![]()  | 
	
		
 ok stasera faccio una ricerca e poi scrivo quelle che intendo mettere cosi' a breve le ordino! 
	grazie mille! :-))  | 
		
 io non me ne intendo di discus però ho un acquario con illuminazione non molto alta e le piante crescono un'esagerazione, sono sempre lì a potare, prova a dare un'occhiata al mio profilo. 
	a me persino le anubias vanno veloci.. è da una settimana che sono con me e sono già piene di minifoglioline... se non dico baggianate poi nella sezione allestimento o in quella delle piante c'era un topic con le piante tipiche dei biotopi, magari dai un occhio..  | 
		
 Quote: 
	
 Gia' c'ho il giardino fuori poi anche in acquario ... #07  | 
		
 flashg, ti rompo le balle anche qui eheheheh ;-) , praticamente hai fatto come mè, 2 insieme perchè il primo era troppo piccolo, e il secondo per disketti!!! dai un occhiata al 240l Juwel è per 2 discus adulti ed è ben piantumato,  
	secondo mè nn mettere le piante galleggianti, perchè hai l'acquario chiuso, metti su un bordo un bel pò di vallisnerea gigante, e ti coprirà tutta la superficie che vuoi....  | 
		
 ///AD///AK, la vallisnera gigante e' quella che parte dal fondo con lo stelo e arriva in superfice?? 
	perche se fosse quella mi piace! :-))  | 
		
 flashg, è bellissima, te la volevo proprio consigliare magari per schermare  il filtro interno ;-) 
	 | 
		
 si flashg è quella, ed è indicata per i discus perchè copre la superficie e li fà stare "al riparo" 
	 | 
		
 quella e' andata poi vorrei mettere un qualcosa tipo pratino mikuntu mi suggeriva la Sagittaria subulata ma ho letto che arriva a 30 cm... su sessanta di profondita' non e' piu pratino e "macchione" :-)) ,oppure e' solo un valore fittizio?? cioe' resta piu bassa? :-))  
	se no che altro potrei usare? non esiste qualcosa di piu "rasoterra" ?magari che si pota poco? :-))  | 
		
 flashg, l'altezza è dai 15 ai 30 cm, è vero. Però se vuoi il pratino simil glosso o calli servirebbe troppa luce non prevista nelle condizioni ideali per i Discus. ALtrimenti c'è l'Echinodorus Tenellus o Magdanelensis che ho io, rimangono più bassine, soprattutto la Tenellus. 
	 | 
		
 Della tenellus non c'e' la scheda... :-(  
	Vabbe domani vedo se la trovo in catalogo al negozio... ma a livello di muschi esiste qualcosa per coprire i legni o sassi con poca luce? grazie mikuntu, e scusa per l'altro post :-)) edit trovata scheda tenellus mi piace la prendo!!!!!!!  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl