AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   sono esplosi nitriti e nitrati!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127611)

thullio 07-05-2008 16:26

si che l'ho trattata è stata in ammollo più di 10 giorni prima di essere utilizzata

TuKo 07-05-2008 16:41

Con l'aka come per tante cose andare con riferimenti temporali,spesso porta ad errori.L'aka va usata solo quando i valori(nello specifico gh e kh) restano stabili.Nel tuo caso,stando alla proiezione dei valori che hai postato, sembra che lo erano

thullio 07-05-2008 16:59

lo erano assolutamente
anche perchè le striscette le comprai -perchè più economiche- per monitorare lo stato dell'acqua che ho utilizzato per far maturare l'akadama
e dopo 13 giorni, e due volte in cui i risultati dell'acqua risultavano identici sia all'immissione, sia dopo un periodo di 2gg mi sono convinto a fare il cambio di fondo
io nell'ultimo cambio ho spostato una vallisneria spiralis da un punto ad un altro, non vorrei che facendolo le radici abbiamo portato a galla un pallino di osmocote, ma ho cercato e non era ne in vasca ne nel filtro.

thullio 08-05-2008 12:00

Finalmente ho trovato il toxivec
è ancora necessario immeterlo in vasca? se si dopo l'acqua necessita di qualche trattamento con carbone attivo?
dato che oggi è anche giorno di cambio lo metto prima di farlo con la miscela di 50% e 50% di rubinetto e ro o dopo aver fatto il cambio del 10% della vasca?

TuKo 08-05-2008 12:21

se i pesci non stazionano in superficie NON usarlo.Tieni presente che il toxivec avrà un azione temporale.Abbasserà il valore dei nitriti per X tempo per poi rialzarsi.Per l'uso fai riferimento alle istruzione,a mio saper non è necessaria un filtrazione con carboni post trattamento.
Con il cambio del 10% il valore NO2,come quello delgi NO£, dovra abbassarsi di questa percentuale(al limite fai una misurazione prima e dopo).L'acqua del cambio trattala con attivatore batterico.

thullio 08-05-2008 12:33

no i pesci non stazionano in superfici e anche le palmata si sono rimesse in moto, non sono vispissime però girano e nuotano di nuovo
le ampu le ho messe nel cubo dello studio così almeno loro si evitano tutto questo trambusto

p.s. il negoziante insisteva nel darmi la resina (nitratistop nello specifico) al posto del toxivec dicendo che avrei raggiunto risultati migliori e più longevi. come mai invece mi avete consigliato il contrario? le resine possono dare problemi con il filtro/batteri o qualcos'altro? più che altro vorrei saperlo per scienza mia....

suiller 08-05-2008 13:58

A casa della mia ragazza era successa una cosa simile dopo un cambio corposo di acqua post malattia e col toxivec abbiamo rimesso tutto in ordine nel giro di pochi giorni. Le resine a me personalmente non ispirano.

Saluti,
Davide

thullio 08-05-2008 14:13

ma tutti questi timori da cosa sono dettati?

babaferu 08-05-2008 14:26

la resina è antinitrAti, mentre tu hai anche un problema di nitrIti, quindi ti servono a poco.

in ogni caso, meglio non usare sostanze chimiche o resine: i nitrati alti indicano che l'acquario non è in equilibrio (x quanto riguarda i nitrati il motivo è generalmente uno di questi fattori: sovrappopolato, troppo cibo ai pesci, poche piante, cambi troppo radi.... per quanto riguarda i nitriti, significa che i batteri non sono a sufficienza o che il carico organico è eccessivo).
intervenire chimicamente non risolve il problema alla radice, meglio intervenire sulle cause perchè se qualcosa non va prima o poi ti crea altri scompensi.

ciao, ba

suiller 08-05-2008 15:05

Quote:

ma tutti questi timori da cosa sono dettati?
mah... è una considerazione personale dovuta alle mie esperienze, nello specifico il fatto che molti produttori di acquari (x es. juwel) si preoccupino di + a venderti un acquario con una serie di filtri a resine piuttosto che allegare alla vendita un buon libricino di manutenzione ordinaria :-)

Se stai a seguire le indicazioni alla lettera del produttore, cito per es. la juwel che conosco bene, dovresti cambiare ogni settimana la spugna bianca (perlon), ogni mese quella del carbone attivo (e chi lo vuole?? -05 ), ogni 2 quella anti-nitrati (piacciono così tanto alle mie piante -11 ), ogni 3 quelle a grana grossa ed ogni 6 quelle a grana fine... eppoi?? -04 -04 -04 all'inizio mi attenevo alla lettera ma spendevo una cifra in spugne e spugnette #17 in soldoni per farla breve con una buona manutenzione ordinaria dell'acquario la spugnetta in perlon la risciacquo ogni 2/3 settimane e la cambio solo quando serve, il carbone attivo l'ho "defenestrato", la spugna verde anti-nitrati ha seguito il destino di quella nera, le spugne blu (tipo cannolicchi) non le tocco da 6 mesi ed i valori ad oggi sono a dir poco perfetti :-)) se pensi che i miei cambi sono forzatamente ogni 2 mesi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16338 seconds with 13 queries