![]() |
Quote:
|
#17 #17 #17 ma ragazzi!!! mi fate girare la testa!!! #17 non si può andare contro le leggi della fisica!! andatevi a leggere le leggi della riflessione!!! #36#
|
Quote:
appunto! #36# |
Icko...non sarai un grafico, ma lo schemino è proprio bello! ;-)
Mi sembra che ci sia ancora un pò di confusione, ed io sono quì per capire. #24 Sono pienamente d' accordo sul fatto che una lampada con riflettore abbia un aumento della luce (come testato nella prova), rispetto ad una senza...ci mancherebbe! Convogliare poi quella luce che sicuramente andrebbe persa senza riflettori è sicuramente un risparmio! Ora... se la mia lampada T8 Philips di 36watt che nominalmente fornisce 3350 lx a un metro di distanza in aria libera, sistemata sotto un riflettore in alluminio come il mio, credi possa aumentare i lux? #24 ...io credo di no. Lo schemino del link dice si che l'aumento è del 122% ma rapportato alla lampada senza riflettore. Dalla prova...con luxmetro a 45cm dall'asse della lampada TLD 840 senza riflettori 880 lx TLD 840 Reflex con riflettore interno incorporato 1470 lx TLD 840 con riflettore esterno Juwel 1960 lx ...personalmente ritengo che i lux rimangano sempre quelli se non addirittura diminuire per tutta una serie di fattori. Ciao Gere |
Quote:
Quindi se confronti una lampada senza riflettore e una con (perche' e' di questo che stiamo parlando, no?) e metti un luxmetro in un punto particolare, vedrai che il valore raddoppia o giu' di li'. Perche'? Non perche i lux totali siano aumentati (e' la stessa lampada, come potrebbero?) ma perche la meta' di raggi luminosi che andavano nell'altra direzione (sprecati) tornano riflessi nella direzione utile. Piu' di cosi' non so come spiegarlo.... #07 E Faby: invece di citare vaghe leggi della fisica, usa la tastiera e spiegati. Siccome io le leggi sulla riflessione le conosco e le ho studiate... Hai 2 modi per dissentire dalla mia "dimostrazione": 1) Fare un esperimento e pubblicare qui i risultati, smentendo il tipo che ha fatto l'articolo 2) enunciare le leggi dell'ottica a cui ti riferisci e dimostrarmelo. Intanto prova cosi': mettiti in una stanza buia e accendi una candela, poi prendi uno specchio e mettilo accanto alla candela (rivolto dalla tua parte). In quale situazione hai piu' luce? -28d# La candela non cambia (quindi i lux totali sono gli stessi), ma la luce che ti arriva negli occhi raddoppia!! Prova! |
Quote:
|
Piu' di cosi' non so come spiegarlo....
propriamente, come mi diceva mio figlio! :-)) Quote:
|
Quote:
Non sarà efficiente ma l'effetto "originalità" è garantito!!! #24 Ciao. (scusate il messaggio poco serio ma dopo aver letto tutte queste pagine avevo l'irrefrenabile voglia di "sdrammatizzare"...) |
#24
|
Quote:
la lastra di alluminio l'ho trovata in un officina siderurgica che fa lamiere di tutti i tipi... per lucidarla ho usato una pasta abrasiva da carrozziere.. non ricordo la marca credo arexons... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl