AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   Articolo: Pesci pagliaccio in pericolo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134334)

nvokbetsi87 02-07-2011 12:43

Quote:

Originariamente inviata da synth (Messaggio 1060990502)
si,si potrebbe fare tutto cio che dici,ma sicuramente costerà meno dare 2 euro al giorno ad un individuo che non gli frega nulla,e che va in mare a pescare con metodi poco ortodossi,o che di notte va a far saltare con la dinamite crostoni di roccia.sono cose che succedono tutti igiorni nei luoghi di origine,dove stesso gli abitanti del luogo sfruttano alla follia gli ecosistemi(dovranno pur mangiare anche loro),essendo l'unica fonte di guadagno.

leggevo una sera che una specie di pappagallo(non ricordo il nome),e praticamente estinta,per colpa di questa gente.su ogni carico di animali,ne morivano un'altissima percentuale,ma non per questo hanno cercato metodi diversi..tutti stipati in doppi fondi all'interno di camion,in condizioni pietose.

purtroppo chi compra vuole tutto subito,e gli allevatori non riescono a stare dietro alle richieste dei clienti finali.

quindi la causa principale di tutto siamo noi che li acquistiamo,e inutile girare attorno al problema.

Purtroppo sono d'accordo con te.....E' tutta una questione di costi e prezzi.
E pensare che tutto questo solo perche bisogna pagare 1800 km di viaggio in aereo.. un fracco di soldi e di energie sprecate.
E penso che se poi il materiale è scadente o pescato con metodi distruttivi,sia sopratutto perche il pescatore viene pagato così poco,(poi rispetto a quanto paghiamo noi...è uno scandalo),che l'unico metodo per quadagnare qualcosa è pescare in grandi quantità...e così la qualità passa in secondo piano...Magari con un pò di autoregolamentazioni,commercio equo e solidale...Anzi proprio l'equo e solidale,per le produzioni nei luoghi di origine si sposerebbe benissimo :)
E i vantaggi in prezzi sarebbero veramente tangibili,se non per noi (chissà....alla fine,noi paghiamo quasi tutto di aereo,box,dogana....)almeno sicuramente per i pescatori,che presterebbero senza dubbio più attenzione ai "materiali" trattati....

Mentre per gli allevatori, synth,non ce ne sono ancora abbastanza come nel dolce...ma si spera che arriveranno.

E credo che il problema non siamo noi acquariofili...anzi.

Chi di voi pratica immersioni,avrà visto il danno che riesce a fare un solo yatch,anche solo con l'ormeggio,per la catena.
(10 mt di catena che si trascina su fondale piatto,con i cambiamenti di vento che fanno roteare la barca,distrugge tutto per un area di 300 mt quadri?! non ci credo devo avere sbagliato il calcolo,che qualche anima pia mi corregga)

E non stiamo a parlare dei consumi,dello spreco energetico a tenere una casa galleggiante con tutte le luci accese che vanno a gasolio.(luci che illuminano il fondo?!?!?-05#07)
Non consideriamo chi si fà una bella doccia in barca ,con lo shampo pantene pro v che con un bel rigagnolo colorato e le sue belle bollicine fluttuanti,finisce direttamente in mare.

Attenzione è solo un esempio.Non sono certo le barche il problema,
il problema sono le persone che considerano la risorsa marina fondamentalmente,
come una cosa che và unicamente sfruttata,senza salvaguardarla minimamente.
E queste sono le stesse persone che non hanno nessun interesse nel mare se non per abbronzarci vicino,farci il bagno,pescarci o farci finire la spazzatura

Il nostro hobby ci porta a confrontarci direttamente con il problema,cosa che la stragrande maggioranza delle persone non sà e di cui non si interessa,e anche se in qualche maniera contrbiuiamo al sovrasfruttamento degli ecosistemi,siamo sensibili al problema,ed essendo a cquariofili,volenti o nolenti,ne siamo interessati continuamente in quasi tutto quello che facciamo.
Stà a noi impegnarci più degli altri.

Qualcuno disse(scusate per la mancata citazione,che qualche biologo mi corregga per favore) "si protegge solo quello che si conosce e che si ama"

E mi sembra che l'acquariofilia in questa direzione,faccia miracoli...

synth 03-07-2011 00:03

purtroppo sono 30 anni che si parla di sfruttamento eccessivo,ma non ci sno ancora regolamenti che impongono delle regole..quando non ci sarà piu barriera corallina allora qualcuno si domandera perche non e stato fatto nulla prima??...

per il discorso allevatpri riproduttori,,un corallo per diventare di dimensioni medie ci impiega mesi se non anni,e le spese di corrente,acqua eccetera,non andrebbero a vantaggio dell'allevatore,mettiamo che una colina di x invertebrato in negozio la paghi 50€ pescata, un allevatore dovrebbe farla pagare 500,se contiamo tutto il lavoro che c'è dietro,

una bella cosa sarebbe allevare coralli in aree protette direttamente nei luoghi di origine,magari vasche collegate al mare direttamente,e illuminate dal sole,almenno non si avrebbero spese di gestione.

nvokbetsi87 03-07-2011 16:34

Quote:

Originariamente inviata da synth (Messaggio 1060991775)
una bella cosa sarebbe allevare coralli in aree protette direttamente nei luoghi di origine,magari vasche collegate al mare direttamente,e illuminate dal sole,almenno non si avrebbero spese di gestione.


Ecco! e secondo me non c'è bisogno che sia obbligatoriamente nei loro paesi di origine.
Il sole non sarà 12\12 tutto l'anno ma sicuramente abbiamo zone in Italia dove sarebbe realmente possibile.

Non dimentichiamoci che non è il lavoro o il corallo che paghiamo,il prezzo è quasi tutto la sua spedizione.
-28

synth 03-07-2011 16:55

guarda,magari potessi aprirmi un attivita del genere!
ma i miei mezzi a disposizione me lo impediscono,preferisco continuare a fare il mio mestiere..

un negoziante in zona da me mi ha sempre detto che gli animali,pesci compresi,li prende dalla germania,difatti ha sempre dei pagliaccetti piccolissimi,prova che sono d'allevamento,puo darsi che ci sia qualche allevatore all'estero che rifornisce il nostro mercato.

geribg 11-09-2011 12:50

ma se la magior parte viene da allevamento -28d#

nvokbetsi87 02-10-2011 15:25

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 1061115576)
ma se la magior parte viene da allevamento -28d#

la maggior parte di cosa?!?!
pesci marini? coralli duri?coralli molli?crostacei?molluschi?
mmm....
In qualunque caso non credo che sia ancora la maggior parte di niente-

Si, piccole talee di coralli duri provenienti da paesi con regolamentazioni strette-e ben rispettate-( e penso all'Australia in questo caso),possiamo ragionevolmente pensare che provengano da acquacoltura o nel peggiore dei casi da raccolte selettive a basso impatto sulle popolazioni presenti..ma per il resto....

I pesci?saranno nemmeno il 3 % le specie "classiche"da acquario, provenienti da acquacoltura..
Basti pensare all'enorme famiglia dei pesci chirurgo,dei balestra,dei pesci angelo(parlo di chaetodon vari non di centropyge)che negli acquari "classici" non mancano mai e che non sono state assolutamente riprodotte in cattività ma prelevate in natura.
Ricordo che da pochissimo sono riusciti a portare le larve degli Zebrasoma flavescens al 12 giorno e nient'altro...
Direi che oltre quelle poche specie che vengono riprodotte ora come ora,tutto il resto sono esemplari di cattura e sono assolutamente la stragrande maggioranza.

Idem per crostacei,di cui solo ultimamente cominciano ad arrivare i primi esemplari da acquacoltura(molto difficilmente qui in italia),e che riguardano comunque le specie piu classiche..

ed ancora Idem per i molluschi,per cui l'interesse si è focalizzato principalmente sulle tridacne,di cui cominciano ad arrivare anche qui abbastanza regolarmente esemplari di allevamento.
Come sempre gli sforzi,piu che diretti verso il rispetto degli ecosistemi mirano il guadagno.... Ma oltre tridacne, e poca altra roba di relativa importanza?

Direi che siamo ancora un pò indietro no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13822 seconds with 13 queries