![]() |
prenderò una vasca da 240 lt.
mi dite un po le spese?come il cambio d acqua è una spesa??quando prendevo 25lt di acqua da cambio x il dolce,spendevo 2.32 euro.apparte gli scherzi,è veramente una spesa consistente tenere un acquario sui 240 lt? |
Se cerchi qui sul sito ci dovrebbe essere un foglio di excel che calcola le spese di luce... che sono quelle maggiori....
Fare un cambio d'acqua su una vasca da 500 l può essere una spesa, tra acqua e sale..... Poi dipende, secondo me, soprattutto dalle luci che metti...è quella la spesa di gestione più consistente... non so, se metti due hqi da 250 w ad esempio, significherebbe avere per 8-9 ore al giorno 500 w di consumo, più quello che consumano le pompe ed eventuali sistemi di raffreddamento.... L'alimentazione è davvero la minima parte...Cmq per i consumi energetici dai un'occhiata alla tua bolletta dell'enel e fatti due conti.... |
la vasca è da 240 lt,quanto sarà la spesa tra acqua e sale?per le luci penso che metterò un hqi da 250w e 2 t5.non me ne intendo molto di bollette,paga mia mamma.volevo un po sapere se è una bella spesa da sostenere mensilmente
|
Quote:
|
ma non so proprio cosa devo guardare!
cmq ho chiamato il negoziante per chiedergli in velocità se la spesa mensile è notevole,e m ha detto che una volta acquistati i prodotti poi vai avanti x un bel po. ma quando parlate che il cambio dell acqua è una spesa,mi dite quanto sarebbe?io x cambiare 25lt su un acquario di 125 lt dolce,spendevo 2.32euro,una schiocchezza.quanto cavolo costa farlo su un marino da 240? |
non comprare l'acqua ma fattela in casa, un buon impianto osmosi è indispensabile in un marino anche perchè devi rabboccare spesso, soprattutto d'estate.
con 100 euro ti fai un buon impianto ;) quello che costa è il sale, calcola tra i 35 e i 40 grammi al litro. fatti un giro a vedere quanto costa il sale e capisci perchè per acquari grossi la spesa per i cambi non è proprio indifferente (anche se c'è da dire che grossi acquari spesso richiedono anche cambi meno frequenti). |
grazie.chiederò lumi al negoziante.perchè vedo una marea di gente che va da lui con le taniche e porta a casa l acqua(sia x marino che x dolce)
|
non chiedere lumi al negoziante, a lui conviene che continui a prendere l'acqua da lui...
inoltre l'acqua dei negozi non è mai pulitissima, puntano alla quantità non alla qualità. fidati, un impianto è indispendabile... e poi come fai d'estate, ogni 2 giorni vai da lui con le taniche? io per farti un esempio sto rabboccando 15 lt ogni 3 giorni... quando farà ancora più caldo... |
ma com'è fatto un impianto di osmosi?cmq rispetto al preventivo che m aveva fatto lui ho già visto che posso risparmiare un bel po.
per 40kg di roccia intanto,invece di 700 euro,mqui sul mercatino me la cavo con 350 e poi vediamo.venerdi mi da diversi preventivi con vari prezzi di vari articoli e poi vi dico cosa m ha proposto. su una vasca da 240,lunghezza 92 cm mi pare,viene fuori na cosa fatta bene vero? |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl