![]() |
Ai fertilizzanti già ci pensavo ma tanto ho un bel po' di tempo ancora e aspettavo.
La ghiaia la metto di grana media e credo sarà bianca o giallina cmq molto chiara. Per quel che riguarda l'acqua di RO che faccio? Che dite cade il mondo se, visto che o lo faccio ora o non lo faccio +, silicono uno sfondo 3D? |
Per le luci dovrebbero essere ok... basta mettere le lampade e le cuffiette...
per quanti w è predisposto... Per i fertilizzanti ricorda che le piante si mettono durante l' allestimento e quindi servono dopo poco... x la ghiaia ok... per RO direi di sì anzi disicuro... per lo sfondo 3D sono piuttosto cari, ma se vuoi... ciao! |
Sull'aggeggio c'è scritto 30W, credo siano 30W a cuffietta quindi 2x30W, il che vuol dire che ne devo aggiungere ALMENO altri 2. Vorrei chiedervi cosa cambia se metto T5 o T8.
Per la RO poi cosa devo aggiungere? Per il filtro interno di che portata la metto la pompa? Per il movimento dell'acqua basta il filtro o ci vogliono pompe di movimento? |
allora...
per le T5 ci vuole i reattori elettronici, conviene che metti i T8 vanno benissimolo stesso... per i neon poi ti consigliamo noi... Per RO, dovresti prendere dei sali tipo sera mineral salt per integrare l' acqua... Su 200l direi che 400l/h basta e vanza... Per il movimento... questo dipende, va visto già allestito... cmq ci vuole meno movimento che nel marino tranquillo... ciao! |
Mi interessava per sapere se le pompe potevo venderle o no. Una da 800l/h me la tengo può andar bene no?
|
fin troppo... ;-)
|
A proposito di movimento etc etc mi sono venute in mente le pianti galleggianti, ce ne sono di adatte a vasche chiuse?
|
sì... lemna, pistia ecc...
ma cmq ricorda che tolgono luce al fondo quindi occhio per il pratino... ciao! |
Quote:
|
Ricapitolando questa è l'idea che mi son fatto:
attrezzature: vasca 100x40x50 luci da definire ( cmq sui 100W totali) 2 conf di fondo fertilizzato ghiaino a grana medio-fine chiara o tabacco cavetto sottosabbia riscaldatore da 250W filtro interno con pompa 400l/h pompa movimento 600l/h acqua di RO remineralizzata CO2 ( con elettrovalvola?) Piante: tappetino di riccia echinodorus (?)con che completereste? Anche qualche pianta colorata magari. Animali: A.Agassizi A. Ramirezi (Protagonist) Corydoras Hemigrammus Ancistrus Caridine Quanti esemplari consigliate per ogni specie? Ho dimenticato o sbagliato qualcosa? Queste specie sono di facile riproduzione? Ora possiamo parlare di fertilizzanti, liquidi, pasticche, entrambi, quali, quanti? #22 Che specie è questa echinodorus?La pianta che cresce in verticale sullo sfondo? http://go.virgilio.it/clkc_M_search_...chinodorus.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl