AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acido per ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137705)

Paolo Piccinelli 12-03-2009 12:14

Puffo, basta farti una tanica da 20 litri con acqua osmotica e 2 kg di torba... (prova a digitare bomba di torba nella funzione cerca ;-) )
Quando cambi l'acqua ne aggiungi un pò e stabilizzi il ph all'istante... io faccio così.

Per la normale gestione, faccio tale e quale a Silvio... 500 grammi di torba nel filtro che cambio ogni 10 settimane e poca co2 pilotata dal controller per gli aggiustamenti di fino.

Andre#8, per me l'aeratore non dà alcun vantaggio... piuttosto butta in acqu aqualche rametto di hydrocotyle, che produce ossigeno senza afflggere il ph ;-)

Paolo Piccinelli 12-03-2009 12:14

Puffo, basta farti una tanica da 20 litri con acqua osmotica e 2 kg di torba... (prova a digitare bomba di torba nella funzione cerca ;-) )
Quando cambi l'acqua ne aggiungi un pò e stabilizzi il ph all'istante... io faccio così.

Per la normale gestione, faccio tale e quale a Silvio... 500 grammi di torba nel filtro che cambio ogni 10 settimane e poca co2 pilotata dal controller per gli aggiustamenti di fino.

Andre#8, per me l'aeratore non dà alcun vantaggio... piuttosto butta in acqu aqualche rametto di hydrocotyle, che produce ossigeno senza afflggere il ph ;-)

Puffo 12-03-2009 12:19

Si ma mi avevi consigliato di non mettere torba in quanto ho una illuminazione già scarsa..
ps uso solo rete......

Puffo 12-03-2009 12:19

Si ma mi avevi consigliato di non mettere torba in quanto ho una illuminazione già scarsa..
ps uso solo rete......

Paolo Piccinelli 12-03-2009 12:42

Puffo, la torba no, usi solo acqua di rete... la vedo dura tenere il ph basso!
Potresti pensare ad una vasca ambrata senza piante come questa:

http://www.discuspassion.net/acquari...e-discus-wild/

In alternativa rimane solo l'estratto di quercia... oppure l'aceto (qualcuno lo usa, ma io non saprei dirti nè le dosi, nè il metodo di diluizione...)

Paolo Piccinelli 12-03-2009 12:42

Puffo, la torba no, usi solo acqua di rete... la vedo dura tenere il ph basso!
Potresti pensare ad una vasca ambrata senza piante come questa:

http://www.discuspassion.net/acquari...e-discus-wild/

In alternativa rimane solo l'estratto di quercia... oppure l'aceto (qualcuno lo usa, ma io non saprei dirti nè le dosi, nè il metodo di diluizione...)

Puffo 12-03-2009 12:50

Allora domande....
adesso in vasca 6.8 al cambio mi sale a 7.1 e poi ritorna a leggermente acido...e ok....rete ph 7.8 gh 5 kh 4...... per la vasca da ripro sarebbe un problema abbassare il ph sensa impianto #24 ...????
altra domanda riguardante l'estratto di quercia, ne avevamo parlato forse anche con te e mi avevate detto che era meglio non usarlo...io lo ho ancora a casa e se può far bene posso usarlo per eliminare lo sbalzo al momento del cambio #24
e allo stesso modo potrei abbassare la futura acqua per ripro #24
volevo informarmi bene prima di agire....ho letto di tutto sulla bomba di torba #12
OT tra l'altro non riesco a repire un t8 o un 75 con una lunghezza inferiore ai 40 cm neanche con le circoline -04

Puffo 12-03-2009 12:50

Allora domande....
adesso in vasca 6.8 al cambio mi sale a 7.1 e poi ritorna a leggermente acido...e ok....rete ph 7.8 gh 5 kh 4...... per la vasca da ripro sarebbe un problema abbassare il ph sensa impianto #24 ...????
altra domanda riguardante l'estratto di quercia, ne avevamo parlato forse anche con te e mi avevate detto che era meglio non usarlo...io lo ho ancora a casa e se può far bene posso usarlo per eliminare lo sbalzo al momento del cambio #24
e allo stesso modo potrei abbassare la futura acqua per ripro #24
volevo informarmi bene prima di agire....ho letto di tutto sulla bomba di torba #12
OT tra l'altro non riesco a repire un t8 o un 75 con una lunghezza inferiore ai 40 cm neanche con le circoline -04

Andre#8 12-03-2009 13:42

Paolo Piccinelli, quello dell'areatore me lo ha detto un allevatore di fama...l'ossigeno in vasca fa star molto meglio i discus in quanto a mangiare, ecc.
Comunque dal momento che mi si alza troppo il ph, ho deciso di farne a meno.
Pian piano il ph tornerà alla normalità (6,8/7).
Il discorso dei 500g nel filtro va fatto per vasche di tot litri con determinati valori però, giusto? La mia ad esempio è 220 litri netti con un ph che in teoria di norma è sul 7, kh 4,5 e gh: 5,5 (questi i valori della vasca). La rete invece ha ph 7,6, kh 4 e gh 5.

Sto ceracndo di capire come trattare l'acqua del cambio (60/70 litri...) per abbassare il ph ai valori della vasca. potrei metterla tutta in un recipiente con un filtro caricato a torba, giusto?

Andre#8 12-03-2009 13:42

Paolo Piccinelli, quello dell'areatore me lo ha detto un allevatore di fama...l'ossigeno in vasca fa star molto meglio i discus in quanto a mangiare, ecc.
Comunque dal momento che mi si alza troppo il ph, ho deciso di farne a meno.
Pian piano il ph tornerà alla normalità (6,8/7).
Il discorso dei 500g nel filtro va fatto per vasche di tot litri con determinati valori però, giusto? La mia ad esempio è 220 litri netti con un ph che in teoria di norma è sul 7, kh 4,5 e gh: 5,5 (questi i valori della vasca). La rete invece ha ph 7,6, kh 4 e gh 5.

Sto ceracndo di capire come trattare l'acqua del cambio (60/70 litri...) per abbassare il ph ai valori della vasca. potrei metterla tutta in un recipiente con un filtro caricato a torba, giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14651 seconds with 13 queries