![]() |
Tentar non nuoce, la vaschetta non è niente male, anzi! :-))
|
Quote:
|
Alex, Manuel,
Secondo me vi state perdendo in un bicchiere d'acqua...questo succede generalmente quando tutte le soluzioni piu' collaudate sembrano fallire..allora si va a ricercare la sottigliezza o la soluzione "strampalata" Per il tipo di vaschetta che hai non credo serva una pompa di movimento, considerando poi che hai un iwagumi, e quindi non hai folti gruppi di piante che vincolano il ricircolo. Trovo giusto cercare di posizionare il micronizzatore nel migliore dei modi, ma e' anche vero che con una colonna cosi' bassa sara' difficile non fare arrivare in superficie le bollicine non sciolte di co2. Considera anche una serie di cose: -piu la vasca e' piccola, piu' e' instabile, ed e' quindi normale che anche dei piccoli scompensi/modifiche possano portare a mutamenti significativi. -meno metti le mani in acqua meglio e', corri il rischio di provare 100mila soluzioni senza avere il tempo di capirne gli effetti. -con questo caldo, e' comnque normale che le piante non siano al 100% insomma...calma...e serenita' :-)) P.S. vi siete un po' distaccati dal senso del discorso... #19 |
Quote:
é sempre valida la domanda iniziale sul sistema di filtraggio di Takashi svelando magari anche qualche curiosità.Ad esempio ho trovato in rete queste foto: |
Due bombole di co2...
Usa la sump, ma non capisco di base cosa ci sia nel penultimo scomparto.... Se non vedo male usa delle pompette per immettere i fertilizzanti in modo automatico, oppure sono i timer delle luci e io sono una pippa! #21 le alghe sui vetri toglile solo se si vedono e danno fastidio...se sono green spot dietro...io non mi ammazzerei.... hai mai pravto gli aggeggini con attaccata una lametta? sono meno ingombranti del classico magnete. |
quoto il raschietto a lametta per il vetro posteriore, ma solo se la peluria si fa invadente!! ;-)
|
le bonbole non sono tutte e due per la co2 una è ossigeno lui ossigena (proprio ossigena) l'acqua durante la notte
almeno è quello che ho capito in questi anni che seguo i suoi articoli |
Mi posso anche sbagliare proprio perche' non si vede il tipo di bombola...
Ma i tubicini vanno a finire in due reattori per co2...non penso quindi che nel caso in cui usi ossigeno lo immetta in questo modo... #19 |
Anche perchè se fosse una bombola di ossigeno potrebbe saltare tutto in aria.Penso che per ossigenare le vasche durante la notte utilizza un areatore.
|
Quote:
ma questa dello spot dietro non l'ho capita #12 perdonate il novizio #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl