AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   NITRATI & NITRATI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136223)

fappio 08-08-2008 17:45

emio,
Quote:

..ho iniziato con Zeovit (questa vasca)....
certo ... ma tu hai iniziato con zeovit , quando avevi comunque una certa esperienza ...
Quote:

non ho fatto buio
certo generalmente nei traslochi , non si fa il buio , cosa centra è sempre meglio fare un paio di settimane quando si ha l'opportunità ...
Quote:

...la mia fase algale è stata assolutamente blanda ed è durata 15 giorni circa...
...non ho avuto piu' di 5 di nitrati
è capitato ha te perchè hai esperienza e forse anche un pò di fortuna ..
Quote:

..dopo 15 giorni ho messo gli animali con tutti i valori a zero...
personalmente ho fatto anche un travaso in giornata , ma con qualche rischio ...
Quote:

...con tutto il rispetto per Rovero....
rovero nel suo libro ha dato delle nozioni a chi inizia e non. se tutti mettessimo su un libro le nostre esperienze personali , avrebbe un valore pari a 0 perchè per scrivere un libro si deve fare riferimento a studi scientifici , citando nomi e fonti, di conseguenza paragonare il tuo scritto o le tue esperienze , come più attendibili degli articoli di un libro , mi sembra un pò ambizioso ... scusami , non ti offendere , ma ogni tanto, sembra che scrivi senza pensare, così solo per il gusto di controbattere ...l'hai fatto tu , dunque lo può fare chiunque? ti ricordi lo stato di confusione che avevi appena iniziato ? io si ...

davide8682 08-08-2008 22:22

...
 
allora ragazzi io vi ringrazio di tutti i suggerimenti e dell'affiatamento, ma il punto è questo:

-zeovit lo conosco già, la mia precedente vasca era gestito cn questo metodo, e di vasche berlinesi ne ho avute tre
-il flusso in sump è di 450 l/h (ho misurato 1l/8 sec)
-ho seguito in pieno la guida ed ora doso 1 goccia di bac e food 2 volte a settimana cn skiumatoio spento, ho fatto il primo cambio di zeolite dopo 1 mese ed ora il 22 agosto farò il secondo cambio come da guida ed ho 240 gr di zeolite cn un flusso di 100 l/h

allora che devo fare x i nitrati che stanno sempre stabili e nn accennano a scendere, questa è la mia situazione a 46 giorni dall'avvio...tutti gli altri valori sono apposto!sono nelle vostre mani

PS: vi allego due foto di probabili ciano o sovradosaggio di START 2, secondo voi cosa sono?

grazie mille sempre
davide

fappio 08-08-2008 22:49

davide8682, ok , hai un motivo particolare per usare zeovit?

davide8682 08-08-2008 23:56

i colori che da zeovit un berlinese anke ben gestito nn li darà mai e poi mai, provato su più vasche!

ma lascia stare il perche lo voglio usare che è soggettivo io nn capisco questi nitrati!

che dici di fare dopo quello ke ho scritto e la tua esperienza?

fappio 09-08-2008 10:49

davide8682,
Quote:

colori che da zeovit un berlinese anke ben gestito nn li darà mai e poi mai, provato su più vasche!
si è vero , ma un berlinese , ben gestito , da sicuramente colori migliori di un zeovit gestito male. non ti offendere , ma un acquariofilo , che parte con una vasca nuova , con 25mg di no3 , non sa come mai ha questo accumulo e non sa come rimediare , non è in grado di gestire ottimamente un berlinese , men che meno uno zeovit . il sistema zeovit è una spinta che si da ad un sistema tirato al massimo , indicato solo a persone , che sanno cogliere ed apprezzare PICCOLI cambiamenti, sacrificando molto tempo e denaro alla propria vasca. chi pensa a zeovit , come un rimedio per curare la propria vasca butta solo soldi ... i berlinesi moderni , non sono come quelli di 50 anni fa , le illuminazioni sono migliorate , gli schiumatoi pure , sali di miglior qualità, per farla breve tutta la tecnica è migliorata , certo che se si mettono 6 pesci in 100l non si può pretendere
Quote:

ma lascia stare il perche lo voglio usare che è soggettivo io nn capisco questi nitrati!

che dici di fare dopo quello ke ho scritto e la tua esperienza?
ti ho già risposto , spegni le luci , ed effettua cambi fino a che i valori siano ok , sotto a 10mgl i no3 e sotto i 0,05 i po4 , al limite dopo i cambi , puoi usare un pò di resine ...ovviamente le misurazioni devono essere fatte con test di qualità le cause di questo accumulo , possono essere parecchie (sei sicuro che i test siano di qualita ) l'acqua ? hai utilizzato rocce molto fresche , oppure , hai usato rocce vecchie molto popolate, senza rispettarle l'orientamento alla luce ..... che test usi ? a po4 a quanto sei?

