AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Plantacquario da 27lt (nuovo layout e foto pag. 3) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136507)

pisolo68 31-08-2008 13:30

#25 #25 #25 complimenti e........sono anche un pò invidioso #19
seriamente hai una vegetazione splendida complimenti di nuovo ;-)

Entropy 03-09-2008 17:13

Mille Grazie Miranda e pisolo68 :-)) :-))

Sono contento che la "vaschetta" è stata apprezzata...... :-)
Presto dovrei postare nuove foto.....
Tra l'altro sto per riallestire il 50 litri...... bisogna solo vedere come...... :-))...... qualche idea ce l'avevo già e qualcun'altra mi è venuta in questi giorni, durante il Congresso di Ecologia che si è svolto a Parma.....
Il fatto è che servirebbe una giornata di 48 ore: tra Università, famiglia, casa e acquari (per non dimenticare pappagalli, gatti, giardino e ulivi...) il tutto risulterebbe molto più gestibile...... #17

StEaLtH³ 13-09-2008 14:36

che pianta è quella della quinta foto?

Entropy 14-09-2008 00:42

Quote:

Originariamente inviata da StEaLtH³
che pianta è quella della quinta foto?

Pogostemon helferi. :-)

Entropy 07-02-2009 21:24

Rispolvero il post per un aggiornamento della vaschetta, visto che sono cambiate un pò di cose :-)
Ho tolto la Lobelia, la Ludwigia arcuata, la Pogo e il Microsorum (stanno in altre vasche) per inserire la Riccardia (sul legno), l'Erect moss ed il Christmas moss (su rocce vulcaniche effusive) e la Tonina fluviatilis (trovata per caso da IKEA :-)) )
Ho anche aggiunto un piccolo gruppetto di Boraras urophthalmoides.
Notare come è mutato il colore della Ludwigia glandulosa red, rispetto alle foto nella prima pagina del post......

Entropy 07-02-2009 21:24

Rispolvero il post per un aggiornamento della vaschetta, visto che sono cambiate un pò di cose :-)
Ho tolto la Lobelia, la Ludwigia arcuata, la Pogo e il Microsorum (stanno in altre vasche) per inserire la Riccardia (sul legno), l'Erect moss ed il Christmas moss (su rocce vulcaniche effusive) e la Tonina fluviatilis (trovata per caso da IKEA :-)) )
Ho anche aggiunto un piccolo gruppetto di Boraras urophthalmoides.
Notare come è mutato il colore della Ludwigia glandulosa red, rispetto alle foto nella prima pagina del post......

http://www.acquariofilia.biz/picture...&pictureid=590

http://www.acquariofilia.biz/picture...&pictureid=635

fedede 07-02-2009 22:15

wow...mi piaceva prima...e anche adesso!!....il rosso si nota molto ed è bello...prima aveva qualcosa di più rilassante però #24 ...comunque complimenti...bel lavoro!! ;-)

fedede 07-02-2009 22:15

wow...mi piaceva prima...e anche adesso!!....il rosso si nota molto ed è bello...prima aveva qualcosa di più rilassante però #24 ...comunque complimenti...bel lavoro!! ;-)

passwordlost 07-02-2009 23:36

Wow è bellissima!
Mi piacerebbe fare anche a me una cosa del genere... certo che in confronto alla mia da 30 litri la tua sembra molto più grande!
Complimenti!
Mi potresti dire come fai per la fertilizzazion, la luce, la co2, insomma tutto... voglio provarci anche io :)

passwordlost 07-02-2009 23:36

Wow è bellissima!
Mi piacerebbe fare anche a me una cosa del genere... certo che in confronto alla mia da 30 litri la tua sembra molto più grande!
Complimenti!
Mi potresti dire come fai per la fertilizzazion, la luce, la co2, insomma tutto... voglio provarci anche io :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10778 seconds with 13 queries