![]() |
io aggiornato le foto?? non mi risulta..... #24
comunque....si, normale 10000k da 150w.... test del sale sul preis no ma devo dire che il salto tra IO e preis è notevole soprattutto per uno come me che è appassionato di calcio :-D (e magnesio) hai problemi di ciano?? anche io li avevo (pochi)....da quanto è avviata la vasca? ah, vi metto un confronto per la talea di prima.....notare sia il colore che la crescita (mooolto lenta rispetto a montipore e acropora azzurra....purtroppo) http://www.acquariofilia.biz/allegati/confronto_140.jpg |
è avviata da ormai quasi un anno.. ho lottato per mesi e mesi contro la derbesia (adesso qualche ciuffo c'è ancora) prima era un prato verde! So che ho i fosfati alti e sto usando la rowa da un mese spero che si siano abbassati. Però dovrò cambiare alimentazione al mio gamberetto perchè credo che le crips non vanno bene ho sentito che il cibo secco rilascia molti fosfati...
|
mah, io li alimento con secco e non ho nessun problema....
capisco che io più che con le resine filtro con le acropore però non mi sembra questo gran rompicapo dare del mangime secco al gambero.... certo, se butti denro una pastiglia intera che si scioglie e va tutta in giro ok...ma se dai 1/8 come do io....dove sta il problema?? se la mangia e ingrassa e sta bene....e anche i coralli ringraziano.... però se hai pochi coralli, poche rocce vive, maturazione fatta male ecc ecc....tutto è complicato.... io x esempio ho fatto delle cose turche per combattere le alghe e nessuno si è lamentato....perchè?? valori buoni,animali in salute, ottime rocce e ottima maturazione segurndo i consigli di tutti... di testa mia ho fatto solo quello che sentivo di fare man mano che l'esperienza aumentava....ma prima ho semplicemente seguito le regole base... e ripeto, con un sistema avviato bene, puoi fare delle cose assurde....tipo spegnere le luci per 40 giorni come ho fatto io.....(caso particolare è chiaro) tu butta dentro le resine antipo4 e se proprio eccedi con il cibo del gambero riduci un poco....tranquillo che il lysmata non ha bisogno di lezioni da te su coa mangiare....se tu non butti, trova da solo |
ecco il nuovo ospite...
meglio non riesco ad inquadrarlo e visto che è inclinato a 45° non riesco ad ottenere dei colori degni di questo esemplare....corpo color crema e punte viola a imbuto... dico solo una cosa...sarà alto 3 cm ma avrei dato via tutte le mie acropore e montipore x averlo....e ho detto tutto -05 grandissima acropora...non vedo l'ora che passi un mese o due.... un saluto a tutti ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl