca vuota,sono in Cina da un bel po #06

aaarrrghhh cina, aaarrrghhhh!!!! :P

gericho 13-09-2008 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Kurtzisa
spendere tempo mio e di altre persone (che costa il tempo, costa dannatamente!!!!! chiedetelo alle vostre mogli/fidanzate) per fare un'esperimento? naaah...

si il tempo costa, ma io voglio sprecare ben volentieri il mio per facilitare il lavoro e aiutare chi vuole intraprendere questa strada del fai date, e dammi dello scemo se credo sia meglio sprecarlo in questo modo, piuttosto che sparare nel forum a salve...
Quote:

Originariamente inviata da Kurtzisa
Si mi sembra poco, pochissimo, do 4 volte la potenza necessaria e ne ricavo solo la metà? voglio dare 4 volte la potenza necessaria ed avere incrementi del 400%...

a parte che a rigor della tua logica se alimenti a 4 volte tanto dovresti avere un aumento del 300%, lo abbiamo capito tutti che la resa non è lineare.
Quote:

Originariamente inviata da Kurtzisa
e le lenti che costano poco in plasticone giallo...

costano 13€ a faretto non è poco, la metà di quello che vuoi tu per un "trittico" completo (30€) con chissà quali fantomatici e ricercati componenti, visto che te lo abbiamo chiesto almeno 5 volte e non lo hai mai detto, ti chiedo di nuovo, postami un prodotto alternativo a questo e i componenti interni del tuo "trittico" dunque, completi di model number... questo è collaborare. Accetta la provocazione, non è che sono gli stessi identici ma i tuoi costano di più?

Quote:

Originariamente inviata da Kurtzisa
bisogna per forza scendere nei dettagli progettuali per ogni cosa?

certamente! Questo è un progetto pubblico, serio e sincero, e come tale va portato avanti a regola d'arte.
Quote:

Originariamente inviata da Kurtzisa
Led selezionati significa quello che hai affermato, ogni singolo led viene acceso ed uno spettrometro ne controlla il flusso ed il colore, mica c'è li l'omino che li accede a mano vero? quelli sono i selezionati... per te può pure andare bene un led rosellina ed uno verdino sulla tua plafo, a me NO...

scusami ma non ho capito una "ramazza", e comunque ancora non mi hai spiegato come fai a selezionarli te e con quale tolleranza li garantisci, questo volevo sapere.
Quote:

Originariamente inviata da Kurtzisa
Ci sono talmente tante problematiche, tante cose che nemmeno immaginate sui led

fascinosamente assolutistico, mi ricorda una frase del film Bladerunner: "IO ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi..."
Comunque buona a sapersi! Cioè quali problematiche? Ce le puoi elencare brevemente così vediamo quelle che possono essere prese in considerazione per questo progetto?

Come si legge dal post questo è un progetto pubblico a cui si collabora non si mette zizzania solo per dire chi ne sa di + e che tutto il mondo è scemo perchè si basa su un datasheet, allora buttiamo tutti i datasheet, tanto non servono a niente, vuoi che il mondo chieda lumi solo a te kurtzisa. Io ho postato idee e progetti, schemi, diagrammi e andrò a postare schemi elettrici, costruttivi, dove ci si può procurare il materiale ad un prezzo decente ecc... non mi sembra che tu abbia fatto lo stesso, e... i discorsi da bar di chi ce l'ha più lungo facciamoli nel reefcafè, grazie!

Con questo voglio esortare tutti a postare solo se vi interessa veramente collaborare al progetto, chiedendo, criticando, esponendo nuove idee ma in modo COSTRUTTIVO e, nei limiti del possibile, DOCUMENTATO.

Link alla plafo da 2000€ (duemila euro) a 96 LED di Kurtzisa:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...562&highlight=

beato te, invidio le tue "tasche". :-))

thecorsoguy 13-09-2008 21:58

Quando si alzano i toni, poi non si legge con attenzione quello che si scrive e gli altri scrivono.

Invito di nuovo tutti a bersi un calmante e decidere se intendono o meno proseguire la discussione in modi piàu civili e costruttivi.

Aggiungo qualche info io: i led non li selezione kurtzisa, ma il produttore. Ma questo procedimento, che ovviamente costa, lo fa solo per chi gli ordina di farlo. Altrimenti ti fa pagare meno, ma ti da una rolla di led che si assomigliano, senza garantirti che sono tutti uguali. Ora, se tu usi questi led in modo separato, poco te ne frega che siano selezionati. Lo stesso se fai una plafoniera anche con 1000 led, dove alla fine si vede solo la tendenza del colore d'assieme.

Se invece li metti in fila come soldatini, allora il soldatino sfigato viene messo in evidenza subito, perchè la sua luce è diversa dai suoi vicini. Per questa ragione sono dovuto riccorrere, ad esempio, a led selezionati in una applicazione per la ditta dove lavoro. Senza la selezione l'estetica finale del prodotto sarebbe stata compromessa. Spendere qualcosa in più per led in quel caso era obbligatorio.

Per me personalmente vale lo stesso anche per la plafo sopra la vasca. Ma è solamente un mio requisito, che non è detto valga per tutti.

Ora sappiamo che il trittico di Fabio costa 30€. E abbiamo visto che anche la plafo postata in prima pagina da gericho usa i trittici. Io credo che visto gli angoli di apertura dei led sia quasi una necessità, per non buttare via luce. Ora Gericho, fai un conto del costo di un trittico dai siti che hai proposto, giusto per fare un paragone. E paragoniamo anche il trittico che loro vendono con un trittico costruito a mano a partire dei componenti che possiamo procurarci. E vediamo che cosa viene fuori. Poi ogniuno decideràa come vuole procedere (prenderlo da kurtzisa, farselo da solo, comprarlo da un' altra parte, farlo venire dalla Cina, le soluzioni sono infinite....).

Non si vuole usare i trittici e fare tipo Elos. Bene, uno di buona volontà e con qualche denaro faccia una prova. Se serve sono a disposizione per aiutare nelle misurazioni.

Si sceglie di utilizzare un altro led? Bene, come sopra. Si fanno le misure appena montato e dopo un paio di mesi, e poi dopo un anno. E si vede che cosa succede.

Però cerchiamo di essere concreti, altrimenti lasciamo perdere.

Luca

kurtzisa 14-09-2008 11:33

il tempo di chiedersi quanti progetti elettronici ci sono su AP e quante persone li fanno da soli? solo quelle che hanno conoscenze elettroniche e con il saldatore, altrimenti ti chiedono se lo puoi costruire, come è sempre successo.

chiamami spilorcio e lagato ai soldi, tutto quello che vuoi, posso dire solo fino ad un certo punto, non oltre. Il resto me lo tengo come conoscenza personale ed ha un costo. E lo sa chi lavora e che progetta che scrivere in un forum pubblico non è sempre il massimo, saranno segreti di pulcinella ma fidati che questo forum è seguito anche da aziende del settore che dalle nostrei idee possono trarre spunti o altro.

mi chiedete le basi scentifiche, io vi do soprattuto esperienza (è antipigro andare a ricercare di qua e de la le cose), potete prenderla come tale oppure farvela da soli, e penso che sia più stimolante, quante volte monti un circuito complesso e non funziona? quante volte leggi un datasheet dei vari componenti, colleghi il tutto e non funziona nulla, controlli e ricontrolli TUTTO è giusto, chiedi lumi ad altri e ti dicono "lascia stare quel componente non ha mai funzionato a dovere"... questa è purtroppo la verità.

Per il model number della cree te lo do la prossima volta, sono a casa... come lenti utilizzo fraen, dissipatore è uno in alluminio prodotto dai miei partner, mi fido, nulla di particolare ma la sua funzione la fa (ah, è alluminio anodizzato colorato di nero), per il mio profilo di alluminnio, oltra ad alcune particolarità meccaniche è brillantato e micropallinato, visto che l'alluminio specchiato con luce puntiforme rende male. le hqi sono un po più grosse per essere definite puntiformi.

anche discorso lenti, chi mi dice che la lente viene fatta partendo da plexyglass puro o non da plexy trinciato? (praticamente gli scarti di lavorazione o le lenti uscite male vengono rifuse in una lastra) se è trinciato la purezza del plexy decade enormemente, se scaldi il plexy inizia a diventare giallo, diminuendo la sua purezza, al posto di una perdita del 5% ne hai una del 30%... la cosa è diversa...

Una cosa che nessuno ha afferrato, non ho mai sostenuto di venire da me a prendere i componenti, ho sempre detto che sono costosi o altro, il perchè è semplice, me ne chiedete uno, massimo due, e all' origine hanno un costo maggiore perchè sono pochi pezzi, ho già mandato svariate persone, anche amici miei, a comprare su ledtech perchè non avevo in casa ciò che cercavano e mi gli costava troppo. Scusate la franchezza, ma non sono i 10-20 led che riesco a vendere qui che mi cambiano la giornata. Potrei sbattermene le balle e lasciare che la gente si arrangi da sola invece sono ancora qui a scrivere. Ripeto vi porto la mia esperienza, vi interessa? bene, altrimenti è lo stesso, a me non cambia nulla...

mi hia chiesto della lampada che hai trovato su interneti, cosa ti ho detto? bisognerebbe provarla e che le caratteristiche probabilmente sono da verificare (di solito si ingigantiscono), altri che vogliono fare il tutto con i calssici led da 5mm ho già detto che fanno una vaccata, la resina di cui sono composti decade enormemente, non si sa che spettro abbiano e l'unico dato che ti danno è che fanno 300000Mcd, cavoli, andate a vedervi la forumula delle candele e vedete che si calcola solo sulla componente 555 dello spettro visibile in base a come vede l'occhio umano, misurazione totalmente inutile secondo me.

ne topic sulla lampada di thecorsogyu vedi lo spettro tra i led che monta sulla sua plafoniera e lo spettro di un'hqi, nelle stesse medesime condizioni, penso che aver dato quel dato (che gioco di parole) sia stato importante non ti pare...


per quanto riguarda i trittici,

http://www.led-tech.de/en/High-Power...-c_121_63.html

questa è già una risposta

buona giornata, mi aspetta un matrimonio e mi tocca mettere camicia giacca e cravatta :(

gericho 15-09-2008 09:52

In giornata posterò gli schemi elettrici, aspetto l'aiuto di qualche buona anima per segnalarmi eventuali errori ;-)

"Solo" per kurtzisa,
Come volevasi dimostrare i pezzi sono identici, anzi, i led tuoi sono da 2,5W anzichè 3,5W del progetto a cui stiamo lavorando, comprese le lenti che tu reputi gialle, Fraen, IDENTICHE a quelle che usi te. (ma l'hai letto bene il progetto?)

Non credo che come pensi te, ci sia poca gente qui che non fa il fai da te, forse non lo sai ma "acquariofilia" = fai da te puro, le persone qui si arrangiano se possibile, e sono ben lieti di farlo, è il nostro hobby ed è così che amiamo perdere il nostro tempo libero, per cui non credere di parlare con degli sprovveduti.

A forza di comprare cose già fatte, diventiamo sempre più idioti e disinformati (e più poveri), ed è esattamente questo che vogliono i commercianti, tu ne sei la prova spudorata, e scusaci tanto se ti stiamo rompendo le uova nel paniere...
credo inoltre che la forza di aiutarci anche in queste piccole cose sia un grande potere a disposizione che internet sta enfatizzando.

Scusami se ho un po' di astio verso le persone che si tengono tutto per se e non condividono, e pensano solo ai propri bassi interessi e lucrano su delle "favolose" informazioni che solo loro credono di conoscere, non credere di avere in mano il santo graal, Kurtzisa.

Alcune persone pensano che ci siano cose più nobili da affrontare nella vita che l'accumulo di soldi, che ti piaccia o no.

Per cui ti chiederei in futuro di non fare filosofia spicciola su come vedi te la vita, non ci interessa, e se il tuo intento è di scoraggiarci per farti i tuoi interessi, non ci sperare, ti abbiamo già scoperto.

Ti pregherei dunque di non andare continuamente OT, rendi solo il topic meno leggibile.
Personalmente il discorso con te è chiuso e ignorerò qualsiasi info non tecnica o non inerente al progetto che posterai.

GROSTIK 15-09-2008 12:39

scusa potresti scrivere un pò + grande #17

kurtzisa 15-09-2008 13:13

Quote:

Originariamente inviata da gericho
In giornata posterò gli schemi elettrici, aspetto l'aiuto di qualche buona anima per segnalarmi eventuali errori ;-)

"Solo" per kurtzisa,
Come volevasi dimostrare i pezzi sono identici, anzi, i led tuoi sono da 2,5W anzichè 3,5W del progetto a cui stiamo lavorando, comprese le lenti che tu reputi gialle, Fraen, IDENTICHE a quelle che usi te. (ma l'hai letto bene il progetto?)

Non credo che come pensi te, ci sia poca gente qui che non fa il fai da te, forse non lo sai ma "acquariofilia" = fai da te puro, le persone qui si arrangiano se possibile, e sono ben lieti di farlo, è il nostro hobby ed è così che amiamo perdere il nostro tempo libero, per cui non credere di parlare con degli sprovveduti.

A forza di comprare cose già fatte, diventiamo sempre più idioti e disinformati (e più poveri), ed è esattamente questo che vogliono i commercianti, tu ne sei la prova spudorata, e scusaci tanto se ti stiamo rompendo le uova nel paniere...
credo inoltre che la forza di aiutarci anche in queste piccole cose sia un grande potere a disposizione che internet sta enfatizzando.

Scusami se ho un po' di astio verso le persone che si tengono tutto per se e non condividono, e pensano solo ai propri bassi interessi e lucrano su delle "favolose" informazioni che solo loro credono di conoscere, non credere di avere in mano il santo graal, Kurtzisa.

Alcune persone pensano che ci siano cose più nobili da affrontare nella vita che l'accumulo di soldi, che ti piaccia o no.

Per cui ti chiederei in futuro di non fare filosofia spicciola su come vedi te la vita, non ci interessa, e se il tuo intento è di scoraggiarci per farti i tuoi interessi, non ci sperare, ti abbiamo già scoperto.

Ti pregherei dunque di non andare continuamente OT, rendi solo il topic meno leggibile.
Personalmente il discorso con te è chiuso e ignorerò qualsiasi info non tecnica o non inerente al progetto che posterai.[/size]

se volevi scrivere solo a me esistono anche i pm, al posto che fare sterile polemica scrivendo in piccolo.

rimango inerente a progetto dicendoti che:

2,5W o 3,5W non fa alcuna differenza, è differente la corrente che li attraversa, come ben saprai da uno stesso wafer escono fuori chip con caratteristiche differenti, i chip più puri possono lavorare a correnti maggiori, mentre gli altri no.


Esco dal topic quindi non leggere:

