![]() |
lol! no volevo capire se le vitamine si ossidino in 3 ore o meno, mi sembra strano..
ma mi piacerebbe saperlo se fosse, perchè si mi preoccupo di comprare una miscela (hw marinemix) che mi garantisce un buon apporto di vitamine perchè è l'acqua che scorre nelle branchie dei miei pescetti. per calcio e magnesio mi bastano valori base, tanto li integro. Per il resto se posso le integrazioni le faccio con gli ascorbati di magnesio, calcio etc perchè la vitamina C dovrebbe avere un particolare ruolo nell'inspessimento e nella cicatrizzazione dei tessuti negl'invertebrati. ora nn ho tempo infatti integro con le gp una volta a settimana acido ascorbico, tanto + che la vitamina C è un ottimo conservante alimentare, e se messo nel pappone farebbe in modo che quest'ultimo inquinasse meno. ma io nn uso il pappone, è solo una deduzione. Quindi chi sa parli, a me l'unica cosa che interessava era se le vitamine davvero si ossidino in così breve tempo, secondo me sono resistenti nel tempo.. perry peace&love! ;-) ps aggiungo qualche link tra quelli che mi sono apparsi + veritieri, dove confrontano un pò di sali, ho scartato una famosa comparazione che gira su internet perchjè la trovo parecchio pubblicitaria. tira addosso a tutti i sali in modo fazioso, tranne che su uno.. e ho potuto costatare che alcuni risultati, almeno sul hw, non corrispondevano al vero. inutile dire che nella comparazione tutti risultano avere livelli abbastanza alti di alluminio e alcuni altri metalli, ma nessuno spiega che purtroppo è il prezzo da pagare per avere un sale a un costo decente..la catena produttiva è quello che è.. e non penso usino sali di qualità eccelsa, se no un secchio da 20 kg dovrebbe costare 180euro.. http://saltaquarium.about.com/cs/sea.../aa090503b.htm http://saltaquarium.about.com/od/sea.../aa012003a.htm http://saltaquarium.about.com/od/sea.../aa090503a.htm http://saltaquarium.about.com/gi/dyn.../1/default.asp |
Vitamine???? Ossido???? Ma che dite???? è per caso una nuova filosofia????
Ragazzi per favore....................fate girare l'acqua con il sale almeno 24H......... #23 #23 #23 |
Io ho iniziato ad usare il marinemix per due motivi principali. Primo perchè privo di EDTA e perchè "sembra" il più ricco di elementi traccia anche se forse è povero di calcio.
Preferisco però mantenere il calcio a livelli normali con il reattore e non integrare gli elementi con boccettine varie ma effettuare solo cambi regolari. Certamente non posso fornirvi una risposta scientifica su quanto far girare il sale, ma dopo aver discusso con chi mi ha fornito il sale su suo consiglio non lo faccio girare per troppo tempo (al max 4 ore) per non disperdere troppi elementi traccia e vitamine presenti. Poi ognuno è sempre libero di prendere la filosofia che più gli piace. Certamente con il sale che usavo prima (Korallen Zucht) tre ore non mi bastavano in quanto era molto duro da sciogliere ed il calcio aveva bisogno di lavorare per un po di tempo supplementare per legarsi, cosa non necessaria con il marinemix. |
vic, una volta che il sale è sciolto farlo girare serve solo ad ossigenarlo e a fare in modo di non mettere una miscela in vasca a ph indecorosamente alto, cmq apprezzo il tuo approccio scientifico e poco smanettone :-D
ps le vitamine in una miscela di sali, entrano solo legati chimicamente ad altri elementi, quindi .. o si ossidano.. o si riducono.. e visto che far girare l'acqua fa entrare ossigeno (scambio gassoso) propendo per l'ossidazione.. |
mah..LLorenzo, spero mi passerai il termine..ma purtroppo la penso così, riguardo alle vitamine, ossidazioni e/o riduzioni delle stesse & quant'altro (sempre riferito al discorso sale)
pippe mentali veramente inutili ;-) ..ho capito che sei un esperto di chimica, un chimico o qualcosa di simile..ma ribadisco quanto sopra, con questo non critico quello che fai, liberissimo.. Sempre peace & love eh ;-) MarcoPalmerini, Quote:
|
no giuro perry sono solo un cuoco! non ho avuto l'occasione di finire gli studi, quindi sono sempre a divorare libri... anche se ci capisco poco.. di chimica poi sono una capra!! fatto sta che reputo la vitamina C davvero fondamentale nei taleari, o nelle vasche con coralli con tessuti finissimi (zeovit e c) o dove si voglia ottenere un inspessimento del tessuto.
Fino a pochi anni fa nel dolce era un eresia fertilizzare con i fosfati, fino a poco tempo fa il magnesio non era ritenuto importante (oggi fondamentale), il potassio il boro e il fluoro di un altro pianeta.. è un mondo in eterna evoluzione, perchè in realtà non possiamo contenere prevedere e conoscere a fondo tutti i meccanismi che governano la natura e neanche come essa potrebbe reagire in determinate circostanze, possiamo solo approssimare con gli strumenti di cui ci dotiamo e probabilmente è la cosa che mi ha sempre appassionato di questo universo acquariofilo. liberissimo di pensarla come credi, ci mancherebbe altro, finchè il nano al governo non abolisce pure quella, siamo in democrazia! :-) |
bè..io preferisco il nano a molti altri, c'è anche di meglio eh, però..
potassio, boro, magnesio..tutti oligoelementi..ma, come ben sai, tranne qualcuno, qualcuno più o meno apportato dal sale, ecc ecc, sono elementi da monitorare e che, se lo fai, facilmete devi aggiustare con buffer ecc..io non stò dicendo che le vitamine nno sono importanti (per ora, però me ne sbatto allegramente gli zebedèi di loro ;-) ), ma non vedo nè questo grande apporto mediante sale, nè il bisogno che il sale stesso me le integri.. Come dire..un esempio? Mai mai testato l'acqua per i cambi per vedere se il tal elemento è presente ad una tot concentrazione rispetto a quella che dovrebbe avere (che sò..calcio a 420, tanto per citarne uno), ma ho la (secondo me sana) abitudine di misurare in vasca..Certo uso sali che sò essere "buoni", ma ho l'abitudine di misurare ed "aggiustare" in vasca (se è il caso di farlo). Deto questo, ossigenare l'acqua prima dei cambi è importante, quindi secondo me è meglio farla girare più di 3 ore..mi è capitato di farla girare 3-4 ore come 2 giorni, e sicuramente questo non comporta niente..magari qualche vitamina xy sarà evaporata,ossidata ecc ecc..ma personalmente continuo a non considerarlo importante (anche perchè cambiando 45 litri su 480 circa, ai fini pratici, stè ipotetiche vitamine che effetto hanno??) |
Insomma quali sarebbero queste vitamine?????? Ragazzi ogni giorno c'è nè una nuova........................... #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl