AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   quale filtro esterno per un acquario da 180 litri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123592)

matt 04-04-2008 21:36

E vajj sempre più dubbi.. :-D :-D
A parte gli scherzi se si utilizza su un 160 litri netti un pratiko 300 e si mette il pescaggio o la mandata più lontana in modo da ridurre un pò la velocità?

Aiutateci ( ale86, e matt, ) :-D :-D :-D :-D

Dino68 04-04-2008 21:49

la velocità la riduci con il regolatore di portata del filtro.

io continuo a pensare che 160 litri va benissimo un pratiko 200. una pecca grandissima di questo filtro sono i tubi. io li ho cambiati con quelli in caucciù.

matt 04-04-2008 22:10

Perchè quelli essendo in corrugato consentono a detriti alghe e cose varie di attecchire e quindi riducono la portata vero?

Dengeki 04-04-2008 22:30

Va bene che costa meno, ma non vedo il senso del risparmio se poi mi ritrovo con un filtro che probabilmente mi darà problemi con difetti a parer mio non da poco. Inoltre il 2026 Eheim va confrontato con il Pratiko 300, quindi a conti fatti non è che la differenza di prezzo sia così elevata, tenendo presente oltre alla qualità inferiore del Pratiko, anche i materiali filtranti insufficienti. Inoltre se devo cambiare anche i tubi perchè accumulano sporco...il mio Pratiko probabilmente funzionava bene, tieni presente che il tuo è montato su un 125 netti, che a conti fatti sono quasi 10cm di acqua in colonna in meno rispetto al mio.
Comunque io il mio Eheim l'ho pagato 145€ tutto compreso, basta comprare dai siti giusti.
Io avendo avuto il Pratiko 200, continuo a consigliare l'Eheim 2026, e come dice il detto chi più spende meno spende...

matt 04-04-2008 22:38

..Quanto spendi tanto appendi.. :-D :-D
Invece l'eheim 2024?
Come rumore?

Dino68 04-04-2008 22:53

matt, si sporcano facilmente e rischiano di rompersi.

Quote:

ma non vedo il senso del risparmio
beh...dai...30-40 euro qui, 30-40 euro da un'altra parte, alla fine fanno la differenza....non credo che devo dirti quanto costa l'installazione di una vasca completa di tutti gli accessori più particolari e la manutenzione...lo sai già di tuo.

Quote:

chi più spende meno spende
lo quoto in pieno !

Dengeki 04-04-2008 23:06

Verissimo, però il filtro è l'unico accessorio su cui preferirei non risparmiare, al limite si può giocare su altre cose, una radice "semplice" piuttosto che ADA, per fare un esempio. Ora non vi rimane che fare l'ardua scelta... :-D

matt 04-04-2008 23:16

Parlo per me che sono studente e non posso permettermi cifre esagerate..
stò comprando il necessario poco alla volta..proprio per non sentire la spesa di botto..
Volevo partire con la flourite ma l'ho scartata..parto senza impianto di co2..in futuro si vedrà..compro della ghiaia wave per risparmiare su quelle tipo dennerle e ada..stò cercando di farmi dei riflettori da me per evitare questa spesa..volevo comprare un askoll 300 visto il prezzo non troppo cattivo in modo da sovradimensionarlo anche visto i 160 litri netti..stò cercando di sapere e capire in base alle vostre esperienze se posso utilizzare il 200 risparmiando anche altri 38 euro da spendere in piante..
Ho mancato qualcosa?? :-D :-D :-D

Dino68 04-04-2008 23:17

Ernesto F., eppoi sono dell'idea...che uno può dare un consiglio...ma la scelta è sempre la tua...diffido di vendita on line e preferisco toccare aprire provare...

Dino68 04-04-2008 23:20

matt, il substrato oltre la ghiaia .. non toppare su quello..altrimenti son cazz...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10225 seconds with 13 queries