![]() |
ti rispondo in poche parole la condensa non è il problema. perche può creare solo corto circuiti e ossidazioni che di certo non rovinano i neon e qui chiudo perchè mi sono scocciato.i fusibili servono anche contro i corto circuti.
|
Quote:
RAGAZZI FATE ANDARE IN CORTOCIRCUITO I VOSTRI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE DELLE VASCHE E FATE OSSIDARE I CONTATTI... TANTO NON SUCCEDE NULLA!!! Quote:
Quote:
|
ma prorio non capisci ho detto che la condensa di certo non rovina i neon. ma sai leggere??? incompetente sarai tu quella al muro si chiama PRESA. se la lampada e collegato con l'alimentatore il fusibile funziona anche sulla lampada. mamma mia ma sei di coccio
|
Quote:
Poi... il fusibile è tra ALIMENTATORE E SPINA ok? la spina poi và inserita nella PRESA, che è nel muro ok? Sei sicuro che funzioni anche sulla lampada? se il fusibile è situato tra spina e alimentatore come può intervenire su un corto circuito che si verifica tra lampada e alimentatore???? Devi sapere che con la corrente elettrica ci gioco spesso e volentieri quindi so più o meno come funzioni un circuito elettrico... Quello de coccio me sa che sei te... |
il fusibile essendo a monte protegge tutto il circuito a valle. io ci gioco da quando avevo sei anni. mio fratello che qui accanto fa progetti elletrici. ti basta?
|
Quote:
nemmeno una cosa di base... Guarda il tuo impianto luci dell'acquario e trovami il FUSIBILE... il fusibile lo avrai sicuramente (ma non è nemmeno troppo sicuro) interno all'alimentatore ma posto tra esso e la spina che va alla 220v e non all'interno del circuito elettrico che collega l'alimentatore e la lampada... Adesso avete capito??? |
e secondo te se succede qualcosa tra lampada e alimentatore questo non si ripercuote tra rete di casa e alimentatore. ma ti rendi conto di ciò che dici? di salvavita in casa ne hai uno e secondo te se succede qualcosa dopoun alimentatore non entra in funzione? allora a che servirebbe. amico finiscila stai attento a cio che dici. addio
|
Quote:
Allora.... fortunatamente gli impianti elettrici dei miei acquari sono STAGNI (li ho fatti e modificati secondo un criterio che si chiama BUON SENSO) e le poche volte che ci finisce qualche goccia d'acqua sopra non succede nulla. Come ti ho già scritto, il salvavita lavora tra alimentatore e rete elettrica salva il resto dell'impianto (l'avevo già scritto ma tu non lo hai letto!!!) ma la lampada e l'alimentatore al 90% te li giochi comunque... Di salvavita a casa ne ho uno per stanza, per non parlare della mia camera che è CABLATA (sai cosa vuol dire?) a parte visto che ci tengo 2 server e 3 acquari. Se TU conoscessi un pò come funziona un salvavita sapresti che lavora sugli AMPERE quindi se lo sbalzo non supera un certo AMPERAGGIO quello resta buono buono... in ogni caso, ripeto, ti salva l'impianto ma non l'apparecchiatura che è andata in corto! Vorrei farti notare che tu hai affermato che la condensa oltre a provocare CORTO CIRCUITI E OSSIDAZIONE dei contatti non fa nulla alle lampade... ti pare poco? Quote:
|
io non ti capisco. il problema di quella ragazza era che si rovinava la compatta. no che saltava l'impianto. quindi escludo che il problema sia la la condensa. per il resto ti lascio perdere. se sei un maniaco della sicureza che ci posso fare. uno per ogni stanza è esagerato. che quadri hai? cmq modera i toni.
|
Quote:
Il fatto che a volte non si accenda è ancora più pericoloso visto che rischia (LEI) di restare FOLGORATA!!! Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl