![]() |
già fa pagare poco Gianni.
se poi vogliamo lo sconto lui con cosa mangia? #22 |
chiedere è lecito... ;-)
|
ne ho trovata una coppia qui vicino a casa mia,saranno 15/18 cm,vengono da singapore(il venditore mi ha detto che quelle nn superano i 70cm #24 ,io però sapevo che quelle più piccole nn avevano la monopinna tipo quella della foto postata da me)cmq. vuole 110 euri -05 ,certo se costan tutte così li spendo ma cmq mi sembra tanto,sabato vado alle onde e guardo,oggi ho montato i due 1200 ex tetra,25 kg di torba.domanda?se io prendo a martellate -11 la pietra lavica e la uso come fondo?mi han detto che è ottimaquesta è quella asiatica che resta piccola http://www.acquariofilia.biz/allegat...rowana_122.jpg
|
ma allora invece di prenderla a martellate vai in un vivaio (ma anche nei brico)e ti compri un bel po' di lapillo vulcanico.
se no sai quante martellate devi dare? #21 |
P.s.
l Arowana de Le Onde costa 60 euro ed è lungo una ventina di cm. |
bisogna distinguere gli arowana asiatici o rossi, con quelli sud americani completamente grigi...i primi diventano enormi ma costano molto meno mentre gli asiatici non dovrebbero superare i 60cm però arrivi a pagare gli esemplari adulti migliaia di euro...
|
creno non sia tantissimo 100 euro se sono veramente quelli asiatici...
se pensi che li paghi per un discus adulto......... |
acquista dalle Le Onde e vai sul sicuro...
|
quello da 110 euro mi ha detto che arriva da singapore(è solo 20gg che è arrivato quindi presumo era già bello grosso)cmq a me piace quello con la" monopinna" silver poi se arriva anche da sahara poco importa :-D ,l importante che sia bello sano.sabato vado alle onde e se mi piace lo compero però devo domandare se me lo tiene perchè l acqua nn è pronta....anzi nn cè ancora #13 ...devo ancora c ercare la lava... p.s. oggi ho diviso le prese dei neon:ai 2 piccoli ho dato un altro timer per farli accendere prima e spegnere dopo per far effetto alba/tramonto #36#
|
BERA001, se vuoi cercare le caratteristiche su internet, tieni presente che le specie asiatiche non appartengono al genere Osteoglossum, ma Scleropages.
In particolare quello che ti offrono in coppia dovrebbe essere Scleropages formosus. Se è lui, è specie a rischio di estinzione. Vedi: http://www.iucnredlist.org/search/details.php/20034/all |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl