AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Vermi, Aiuto!!!!!Nuovi risvolti, leggete tutti grazie. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122178)

vinci_s79 13-09-2008 01:04

Si prima le avevo ora a dire il vero non ne vedo più o cmq qualcuna ma di rado -28d#
Pendi quello che sto pensando pure io?
Ovvero che le planarie proliferano a discpito delle lumache e vengono generate dalle lumache stesse?Io ho pensato cose di questo tipo #24

skripach 13-09-2008 19:18

dunque... dovrei rispolverare i miei quaderni di biologia, ma non mi sembra che le planarie abbiano una fase di "cisti" all'interno di altri organismi. no in realtà pensavo che dovrebbero essere concorrenti alimentari, quindi in tal caso almeno per me, sarebbe preferibile avere l'acquario pieno di physa o di lymnea piuttosto che di planarie..... che le generino loro non credo... le avremmo tutti allora.

biociccio 21-09-2008 14:48

Finalmente ho assistito anche io alla scena della caridina ricoperta di planarie -05
Dopo il raccapriccio iniziale però ho notato che la caridina era già morta, non credo l' abbiano potuta uccidere loro.
Nel frattempo ho un nuovo sistema per toglierle dall' acquario: ho introdotto dei gusci d'uovo bolliti (ho guppy, caridine e lumache quindi male non fanno) e quasi ogni giorno li tiro fuori con un bel pò di planarie appiccicate. Stessa cosa con la cladophora. non credo le eliminerò mai così, ma almeno non diventano miliardi...

Nadila 26-09-2008 22:58

Quote:

Originariamente inviata da vinci_s79
Dunque, in questo periodo i fermi si sono triplicati, ma la cosa strana è che le caridine (red cherry) sembravano diminuire.Li per lì non ho fatto caso, finche ho notato che un ferme si era sollevato e reggeva con la coda diaciamo, come fanno i serpenti, avete presente?Ad un certo punto lo visto saltare su una red cherry che nel frattempo si era avvicinata.La red ha cominciato a scattare cercando di liberarsi e alla fine il verme ha mollato.Stamane ero in cerca della mia femmina Alfa, la chiamo così perchè è molto grossa.Non la trovavo, ad un certo punto vedo delle mute, o almeno pensavo che lo fossero, una di queste (la più grande) era piena di vermi dentro -05 ed ho notato che c'era ancora della carne della povera red dentro -20
Ora dico, ma è possibile che questi vermacci mangino le mie red???Io nel frattempo ho ideato l'aspira vermi e tra ieri ed oggi ne ho levati più di 60
In giro non ne vedo più, credo di averli quasi del tutto sterminati #18 #18 #18
Quindi occhio raga a questi animalacci ;-)

cos'è l'aspiravermi??? -e33

biociccio 01-10-2008 19:53

un tubicino? -28d#

-Mortius- 27-12-2008 13:34

ragazzi io ho notato la comparsa di questi individui l'estate scorsa....dopo un paio di mesi dall'inserimento di un Procambarus clarkii...all'inizio pensavo fossero imputita e le pulivo con i magneti, ma quando ho notato che erano sempre di + ad una maggiore attenzione ho notato che si muovevano....ho pensato subito a parassiti con cicli cistocercosi all'interno di crostaceo, al punto da temere una possibile infestazione del crostaceo e un possibile infettamento da parte mia.....una volta ripulita e svuotata la vasca per il cambio di residenza(villeggiatura casa di stato) pensavo di averli eliminati....ma mi riaccorgo subito dopo di riaverli....ora, da quando ho inserito plano e ampu che si riproducono e aver spostasto il procambarus devo dire sdi aver osservato una drastica diminuizione di planarie...che comunque io ho sempre osservato o sui vetri, o in sospenzione nel'acqua....

-Mortius- 27-12-2008 13:34

ragazzi io ho notato la comparsa di questi individui l'estate scorsa....dopo un paio di mesi dall'inserimento di un Procambarus clarkii...all'inizio pensavo fossero imputita e le pulivo con i magneti, ma quando ho notato che erano sempre di + ad una maggiore attenzione ho notato che si muovevano....ho pensato subito a parassiti con cicli cistocercosi all'interno di crostaceo, al punto da temere una possibile infestazione del crostaceo e un possibile infettamento da parte mia.....una volta ripulita e svuotata la vasca per il cambio di residenza(villeggiatura casa di stato) pensavo di averli eliminati....ma mi riaccorgo subito dopo di riaverli....ora, da quando ho inserito plano e ampu che si riproducono e aver spostasto il procambarus devo dire sdi aver osservato una drastica diminuizione di planarie...che comunque io ho sempre osservato o sui vetri, o in sospenzione nel'acqua....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07673 seconds with 13 queries