![]() |
ok..intanto grazie..
I miei si corteggiano da 3/4 gg e mi sembra che vicino al loro nido(un euphilia parancora)ci sia una zona della roccia molto bianca... Staro' a vedere che succede.. |
janco, ma stai parlando di quella coppia che ti ho consigliato sul mercatino?
|
la storia della fascia non la sepevo, mi basavo solo sul fatto che sono ermafroditi proterandri #24 quindi basta acquistare 2 ocellaris e aspettare :-)
|
Quote:
|
ammazza e gia' si corteggiano?
ottimo! |
Quote:
|
Mi sembra di averlo letto sulla storica "Enciclopedia dei pesci tropicali" mi sembra di De Graaf (Spero di averlo scritto bene). Il concetto di Grostik di basarsi sul loro ermafroditismo mi sembra indiscutibile anche se devo dire che considerando le fasce ho sempre ottenuto "coppie" in poco tempo.
Ho anch'io una domanda da porre. Ho visto delle foto in un altro topic (sempre qui nella "Riprodizione nell'acquario marino" in cui si vedono delle bellissime uova di Ocellaris color arancione. I miei le fanno bianche (non posto foto perchè non sono venute bene). Sarà un caso o altro? |
le uova diventano arancioni dopo qualche giorno. mentre 2 giorni prima di schiudersi si intravedono anche gli occhietti....
|
Rinecanthus, le uova sono arancioni il primo giorno di deposizione....dopo 12 ore diventano marroni e via via che si avvicina la schiusa diventano sempre + grigie fino a diventare argentate il giorno prima della schiusa.
l'arancione del primo giorno è il sacco vitellino ;-) |
Che tipo di acquario ci vuole ? un nano da quant litri ?
Che invertebrati ( per la simbiosi ) sono indicati per vivere a 30° ? Che dimensione devono avere i 2 pagliacci ? Saluto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl