![]() |
a occhio i valori della mia acqua sono molto simili ai tuoi... e quando allevavo fundulopanchax non ho mai avuto problemi. per quello che è la mia esperienza i problemi li puoi avere con acqua morbida e non con acqua dura con questo tipo di pesci. se ti piacciono scegline uno e ricordati che la torba non fa male... l'acqua scura aiuta tutti!
|
....anch'io ho quasi 40 vasche e non penso di aver mai misurato i valori (tranne una volta!)....
...la cosa più importante è un buon filtro (a spugna, ad aria, meccanico o biologico) acqua cambiata regolarmente, possibilmente ambrata (con torba, pignette di ontano, foglie di quercia, terminalia cattappa.....) e un buon cibo surgelato in giuste quantità....... Marco |
quindi la mia acqua va bene per qlsiasi killi?e devo far sempre maturare il filtro se avvio un nuova vasca?
|
>beh Vorrà dire che metterò I N. nubaensis o i N. virgatus in comunità seguendo fedelmente i consigli >di Lion.
>Poi li pesco (sperando che non si spaventino eccesivamente) e li riproduco in 10 lt. -28d# -28d# -28d# no il trio nella vasca di ripro è fisso da mesi. -28d# -28d# -28d# comuità intesa come comunità di Notho guentheri Zanzibar. Perchè??? |
>Chi ha detto che le strisce non vanno bene?
ribadisco che se interessa sapere VERAMENTE i valori della vasca le striscie non sono affidabili. |
quindi la mia acqua va bene per qlsiasi killi?e devo far sempre maturare il filtro se avvio un nuova vasca?
un altra cosa mi dite il tipo di cibo da somministrare dove si compra? si puo fare a casa? certo ke notizie ce ne sono proprio poke!!! #17 #17 |
up :-)) scusatemi ma nn sto piu nella pelle #22 #22 #22
|
Quote:
Comunque ripeto che l'andamento della vasca e la salute dei pesci la vedi a occhio nudo senza tanto misurare. 3 anni fa avevo vinto alla lotteria 2 confezioni di stick della tetra. Una l'ho data a Giuseppe e la seconda l'ho finita la settimana scorsa Giusto per precisare quanto misuro i valori. Ma secondo te i misuratori a scala colorimentrica con i reagenti sono più precisi o affidabili delle strisce? Take care |
Quote:
Che dopo chi come te ha che più esperienza/bravura si possa permeterre di non fare il cambio goccia a goccia o come giuseppe che mi pare di capire utilizzi solo acqua di rubinetto trattata/decantata non mi sembra giusto consigliarlo ad una persona che si avvicina per la prima volta a questo fantastico mondo. e questo è quanto. Se parliamo di misuratori le strisciette non sono precise. Possono a malapena considerarsi enty level (ocomecacchio si dice). Se si vuole una misurazione decente dei valori bisogna opatare per i reagenti liquidi .. e anche qui con i distinguo. I più economici sono quelli sera ma affidabili sono per la misurazione gh e kh. già meno affidabili per il ph. Sconsigliati per no3 po4 e compagnia bella. Una buona alternativa tra qualità/prezzo sono i reagenti tetra. Se si cerca l'affidabilità sono consilgiati i reagenti jbl. Per alcune misurazioni come il ferro o come la misurazione della co2 è sconsgliato qualsiasi reagente . Si preferisce ad esempio per il secondo verificarla incorciando i valori del ph con il kh... naturalmente anche quà la relatività è di casa dato che il risultato e soggeto a variazione quali la temperatura dell'acaqua. naturalmente come hai già detto IL PRIMO MISURATORE E' IL RPOPRIO OCCHIO, e la sua precisione è l'esperienza. Take care :-)) ;-) |
Quote:
non ci avevo pensato!!! :-D :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl