AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Red cherry dentro pallina di vetro ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135020)

killer 18-07-2008 16:02

per la prima domanda:su wiki e altri siti inglesi c'è scritto che vive anche fino a venti anni......quindi nelle bio sfere ho mettono gamberetti un po ... #e52 ho esse riducono la vita media del gamberetto di molto

jack92_3 18-07-2008 17:41

mi sa la seconda...

vesperio 01-08-2008 10:25

Mi permetto di infilarmi nella discussione già avviata.
PREMESSE:
1. sono entrato nel mono dell'acquariofilia da poco meno di una settimana, quindi non voglio dare giudizi ma solo esporre un'opinione.

2. possiedo una biosfera da circa un anno.

Osservazioni:
I gamberetti nella mia biosfera sono ancora vivi, non so dire se soffrano o meno, tuttavia là dove avevo posizionato la sfera originariamente non ricevevano sufficente luce e nel giro di una settimana due dei 4 abitanti avevano iniziato a sbiadire mostrando evidente sofferenza, spostandola in una zona pu' illuminata hanno ripreso colore e "relativa vivacità". E' vero, non c'è grande interazione, basta scegliere per loro una posizione adeguatamente illuminata e ripulire il vetro ogni tanto (sono fornite di una "spazzola calamitata" tipo quelle degli acquari ma grande come una moneta di 1 centesimo). A mio avviso pero' è affascinante, in pratica si è riusciti a ricostruire un perfetto ecosistema chiuso, in cui l'intervento diretto non è necessario (niente cambi d'acqua, niente somministrazione di cibo...) insomma, un sistema autosufficente. Non c'è riproduzione perchè altrimenti ci sarebbe sovrappopolamento ma.....non credo che dei gamberetti possano vivere circa un anno senza mangiare o respirare. In piu' momentaneamente sembrano in salute tanto quanto a sfera appena acquistata.
In conclusione.....rimane comunque piacevole osservare la sfera e i suoi abitanti in un perfetto eco-equilibrio.

P.s. ci tengo ad aggiungereche chi le produce le garantisce per un anno, quindi smentisce categoricamente chi ne ipotizza una vita di poche settimane, altrimenti andrebbe in rovina.

Nena 01-08-2008 17:24

scusate... la domanda sarà idiota e probabilmente ci sarà una risposta logica e semplice...
ma.. se in queste biosfere non bisogna aggiungere niente se non fornire luce (a differenza delle fantomatiche "scimmie d'acqua") posso pensare che i gamberetti siano vivi quando assemblano queste sfere... e allora per tutto il tempo in cui le sfere stanno dentro le scatole chiuse dentro qualche magazzino invendute? non dovrebbero morire i gamberetti dentro visto che senza luce non c'è ciclo vitale e non hanno la possibilità di nutrirsi? #13
comunque le ho viste anche io queste sfere e anche le formiche nel gel (ma lì ti vendono il gel e poi tu ci metti le formiche prese dal prato di casa quindi non rischiano di stare mesi e mesi al buio di un magazzino)

MonstruM 01-08-2008 17:40

michele, io ne ho avuta una e posso dire con l'esperienza che si tratta di un ecosistema molto delicato. Più piccole sono le biosfere meno sono autonome, hanno bisogno di una quantità costante di luce e solo adesso che conosco qualcosa della vita negli acquari (ma pochissimo ancora) posso capire dove è stato l'errore mio nel mantenerla. Non entrando nel discorso etico, posso dire che queste biosfere sono fatte con tutti i crismi, nel senso che sono progettate per durare, ma spesso chi le compra non ha le nozioni per tenerle correttamente. Quindi non ne consiglio l'acquisto a meno che non si sappia più che bene cosa si stia facendo. Io per questo adesso non la ricomprerei.

Scatto88 07-08-2008 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Rargoth
mm non per dire ma se si fornisce energia(luce) allora il ciclo non è del tutto chiuso..
correggetemi se sbaglio..

è chiuso ma non isolato..

aperto: scambia energia e materia
chiuso: scambia solo energia
isolato: non scambia nè energia nè materia

;-)

Andy.7 27-09-2010 16:16

Quote:

Originariamente inviata da demoneblu (Messaggio 1623319)
Mi è capitato una settimana fa, zona Roma , non dico il nome del
negozio (ma potrei anche dirlo... ?)
Insomma facendola breve, tra i vari scaffali con accesori e mangimi vedo delle palline trasparenti simili a quelle che si scuotono con la neve dentro , con un piccolo fondale sintetico ricreato sul fondo.
E cosa ci camminava sopra (il fondale): una piccola red cherry lunga circa 1 cm.
Ne avevo sentito parlare, so che in cina vendono queste palle con dentro questa caridina destinata a morire per fame e asfissia nel giro di pochi giorni.
Ma in Italia non lo pensavo possibile...
Eppure... Sono basito

No non muoiono, il biotopo è fatto per resistere anni. Ne avevo uno, mi sono vissute 6 anni.
Basta mettere la boccia sotto la luce e con qualcosa che non ho capito i gamberetti vivono, ma i miei erano piccolissimi, neanche un centimetro

pintu91 27-09-2010 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Andy.7 (Messaggio 3186364)
Quote:

Originariamente inviata da demoneblu (Messaggio 1623319)
Mi è capitato una settimana fa, zona Roma , non dico il nome del
negozio (ma potrei anche dirlo... ?)
Insomma facendola breve, tra i vari scaffali con accesori e mangimi vedo delle palline trasparenti simili a quelle che si scuotono con la neve dentro , con un piccolo fondale sintetico ricreato sul fondo.
E cosa ci camminava sopra (il fondale): una piccola red cherry lunga circa 1 cm.
Ne avevo sentito parlare, so che in cina vendono queste palle con dentro questa caridina destinata a morire per fame e asfissia nel giro di pochi giorni.
Ma in Italia non lo pensavo possibile...
Eppure... Sono basito

No non muoiono, il biotopo è fatto per resistere anni. Ne avevo uno, mi sono vissute 6 anni.
Basta mettere la boccia sotto la luce e con qualcosa che non ho capito i gamberetti vivono, ma i miei erano piccolissimi, neanche un centimetro

info utile ma il topic è vecchiotto....#28g

TuKo 27-09-2010 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Andy.7 (Messaggio 3186364)
Quote:

Originariamente inviata da demoneblu (Messaggio 1623319)
Mi è capitato una settimana fa, zona Roma , non dico il nome del
negozio (ma potrei anche dirlo... ?)
Insomma facendola breve, tra i vari scaffali con accesori e mangimi vedo delle palline trasparenti simili a quelle che si scuotono con la neve dentro , con un piccolo fondale sintetico ricreato sul fondo.
E cosa ci camminava sopra (il fondale): una piccola red cherry lunga circa 1 cm.
Ne avevo sentito parlare, so che in cina vendono queste palle con dentro questa caridina destinata a morire per fame e asfissia nel giro di pochi giorni.
Ma in Italia non lo pensavo possibile...
Eppure... Sono basito

No non muoiono, il biotopo è fatto per resistere anni. Ne avevo uno, mi sono vissute 6 anni.
Basta mettere la boccia sotto la luce e con qualcosa che non ho capito i gamberetti vivono, ma i miei erano piccolissimi, neanche un centimetro


Considerando che il Topic è del 2008 gli restano solo 4 anni per confermare o smentire.

frap 29-09-2010 03:18

anche se il topic è vecchiotto, riporto anche io la mia opinione.

non ne ho mai possedute direttamente, ma le hanno due amici, hanno rispettivamente 8 e 6 anni ( le biosfere non gli amici).

in entrambe gli abitanti sono ancora tutti vivi e vegeti.
da quanto avevo letto io, oltre ai batteri, sono presenti anche delle macroalghe, o muschietti, non ricordo, che contribuiscono a tenere insieme tutto il sistema, andando a guardare nel dettaglio la realizzazione, probabilmente ste caridine vivono molto di più e molto meglio che in molti "acquari" che vedo in giro.

alla fine, i batteri nella sabbietta e la piantina contribuiscono a tenere pulita l'acqua, a ossigenarla, e a fornire nutrimento alle halocaridine, che a loro volta "fertilizzano".
la necessità di luce è data proprio da quello credo, senza luce la pianta non ossigena e l'ecosistema collassa.

anche le lamentele sul prezzo alto, le trovo un pò sterili, indubbiamente cè dietro un bel lavoro, e ripeto, credo che stiano meglio in queste "biosfere" che in certi acquari, dato che si vedono di fisso topic intitolati "posso mettere le red cherry con un astronotus?" oppure "convivenza caridine e scalari" e via dicendo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10764 seconds with 13 queries