![]() |
Perry, io nella mia prima vasca....ancora in funzione da un amico..avevo due semplici buchi nel vero posteriore.Uno del 40 e l'altro del 20.
Attaccate dietro due curve a 90°con due portatubo...da li currogato del 40 per lo scarico e silicone o pvc per la mandata senza durso o altro. E' stato lo scarico piu silensioso che ho visto. Pensa che su quella vasca che sono 200 litri lordi avevo come mandata la 1260.....immagina quanta acqua scendeva..... Ora ho il pozzetto di tracimazione ma se tornassi indietro.... |
sì già visti anche da amici..
diciamo che ho guardato molto l'estetica e la "garanzia" della silenziosità, tutto qui.. |
....per una volta sono TOTALMENTE daccordo con Tommyh...........
|
Preso il 600 SP alla fine ( Grazie Geppy e Manuela per i consigli e avermi trovato un rivenditore dalle mie parti , hihi dovrei ringraziare anche mia sorella visto che è andata lei al 5stelle a ferrara a prendere lo schiumatoio per non parlare che ci è andata dicendomi : "dai dai i soldi me li dai dopo !" ) .... quasi quasi la mando a prendermi anche qualcos'altro haha .....
Rifatto il mobile ( ci ho messo qualche mese , ma tra lavoro e altro non avevo molto tempo ) .... posto qualche foto ... così ... per aggiornamento :-) La sump potrà avere misure massime di 77 * 49 * 64.5 CM per poter entrare all'interno del mobile , una volta inserita dentro , l'altezza utile diventa 75CM . In più potro fare un'altra vaschetta per il rabbocco con misure massime di 50 * 49 * 64.5 l'altezza poi torna sempre a essere 75 CM. Grazie a tutti per i consigli alla fine è venuto un bel lavoro ... o a me almeno pare .... per quanto riguarda il mobile perlomeno hehe Ciauz |
Preso il 600 SP alla fine ( Grazie Geppy e Manuela per i consigli e avermi trovato un rivenditore dalle mie parti , hihi dovrei ringraziare anche mia sorella visto che è andata lei al 5stelle a ferrara a prendere lo schiumatoio per non parlare che ci è andata dicendomi : "dai dai i soldi me li dai dopo !" ) .... quasi quasi la mando a prendermi anche qualcos'altro haha .....
Rifatto il mobile ( ci ho messo qualche mese , ma tra lavoro e altro non avevo molto tempo ) .... posto qualche foto ... così ... per aggiornamento :-) La sump potrà avere misure massime di 77 * 49 * 64.5 CM per poter entrare all'interno del mobile , una volta inserita dentro , l'altezza utile diventa 75CM . In più potro fare un'altra vaschetta per il rabbocco con misure massime di 50 * 49 * 64.5 l'altezza poi torna sempre a essere 75 CM. Grazie a tutti per i consigli alla fine è venuto un bel lavoro ... o a me almeno pare .... per quanto riguarda il mobile perlomeno hehe Ciauz |
io la plafo l'avrei attaccata a quella colonna con la staffa cosi avevi tutti i bordi vasca liberi con rocciata centrale pe vederlo su 3 lati. comunque complimenti ottimo lavoro #36#
|
io la plafo l'avrei attaccata a quella colonna con la staffa cosi avevi tutti i bordi vasca liberi con rocciata centrale pe vederlo su 3 lati. comunque complimenti ottimo lavoro #36#
|
Beh diciamolo ..... la plafo serve come richiamo insulti e la staffa pure ..... comunque è già in progetto di cambiarla ( prima della fine della maturazione del DSB hahaha ancora devo partire #19 #19 ) , la staffa anche quella cambio .... appena il padre di mia moglie ha tempo di farmene una in ferro battuto .... sarebbe stata bella attaccata alla colonna , però è l'unica colonna portante quindi piena e farci passare i cavi dentro non è il massimo ..... comunque sia me la faccio fare a " L" alla fine risulterà circa come il tuo suggerimento solo con un pezzo di tubo verticale in più :-) , ci farò correre dentro il cavo della 220 così se ne vede giusto l'ultima parte .
Ciao e Grazie :-) PS : L'attuale staffa " sdindolla " come pure la plafo singolo braccio pessima idea ... quando me la hanno fata ordinare avevo capito che erano 2 pezzi poi invece ... bahh vabbeh ormai è andata . |
Beh diciamolo ..... la plafo serve come richiamo insulti e la staffa pure ..... comunque è già in progetto di cambiarla ( prima della fine della maturazione del DSB hahaha ancora devo partire #19 #19 ) , la staffa anche quella cambio .... appena il padre di mia moglie ha tempo di farmene una in ferro battuto .... sarebbe stata bella attaccata alla colonna , però è l'unica colonna portante quindi piena e farci passare i cavi dentro non è il massimo ..... comunque sia me la faccio fare a " L" alla fine risulterà circa come il tuo suggerimento solo con un pezzo di tubo verticale in più :-) , ci farò correre dentro il cavo della 220 così se ne vede giusto l'ultima parte .
Ciao e Grazie :-) PS : L'attuale staffa " sdindolla " come pure la plafo singolo braccio pessima idea ... quando me la hanno fata ordinare avevo capito che erano 2 pezzi poi invece ... bahh vabbeh ormai è andata . |
Rakartmorfina, dagli tanto ma tanto impregnante eh.....sennò gli sportelli tra 3 mesi sono a U.
bellissimo a parte la plafo #25 #25 #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl