AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Allestimento bonsai 13l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133314)

folippo 26-08-2008 09:30

al mio paese c'era uno che ha smontato un telefono ed ha parlato con gli UFO... ;-) bellissimo, aspettiamo la mangiatoia.

come ti sei regolato poi per l'illuminazione? guarda che la PL 840 per le tue esigenze va benone, per la fotosintesi le piante prendono la luce ad alto contenuto energetico, quella col picco nel blu a 6000-6500K e la trasformano per portarla ai valori energetici di quella coi picchi nel rosso, appunto i 4000K che trovi dal negoziante.

Io mi accontenterei...

#36#

nixo 26-08-2008 11:10

ciao filippo,
grazie per le informazioni preziose...questa del picco mi mancava.
Per l'illuminazione ho lasciato la 4000k però al mio ritorno dalle vacanze ho trovato una bella macchiotta di cianobatteri e alghette patinose ke ho subito eliminato meccanicamente non so se sono da imputare alla luce, in ogni caso ho ridotto nuovamente il fotoperiodo a 6 ore e mezza.

Per la mangiatoia...oggi faccio le foto.

Ciao a tutti.
Nico

folippo 26-08-2008 11:29

dove hai trovato le alghe?

nixo 26-08-2008 11:47

i cianobatteri sulla parete del vano filtro a pelo dell'acqua, proprio in corrispondenza della lampada (che ora ho alzato un pò),
le patinose marroni erano un pò dappertutto, anche se non so di che tipo di alghe si tratti, avevano una consistenza melmosa e non si attaccavano alle foglie.

Ciao.
Nico

folippo 26-08-2008 15:04

sembrano eventi tipici che succedono in un acquario che stà maturando, secondo me col tempo si potrebbero creare formazioni un pò più stabili sul vano filtro.

Dal mio punto di vista non è un male. Quelle superfici colonizzate dalle alghe non le considero come nel caso in cui le alghe creino problemi alle piante. Sulle superfici come le rocce e i legni - la tua copertura del filtro sembra perfetta allo scopo - le alghe possono essere viste come materiale organico e come tale contribuiscono all'equilibrio generale della vasca, magari impedendo proprio la formazione di altre alghe in posti più dannosi...

Questo ovviamente non significa che "alga è bello", sopratutto alcuni tipi di alghe filamentose che io trovo davvero brutte ;-)

ciao!

nixo 26-08-2008 17:15

quoto pienamente filippo,
nella maggior parte dei casi le alghe oltre a stabilizzare il microecosistema acquario donano naturalezza allo stesso,
il fatto è che prima della rimozione meccanica le anghe marroni erano davvero un pò troppe....


ciao

nixo 27-08-2008 16:21

ragazzi
ecco le foto della mangiatoia:

disassemblata:
http://img84.imageshack.us/my.php?image=dsc04567jj6.jpg

doppio contatto artigianale:
http://img254.imageshack.us/my.php?i...sc04568av7.jpg

altra vista:
http://img183.imageshack.us/my.php?i...sc04569uu7.jpg

completa:
http://img254.imageshack.us/my.php?i...sc04571xy1.jpg


Bye.

elmagico82 27-08-2008 16:45

nicoooooooooooo
e la foo della vasca?

nixo 27-08-2008 16:53

elmagico le foto della vasca le farò più in là, vorrei prendere un pò di muschio di java...
così mi darai qualche consiglio sulla posizione sul tronco.


bye

elmagico82 27-08-2008 17:05

okok uagliò aspetterò


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13030 seconds with 13 queries