![]() |
miccoli, d'accordo... ma i materiali filtranti son fermi dentro la borsa, quindi son soggetti alla temperatura che c'è dentro la borsa, l'acqua passando si rinfrescherà di poco ma il filtro ghiaccerà o sbaglio? #24 per il resto... anche in piena estate hai quella temperatura?? se cosi fosse perchè hai l'esigenza di tirarla ulteriormente giu? se non è cosi e la casa ti riscalda... credo che con questo metodo non avrai risultati molto soddisfacenti.... cmq sia... compila il profilo e dacci notizie sulla sperimentazione ;-)
|
no , il filtro non ghiaccera'.ha la temperatura dell acqua, ovvero sui 23 24 gradi , anche tenendolo in un frigo vero , l acqua che lo attraversa condiziona la sua temperatura non potra mai ghiacciare per il contatto con due ghiacciolini da campeggio
dopo un paio d ore dall inserimento, l atmosfera all interno della borsa è fresca e al tatto è fresco anche il filtro purtroppo devo ricomprare il termometro e non posso valutare di quanto sia l effettivo abbassamento(se c'è) anche se ababssasse la temperatura di un solo grado è un successo comunque, a costo zero :-)) |
capito... allora facci sapere!!! ;-)
cmq anche io vado a costo zero... le ventole le ho recuperate da vecchi alimentatori da pc e l'alimentatore l'ho recuperato dalla mia stazione radio #19 #19 |
secondo voi per una vaschetta di una trentina di litri è piu buono questo(ma non mi convincono le ventose)
http://www.aquariumline.com/catalog/...75efc710bcb7a0 - 58k - o questo? http://www.aquariumline.com/catalog/...69a169e4311668 le ventoline da pc qui non si trovano e dovrei smontare il mio vecchio computer.Quindi è meglio che lo compro già fatto anche per evitare qualche folgorazione... |
ALEX007, bhe... se non sai dove metter mano, ti conviene comprare qualcosa di già fatto... io cmq prenderei il primo perchè il secondo mi sembra troppo sovradimensionato...per la ventosa... bhe... effettivamente forse non è il massimo... ;-)
|
Regaz.
Ma è possibile che con 29 gradi fuori io abbia 32 fisso in acquario da una settimana -.- Che si abbassa a 30 e mezzo (buona grazia a Dio) di notte... tra poco mi trovo i pesci bolliti. |
Le ventole Haquoss vanno per forza utilizzate con coperchio aperto?
Io per ora ho risolto alzando il coperchio e ventilando con il ventilatore. In questo modo la temperatura nel giro di 15-20 minuti è passata da 31° a 28°. Anche se ormai poco importa visto che l'Eusteralis e le E. bleheri hanno già iniziato a marcire. -04 Nalfein, il problema è che se l'acquario è chiuso il calore prodotto dalle lampade non viene smaltito velocemente e accumulandosi contribuisce ad aumentare la temperatura. |
Eh si allora sarà il plexigass che ho messo sopra per evitare i suicidi dei pesci.
|
se il plexi sta tra la plafoniera e la vasca, potrebbe anche innescarsi l'effetto serra... forse.... bho #24
Ernesto F., occhio a non far scendere la temp troppo in fretta altrimenti crei sbalzi di temperatura non molto buoni per i pesci... dovreste cercare di abbassare lentamente la temperatura e tenerla fissa... io sto fisso a 26 gradi di giorno e 25 di notte con le ventole sempre fisse al minimo, la sera ne faccio fermare una e va in funzione soltanto l'altra ;-) ;-) ;-) |
Si esatto effettone serra assicurato, oggi appena meglio con punte di 31 gradi e ora 30.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl