AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   gufo de gufis???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128317)

darmess 12-05-2008 12:19

Riccio79, verissimo, ma č anche vero che le rocce che ho inserito, e le avrai viste in foto venivano da una vasca perfetta con 2 anni di vita alle spalle,e anche vero che ho meso 60 litri della vecchia vasca in quella nuova,non ho mai avuto valori sfasati...solo all'inizio i nitrati, ma credo sia normalissimo...

marcola62 12-05-2008 12:35

Quote:

vuoi sapere dove ho sbagliato? te lo dico io.....ho fatto troppi inserimenti di coralli, (talee)
il problema secondo me non e' tanto i coralli quanto l'inserimento precoce dei pesci. mi spiego
i pesci decompongono i composti azotati che assumono con l'alimentazione, producendo grandi quantitā di ammoniaca che viene eliminata attraverso le branchie e la parete del corpo (noi invece, animali urotelici, convertiamo l'ammoniaca in urea, una molecola molto meno tossica che viene eliminata con le urine).
se il sistema non e' ancora maturo ed il fotoperiodo viene anticipato le alghe (e le zooxantelle), che oltre ai nitrati gradiscono mooolto NH3/NH4+, sono favoriti nella competizione con i batteri deputati alla conversione dell'ammoniaca in nitriti e nitrati, i quali poveracci ancora non si sono insediati in modo ottimale (quando traslochi il delicato eequilibrio della colonizzazione batterica viene compromesso).
;-)

darmess 12-05-2008 12:43

marcola62, ottima precisazione, ma mi chiedo lo skimmer non dovrebbe servire a quello? la cosa strana č una che la vasca mi si č letterlmente riempita di coralline, non ho un alga verde....solo ciano...

marcola62 12-05-2008 13:31

Quote:

Originariamente inviata da darmex
marcola62, ottima precisazione, ma mi chiedo lo skimmer non dovrebbe servire a quello? la cosa strana č una che la vasca mi si č letterlmente riempita di coralline, non ho un alga verde....solo ciano...

beh lo skimmer allontana prevalentemente molecole organiche con proprieta' idrofobiche (cio' non solubili in acqua) come grassi alcuni tipi di proteine e aminoacidi etc. in genere ioni come nitrati, ammonio etc non vengono rimossi. al contrario l'ammonio viene rimosso efficacemente dalla zolite per scambio ionico.
cmq il discorso che facevo era generale. nel caso specifico dei ciano, che tra l'altro sono batteri fotosintetici, la proliferazione puo' dipendere dalla concomitanza di molti altri fattori come la luce (aumenti repentini dell'lluminazione, spettri fitostimolanti), movimento, etc....

darmess 12-05-2008 14:54

la luce l'ho data coi tempi giusti, di movimento ho due tunze 6045 č sono piu che sufficienti, ho letto che quando decidono di arrivare arrivano, aldilā di valori, tecnica, luce e quant'altro...

marcola62 12-05-2008 15:45

Quote:

quando decidono di arrivare arrivano
:-D :-D e' vero e di solito seguono la legge di murphy........ :-D
cmq i ciano sono sempre in agguato e in genere compaiono quando modifichiamo un equilibrio........mi dirai che spesso non e' facile capirne la causa.
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09663 seconds with 13 queries