![]() |
Buongiorno! è arrivato l'impiantino! mi chiedevo..sul balcone ho un rubinetto per annaffiare, l'acqua arriva però attraverso un tubicino di rame, se collego l'impianto a questo rubinetto...va bene?
infondo anke se l'acqua può avere dei residui di rame(nn penso perchè utilizzo spesso questo rubinetto per annaffiare percui è utilizzato frequentemente) poi l'acqua attraversa l'impianto depurandosi giusto? ho letto qui sul forum, ke l'impianto d'osmosi dovrebbe essere sempre collegato...percui cosa dovrei fare? Se il rubinetto è aperto l'impianto è in funzione, ma una volta prodotta la quantità ke mi occore nn mi serve ke ne produca altra. se metto un galleggiante in un contenitore una volta prodotta la quantità desiderata se il rubinetto è aperto l'impianto continuerà a produrmi acqua di "scarto"? .....insomma come faccio a tenerlo in pressione senza fargli produrre acqua? |
gflacco, compri un raccordo a T in ferramenta... su ogni braccio del T colleghi un rubinetto, da un lato l'impianto, sull'altro metti il tubo per annaffiare.
... in tal modo l'impianto sarà sempre pieno d'acqua e, in caso ti servisse, devi solo aprire il rubinetto per usarlo. NB l'acqua di scarto dell'impianto è ottima per innaffiare... non sprecarla se puoi :-)) |
ottima direi poco !! le piante ti ringrazieranno !!! #36# #36# #36# #36#
|
ok!
e per quanto riguarda le tubature di rame a monte dell'impianto..nessun problema?! |
nessun problema... a valle hai l'impianto tanto !! ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl