AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   URGENTE PROBLEMA VITALE pressione CO2 INSUFFICIENTE AIUTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131010)

Federico Sibona 05-06-2008 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
ricomincia a bolleggiare felice e pulito :-))

Come sei idilliaco!!! :-D :-D :-D
Però non gli hai detto se, a lungo termine, col cloro, si possono danneggiare le guarnizioni ;-)

Paolo Piccinelli 05-06-2008 15:08

...perchè io ho il diffusore BOYU a setto fisso, senza guarnizioni :-))

Il diffusore askoll, se ho ben capito, si può smontare... quindi basta mettere in ammollo solo il setto, previo smontaggio della guarnizione :-))

Burner 05-06-2008 15:41

marinoso87, secondo me puoi tranquillamente ovviare ai tuoi problemi immettendo una valvola di non ritorno ed un diffusore a flipper.
Io uso quello della Dennerle e non ho problemi di co2.
L'unico difetto trascurabile è che date le dimensioni è leggermente più difficile da nascondere, però è totalmente trasparente.
Ciao

Marco Conti 05-06-2008 16:22

marinoso87 la stessa tua cosa è successa anche a me con l'uso dell'atomizzatore,
con la pausa notturna attraverso l'elettrovalvola.

Il problema è che quando l'atomizzatore è vuoto o con pochissima acqua all'interno
la pressione d'uscita regolata per erogare tot bolle a minuto ce la fa a spingere fuori la co2.

Quando interviene l'elettrovalvola che chiude l'erogazione di notte, l'atomizzatore
si riempie man mano d'acqua, anche fino nel tubo.
Questo fa sì che quando l'elettrovalvola si riapre non ha la forza necessaria per spingere
fuori l'acqua dall'atomizzatore e/o tubo, con la pressione calibrata inizialmente quando l'atomizzatore era vuoto.

Io ho risolto mettendo la valvola di non ritorno in prossimità dell'atomizzatore e alzando un pelo l'atomizzatore dal fondo.

Alternativa è l'utilizzo di un reattore (che funziona a bassa pressione).

O.T.
Se ti interessa io vendo il reattore sera (nuovo di zecca, ancora nella scatola!).
Prezzo stracciato.

Paolo Piccinelli 05-06-2008 16:26

Quote:

O.T.
Se ti interessa io vendo il reattore sera (nuovo di zecca, ancora nella scatola!).
Prezzo stracciato.

...e vissero tutti felici e contenti!!! :-D :-D :-D

Marco Conti 05-06-2008 16:29

...ecchecca##o!!! :-))

Paolo Piccinelli 05-06-2008 16:47

:-D :-D :-D

marinoso87 05-06-2008 18:25

Paolo Piccinelli, GRAZIE GRAZIE GRAZIE , HO messo il diffusore in acqua e candeggina l'ho messo in un bicchiere e l'ho riempito di questa soluzione, l'ho tenuto li per una oretta circa e lo sciaquato lo messo insieme al biocondizionatore per eliminare il cloro e una volta montato funxionava esattamente come prima come quando l'ho acquistato, gli abbiamo ridato tutto il suo splendore...

Ora provvederò subito ad acquistare una valvola di non ritorno è buona quella che ho lincato nella pagina precedente???

GRAZIE MILLE VOLTE GRAZIE!

sparkete 05-06-2008 18:57

non ti serve tutta quella popò di valvola basta che vai in un gardene con 1 euro o 0.50 te ne danno una

ghizmo82 06-06-2008 21:26

l'ho buttato perche non mi teneva la pressione ma forse era il mio che era difettato...comunque devi mettere una valvola di non ritorno tra il diffusore e l'elettrovalvola per impedire quando la co2 e' spenta all'acqua di entrare nell' elettrovalvola danneggiandola...(potrebbe essere proprio per questo che non ti funziona piu....comunque credo proprio che sia l'elettrovalvola che ti da dei problemi prova a sostituirla....saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10530 seconds with 13 queries