Le informazini che non do non sono inerenti al progetto, appena ho dato un'informazione in più subito a far polemica e mi sembra di aver risposto in maniera non alterata ponendo esempi realistici. Poi siete liberi di non crederci, infatti io sto lucrando come un matto vendendo led (che bello domani mi arriva il porche nuovo, ero stufo della ferrari) scrivendo a persone che mi chiedono informazioni in pm, chiedo cosa vogliono illuminare ed eventualmente li indirizzo verso altre soluzioni, liberi di non crederci. Sono partito subito dicendo che ho prezzi alti, proprio perchè non sono con l'Ikea con miliardi di filiali al mondo, e non riesco a farvi un prezzo migliore.
Guardandoi bene il forum trovi moltissime persone che con il fai-da-te non ci sanno fare, persino per l'osmoregolatore di leletosi chiedono se qualcuno lo fa per loro, e sono la maggioranza. Ora il progetto è interessante, ma in questo topic vedo risposta da persone molto capaci in fatto di elettronica, persone che lavorano e hanno a disposizione un capitale da utilizzare, persone che sanno come si maneggia un saldatore e componenti elettronici, persone che sanno realizzare un circuito di controllo e debuggarlo. La maggior parte, invece, sono persone che preferiscono trovare le cose fatte da altri, altrimenti non si vedrebbero topic dove chiedono se sia meglio la plafoniera KZ o Ati. Quanti chiedono aiuto per farsi fare uno schiumatoio o altro perchè non ne sono in grado?
E' contro il mio interesse rispondere in topic come questo visto che posso tenermi quelle 4 informazioni che do e farvi saldare 300 led da 5mm e ridere dei poveri ignoranti che perdono tempo in questa maniera, invece rispondo e come ritorno trovo molte persone che si fidano di me, e altre che sono saccenti che mi rispondo in questa maniera, o meglio trollando in questa maniera.
Tanto per dare un'idea NESSUNO si è mai degnato di postare un singolo spettro di una singola luce, tutti a linkare spettri dei produttori e altri, solo Thecorsoguy ed io abbiamo messo la differenza tra led e hqi. Tutte le ditte che ci infarciscono dicendo "ma i led venno bene" tutti a linkare quella pagina della solaris dove dice che è "stramegagalattica e sono i 5000$ meglio spesi della vostra vita", Tu adesso vieni a dire a me che non condivido nulla di quello che so, ho usato strumentazioni che costano decine di migliaia di euro per scopi "personali" e per mostrare a chi interessato qualcosa di meglio che sola aria o carta stampata, ho preso del tempo a Luca che in questo periodo ha altro di più importante a cui pensare per far vedere a tutti uno studio serio e non le solite ******* che si leggono e che si dicono per sentito dire. Mi sento offeso io da questi interventi, e solo per il fatto che smonto la frenesia che c'è diero questa nuova realtà a vi faccio ri-mettere i piedi perterra.
Liberi di credere quello che volete, di dire quello che volete, ma solo perchè una persona non dice quello che vi volete far sentir dire (e ce ne sono tanti qui sul forum, basta andare nella sezione primo acquario marino) esprimete dei giudizi personali senza conoscere chi è quella persone.

thecorsoguy 15-09-2008 14:42

Intervengo forse per l'ultima volta, scrivo chiaro quello che penso, e in funzione di come andranno avanti le cose. Non vogliateme, ma sono stufo di quello che leggo e intendo dedicarmi a questa cosa solo se l'aria rimane respirabile.

Per tutti: impariamo ad essere un pó piú rilassato negli interventi, lasciamo da parte il "so tutto io" che si desume da queste pagine, e andrá tutto meglio. Se intendiamo discutere di quale soluzione sia migliore, o vogliamo cercare di dimostrare la bontá di una nostra idea, l'unica cosa che contano SONO I NUMERI. Punto e basta. Quindi vediamo di cominciare a metterli, altrimenti é tutta aria fritta.

Kurtzisa: per cortesia modera le risposte. Ti conosco, e quello che si legge non rappresenta la persona che sei. Quindi diamoci una regolata.

Gericho: smettiamola di pensare che Kurtzisa sia qui per vendere i suoi led. Non é cosí, questo lo posso garantire io, personalmente (per quello che puó contare). E impariamo ad ascoltare. Solo cosí possiamo trarre il meglio dalle competenze di tutti. Ti assicuro che la compentenza di Fabio sull'argomento non puó essere discussa. Ricordo a tutti che non stiamo parlando di un ragazzetto di 15 anni, ma di una persona che di lavoro si occupa al 100% di illuminazione a LED. Se non puó essere di aiuto lui, non so chi potrebbe.

Ora signori, questo é un progetto ambizioso e sicuramente ricco di difficoltá (e di costi). Se anche le aziende piú grosse hanno iniziato a lavorarci, significa che le potenzialitá ci sono. Si vuole andare avanti? Bene, altrimenti vado per la mia strada.

Una sola cosa: vorrei tenere a precisare che il progetto é bellissimo (visto che sono uno dei primi che ha realizzato una plafo guarda caso molto simile a quella del primo post, e senza averla vista non potete pensare che non ci creda, anche perché ci ho giá speso circa 400,00€), ma non sicuramente alla portata dell'acquariofilo medio, come fai da te. Ma questo non vuol dire niente, significa che qualcuno di noi, se avrá voglia, la fará per chi gliela chiede.

Saluti.

Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15102 seconds with 13 queries