AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Chiarimenti sull'allevamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127719)

KillyLu 08-05-2008 21:32

Bè...qui non avrei problemi a trovare vermi da pesca! #36#
Allora tolgo la sabbia sul fondo e lascio spoglio, per il momento, perchè credo che non riuscirò a trovare tutto domani e se sabato arrivano...
Quello che farò sicuramente è prendere questa benedetta torba in granuli per creare i valori adatti!
Allestimento provvisorio con solo legnetto e muschio (e mop se riesco a costruirlo entro domani)
BOB227, non arrabbiarti, vedrai che cercherò di trovare tutto il necessario, ci tengo molto a questi pescetti e dopo mesi di ricerca cercherò di farli stare il meglio possibile!
Ovviamente a trovare cose del tipo Torba speciale o Fibra di cocco non è una passeggiata ma mi sto impegnando! ;-)
Anzi, dovresti essere contento che mi preoccupo tanto, qualcun altro (alle prime esperienze come me) non lo farebbe! :-))

bob227 08-05-2008 22:01

KilliLu
Non mi arrabbio giuro!!
Solo vedi sono un pelino prevenuto. Scusami ma ho speso tempo, molto tempo per spiegare, per raccontare, per specificare e purtroppo tante volte, troppe sembra che quello che dico sia acqua fresca. La gente preferisce fare quello che vuole o meglio applicare i soliti schemi a pesci che non ne fanno parte.
Il problema e- che mi dispiace per i pesci ma anhe per le persone che potrebbero andare incontro a delle delusioni.

Continuo a sostenere che i killi non sono difficili ma hanno il loro verso e cosi devono essere presi. Continuo a ripetere che i killi sono molto di più che semplici pesci che aprono le porte ad nuovi orizzonti ma sembra che nessuno riesca a sentire o meglio ad ascoltare.

Vedi per esempio tu hai chiesto a qualcuno di AIK di aiutarti a trovare la specie?
Io li avevo ed avevo già deciso di "liberare" la vasca. So dove di possono reperire le uova e chi sono gli allevatori (quelli buoni) e non solo io..
Tu hai scelto un'altra strada che come ho già ripetuto non e' molto sicura.

AIK esiste non solo per i killi ma anche e soprattutto per voi.

Quando pensate ai killi pensate anche alla nostra associazione che da anni si batte per la loro diffusione.
Fa male sentire che ci si fida di più del negoziante che di coloro che sono anni che si impegnano.
Magari siamo strani (e' vero ) ma sui killi non ci batte nessuno.

Take care

Marco Vaccari 08-05-2008 22:46

la fibra di cocco in panetti la puoi trovare o nei garden center tipo Viridea (nei dintorni di MIlano) dove trattano pesci e rettili, in genere si usa come substrato per i terrari... oppure nei garden center, ma anche negli OBI o in altri negozi che trattano giardinaggio, soprattutto sementi, perché, da quel che ho capito, va molto bene come surrogato della terra per la semina delle verdure negli appositi vasetti sempre in fibra di cocco oppure nei semenzai di plastica, per poi trasferire le piantine una volta germogliate nell'orto...

Va molto bene con gli austrolebias, abbastanza con i fundulopanchax (per la minore acidità) ma non troppo per i nothobranchius in quanto la grana troppo grossolana e spigolosa può far rompere le uova dei notho... molto meglio la torba, oppure mischiare la fibra di cocco con le pastiglie di torba Jiffy, molto più morbide...

é vero! i negozi da pesca sono forniti di cibo per killi (ovviamente non per i piccoli diapteron) le camole del miele vanno benissimo come cibo occasionale sia intere per grandi fundulopanchax, callopanchax, aplocheilus lineatus o grandi austrolebias... sia spezzettate...
...i lombrichi sono perfetti! e anche di facile allevamento! basta solo allestire un contenitore con terra e alimentarli con avanzi di cucina...
..anni fa riuscivo persino a reperire il chironomus vivo (a chili) che surgelavo poi nel congelatore...

solidred 09-05-2008 10:47

penso che i chironomus siano quelli che in francia chiamano ver de vase e che usano per la pesca, ovviamente vivi, ma qua da noi non si trovano

Marco Vaccari 09-05-2008 13:21

...penso che i "ver de vase" (larve di vetro) siano proprio le larve bianche di zanzara, trovavo le larve rosse (chironomus) sotto il nome "Foille" (storpiato in mille modi linguistici) si comprava a mezzi kili e si usava nelle gare di pesca, come i ver de vase....

era fantastico! si poteva surgelare all'asciutto (io usavo i recipienti per i ghiaccioli ds freezer) scongelavi un dado di chironomus e avevi 100% vermetti, senza liquidi, gel o larve marroni scure (marce)...

peccato non si trovino più!

lion1810 09-05-2008 14:24

>larve bianche di zanzara

tipo camole?

Marco Vaccari 09-05-2008 14:34

...no, sono larve di chironomidae, si presentano trasparenti come fatte di ghiaccio, della grandezza di un chironomus rosso... vivono in acque più pulite,però... se riesci a trovarle surgelate, acquistale, perché sono ottime!.. in più hanno un'alta percentuale di fibre...

DavideAIK 09-05-2008 14:38

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
>larve bianche di zanzara

tipo camole?

Lascia una bacinella d'acqua in giardino o sulla terrazza per qualche giorno e vedrai le larve bianche di zanzara :-)) :-))

lion1810 09-05-2008 14:41

Quote:

Originariamente inviata da DavideAIK
Quote:

Originariamente inviata da lion1810
>larve bianche di zanzara

tipo camole?

Lascia una bacinella d'acqua in giardino o sulla terrazza per qualche giorno e vedrai le larve bianche di zanzara :-)) :-))

magari tigre


-28d# -28d#

DavideAIK 09-05-2008 14:43

[quote="DavideAIK"]
Quote:

Originariamente inviata da lion1810
>larve bianche di zanzara

tipo camole?

P.s. Da Enrico a Udine (negozio veramente ben gestito) l'anno scorso si trovavano sacchettini sigillati contenenti acqua e chironomus o larve di zanzara o artemie adulte, ovviamente VIVE! Adesso non le tiene più perchè 1) non c'è una gran richiesta 2) tempi di sopravvivenza brevi 3) costavano troppo :-)

Ciao ragazzi, buon week end!!

Davide.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10212 seconds with 13 queries