davide8682 09-08-2008 16:24

ok spengo le luci ed effettuo i cambi di 40 litri a settimana x 4 settimane (ti ricordo che il mio è un reef da 130 litri netti)!!fin qui c siamo correggimi se sbaglio!!

volevo kiederti ma la luce nn aiuta il processo di ossido riduzione e quindi nn è contro producente pegnere le luci?

io il mese di buio l'ho finito il 22 luglio e al momento sono arrivato a 4 ore e 15 min di fotoperiodo cn PO4 0.03....i test che uso sono i salifert e proprio quello dei nitrati ce l'ho da un anno circa ma nn è ancora scaduto, scade lo 02/09, può essere un risultato falsato visto il lungo periodo di apertura e kiusura dei reagenti?
l'acqua è + che buona impianto ad osmosi 4 stadi by decasei + post osmisi desilco 1 cn resine!
x quanto riguarda le rocce ho usato 14 kg di rocce vive nuove e quindi da spurgare e altri 14 kg provenienti dalla mia vecchia vasca ed ho fatto il mese di buio nn riflettendo ke potessero morire i batteri sulle rocce vecchie molto popolate!

ormai sono nelle tue mani sai la storia della mia vasca che dici di fare?
frazie mille sempre
davide ;-)

fappio 09-08-2008 17:19

davide8682,
Quote:

ok spengo le luci ed effettuo i cambi di 40 litri a settimana x 4 settimane (ti ricordo che il mio è un reef da 130 litri netti)!!fin qui c siamo correggimi se sbaglio!!
si 40 vanno bene col primo cambio avrai circa 17 18mgl col secondo circa 12,
col terzo circa 8mgl ....
Quote:

volevo kiederti ma la luce nn aiuta il processo di ossido riduzione e quindi nn è contro producente pegnere le luci?
certo , infatti , secondo me il mese di buio non ha senso , certamente prima di accendere le luci , la vasca deve essere in grado di reagire positivamente al cambiamento ... sento molto parlare di luce e ossidoriduzione , ma secondo me si fa un pò di casino , nel senso che in chimica l'ossidazione e la riduzione , sono rispettivamente l'acquisizione e la cessione di elettroni . la luce , attivando i processi di fotosintesi che rilasciano ossigeno (un forte ossidante , ma non il solo , cloro e fluoro rispettivamente sono ossidanti più tenaci dell'ossigeno ) svolge una funzione ossigenante...di conseguenza penso che il termine di ossidoriduzione , sia più legato all'ossigenazione . durante la filtrazione biologica si ha una processo di ossidoriduzione effettuato dall'ossigeno ma a noi interessa poco dato che comunque può avvenire anche al buio ... per il test , proverei con uno nuovo , a scanso di equivoci , sinceramente non so quale sia il migliore , ma penso che i salifert siano sufficienti , per i po4 devi andare sui merk rowa. per l'acqua sei a posto , l'impianto va bene , solo che non so com'è l'acqua a palermo , sarebbe meglio misurare la conducibilità , parla con decasei , o con qualcuno e senti se c'è la possibilità di misurarla .certamente gli no3 a quei livelli , non sono causati dall'acqua , la colpa è delle rocce , quelle nuove ( non sono i batteri delle vecchie a morire , ma tutta la microflora e fauna , spiriìografi ecc ecc)
Quote:

ormai sono nelle tue mani
sai che fortuna ! #13 #18 ... vediamo cosa si puù fare , intento aumenta un po il flusso nella sump

davide8682 09-08-2008 17:25

ok allora comincio a fare il primo cambio di 40 litri e continuo sempre col foto periodo!
appena ho novità t avviso!

grazie mille
davide

fappio 09-08-2008 18:13

davide8682, io la luce , la spegnerei e comincerei da capo ,comunque puoi provare a tenerla accesa 4 ore fini alla fine dei 3 cambi . oggi fai il primo , fra 3 4 giorni fai il secondo , e fra altri 3 4 fai il terzo , poi ricominci ad aumentare il fotoperiodo incrementando di 1 ora ogni 3 giorni ,

davide8682 09-08-2008 19:13

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee milleeeeeeeeeeeeeeeeee provo e poi t faccio sapere

ciao e grazie ancora
davide


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14108 seconds with 13 queries