![]() |
Ciao Obi, bella vasca..........ma che te lo dico a fare..............io la lascerei così com'è, rende meno perchè sicuramente non tutti gli animali sono grandi, inoltre a vedere dalle foto hanno dei bei colori, in quanto facendo dei cambi d'acqua così lunghi, e pappone a go go mi pare che stia veramente bene..........
Dai Obi facci sapere della gestione..........in modo più approfondito........ OT se qualcuno fà la morale..........lo banno #18 #18 |
Quote:
Quote:
l'acqua nuova è simile all'acqua "naturale"....alcuni dicono migliore(poveri coralli costretti in mare)... e se vogliamo ottenere risultati "naturali" non dobbiamo ne impoverire ne sovraccaricare il sistema,ma mantenerlo stabile.....in equilibrio..... ciao.... |
Quote:
no no no a fatto bene,d'ora in poi non li faccio + neache io....... :-D :-D |
Quote:
Quote:
Quote:
pompare la crescita per un po' affinche gli animali uscissero dallo stato "talea" il prima possibile, pertanto ho portato il calcio a 500, magnesio a 1500, kh a 12 e stronzio a 30 ed ho iniziato a somministrare "pappone corretto" prima una volta a settimana, fino ad arrivare ad una volta al giorno (tenendo sempre sotto controllo fosfati e nitrati che risultano entrambi non misurabili). In questa fase ho deciso volutamente di non somministrare altro (leggasi fluoro, potassio etc..) in quanto mi dedichero alla colorazione degli animali tra un altro pochetto, diciamo almeno altri 6 mesi, l'unica cosa che metto una volta a settimana (se mi ricordo) è lo iodio, e così facendo, ovvero sapendo esattamente cosa butto in vasca, posso prendermi il lusso di diradare maggiormente i cambi senza correre grossi rischi. |
Obi complimenti bella vasca #25 #25 #25
Se ti sembra "strana" a mio avviso è dato dal fatto che la rocciata è molto statica (almeno dalla prima foto sembra così). Nel senso che hai un muro di rocce che degrada solamente verso il vetro frontale .... io proverei almeno a farla degradare anche verso un lato #24 ...... ma è solo una mia idea e chiudo rifacendoti i miei complimenti ;-) |
Quote:
|
Quote:
C' è un vecchio numero di Coralli che parla proprio di questo e faceva alcuni esempi, questa sera se lo trovo ti riporto casa diceva. |
Quello che scrive Obi-Wan sulla gestione della vasca oltre a confermare la presenza del "manico" spiega chiaramente perché in alcuni periodi nella gestione della vasca ci possiamo permettere di non fare cambi d'acqua.
Con nutrienti a 0, minerali al massimo e crescita importante degli animali, l'equilibrio in vasca si mantiene per un tempo piuttosto lungo anche senza effettuate cambi. Una scelta del genere presuppone un certo " controllo" della situazuine che normalmente un neofita non possiede. In una vasca con un equilibrio diverso 6 mesi senza cambi non gioverebbero di sicuro. Io per esempio dopo un periodo di crisi ( cresita scarsa e colori scuriti ) sono riuscito a far ripartire tutto interrompendo tutte le integrazioni e cambiando molta acqua ( 25 lt al giorno per 15 giorni ). |
Obi-Wan Kenobi, puoi dirmi il litraggio della tua vasca e se integri dei batteri? anch'io sono partito come te,ma alla lunga mi sono ritrovato con una bassissima densità di batteri e problemi vari (leggasi ciano e una puntina di no2 in assenza di no3) tutto risolto aggiungendo settimanalmente una fiala di batteri.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl