![]() |
considera che l'ho lasciato in ammollo x un paio di giorni (nella candeggina) ... poi altri 2 nel viakal.... e ho provato anche acqua ossigenata e ho provato anche acido solforico.... ma manco a calci si e' stappato bene ... una bomba ci voleva !!! ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
ma una cosa ha risolto tutto.... il caro e vecchio secchio della mondezza !!!! ;-) ;-) |
....ha provato tutti metodi,....ma solo quelli sbagliati,...allora il mio consiglio ricordalo di usarlo per la prossima volta,.....
|
Armi, se leggi i post addietro si parla proprio di candeggina, che a quanto pare non è servita a niente per ripulire questa tipologia di setto poroso. Rimango dell'idea che il tutto dipenda dalla natura fisica del setto in vetro sinterizzato, poichè come ho scritto precedentemente, trattando il setto Askoll con candeggina, lo stesso ritorna praticamente nuovo.
|
secondo me dipende anche dal tipo di incrostazione !!! e dalla quantita' !! ;-) ;-)
|
Può darsi, anche se leggendo altri post il setto Askoll (io l'ho già da 1 anno e lo pulisco quando capita) a quanto pare ritorna sempre pulito. ;-) Inoltre penso che più che di incrostazioni, si tratti nel 99% dei casi di alghe, visto che il diffusore rimane immerso.
|
si credo anche io che siano praticamente incrostazioni totalmente algali....
comunque il mio askoll l'ho dovuto buttare... non si e' stappato nemmeno con l'acido muriatico.... quindi qualcosa ci deve essere di differente... ;-) ;-) |
Il tuo da quanto tempo lo avevi? Comunque pensandoci anche il fatto di lasciare asciugare il diffusore all'aria potrebbe favorire l'ostruzione dei pori con calcare, come accade quando evapora l'acqua. Il mio dopo averlo pulito e risciaquato bene lo riposiziono subito. Comunque, per fortuna che il diffusore non è quello ADA. :-D
|
il mio diffusore stava in una vasca da un anno.... un amico mi ha detto che se glie lo cambiavo me lo regalava....
allora ho eseguito la sostituzione.. e ho provato a stapparlo... subito pero' quindi non si e' asciugato nemmeno..... bah.. chissa'.. comunque davvero meno male che era askoll e non ada #06 |
Errata corrige: il prodotto a cui mi riferivo non è il VANISH ma il CILLIT BANG, me ne sono accorto guardando la pubblicità.
|
Qui parlano di come pulire il setto del diffusore Rhinox:
http://www.barrreport.com/co2-aquati...-diffuser.html http://cgi.ebay.it/Rhinox-5000-CO2-diffuser#250-400-liter-aquarium-INV_W0QQitemZ120267569545QQcmdZViewItem?hash=item1 20267569545&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3 A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14 Tra l'altro guardando la foto sembra che micronizzi meglio del diffusore Askoll, quasi quasi me lo accatto. :-)) :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl